indietro

Pratica scorretta

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

C. S.

A: DOLOMITI ENERGIA

26/09/2023

Buongiorno, il ns fornitore, Dolomiti Energia, ha forzatamente variato il parametro di riferimento per il calcolo del prezzo dell'energia facendo sì che a cavallo del 2023 abbiamo pagato quasi il doppio rispetto a quello che avremmo pagato con il vecchio parametro. Sostengono di avercelo comunicato via mail (nulla abbiamo ricevuto), ma soprattutto si sono giustificando dicendo che la colpa non è loro, ma del TAR del Lazio che gli ha impedito di mantenere lo stesso parametro precedente e che ci avrebbero rimborsato in seguito. Ovviamente ciò non è mai accaduto ed ora alle nostra richieste di reclami rispondono sempre con frasi evasive. Abbiamo anche telefonato (avvisati dalla concorrenza!) prima che avvenisse il cambio di parametro, ma i loro operatori ci hanno risposto che era un falso allarme. Non abbiamo ricevuto nè raccomandate nè pec nè telefonate di avviso. Chiediamo un rimborso di almeno 400 € quale parziale compensazione del danno subito.

Messaggi (4)

DOLOMITI ENERGIA

A: C. S.

26/09/2023

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_254980 RE:RECLAMA FACILE: Pratica scorretta - (CPTIT01883846-09) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_254980 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. S.

03/10/2023

Riferimento Pratica: 2023_233670Rif Rich: 2023_026744 - 8001079273 - 2023_063695 - 8001153091 - 2023_233670 - 8001257077Riferimento organizzativo:CM/Reclami e Richieste Informazioni scritteGentile Signor CHRISTIAN SCHIUMARINI,In riferimento alla Sua richiesta pervenuta in data 26 settembre 2023 da AltroConumo e precedenti, per conto della cliente BRACCI FEDERICA relativa all'utenza di gas naturale sita a SAVIGNANO SUL RUBICONE, VIA CAIO CASSIO LONGINO 1 con codice PDR 03081001479278, La informiamo su quanto segue:L'anno 2022 è stato particolarmente critico per le forniture sia di energia elettrica sia di gas naturale.Infatti, per cause legate all'impatto della situazione geopolitica internazionale sui mercati europei, i prezzi delle forniture energetiche hanno registrato incrementi nei prezzi della materia prima senza precedenti, in quest'ottica di pesanti ripercussioni Dolomiti Energia SpA aveva inviato in data 16.06.2022 una proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di gas naturale con decorrenza 1° ottobre 2022, l'offerta prevedeva un Corrispettivo Gas variabile mensilmente ed era legato all'indice di riferimento del mercato all'ingrosso italiano (PSV), al fine di essere meno soggetto all'andamento dei mercati internazionali.Il valore delle altre componenti che completavano la tariffa (corrispettivi di commercializzazione nell'ambito della spesa per la materia gas naturale, spesa per il trasporto e gestione del contatore e oneri di sistema, accise ed IVA) erano specificati nelle Condizioni Economiche, in allegato documentazione.Ci preme precisare che in data 18 novembre 2022 con comunicazione scritta in allegato, in ottemperanza a quanto disposto dall'AGCM avevamo sospeso l'applicazione dell'offerta sopra descritta, ripristinando provvisoriamente l'applicazione delle precedenti condizioni economiche, come, anche, confermato dal nostro personale telefonico e da Lei indicato nelle precedenti Sue mail.Successivamente, in data 24/01/2023 è stata emessa la fattura n. 42300135118 in base alla Sua 'vecchia' offerta Idea Gas Confcooperative (con decorrenza 1° dicembre 2021 e scadenza 30 giugno 2023), inviata in data 26 agosto 2021, in allegato copia:L'offerta prevedeva l'applicazione di un Corrispettivo Gas variabile in base all'indice TTF QA, ove 'TTF QA' in Eur/MWh, corrisponde alla media aritmetica dei prezzi del trimestre di riferimento, quotati ogni giorno lavorativo (calendario UK) del secondo mese antecedente il trimestre di riferimento.Questo prezzo è rilevato da ICIS-Heren, espresso in Eur/MWh, e viene convertito in Eur/Smc con riferimento ad un PCS pari a 38,52.Il Corrispettivo Gas sarà pari a: TTF QA + Spread il valore unitario dello spread è pari a 0,0350 Eur/Smc ed è invariabile fino al 30/06/2023.Al Corrispettivo Gas verrà applicato uno sconto pari a 10,0% fino al 30/06/2023.A titolo esemplificativo, il Corrispettivo Gas riferito al mese di novembre e dicembre 2022 è di Eur/Smc 2,628695 Il prezzo effettivamente applicato viene adeguato in funzione del potere calorifico superiore (PCS) riferibile all'ambito tariffario nel quale ricade la fornitura.Ci preme precisare che il PCS è un valore valido per l'anno solare (1/1-31/12) e viene determinato dal Distributore ad inizio anno sui dati fisici dell'anno precedente e applicato dal venditore sull'anno in corso, ed è esposto su ogni fattura emessa nella tabella 'fornitura':potere calorifico superiore convenzionale (P): 0,039117GJ/Smc Ciò premesso, Le segnaliamo che il prezzo applicato nelle fatture viene calcolato nel seguente modo:nov-22dic-22TTF QA (PFOR) Offerta 38,520 MJ/Smc2,5535762,553576SPREAD @ 38,520 MJ/Smc0,0350000,035000TOTALE @ 38,520 MJ/Smc2,5885762,588576TOTALE Fattura 39,117 MJ/Smc2,6286952,628695Sconto0,2628700,262870Totale scontato2,3658262,365826Come precedentemente comunicato, Le confermiamo l'esattezza della fattura emessa e alleghiamo copia comprensiva degli elementi di dettaglio eLe ricordiamo che qualora desiderasse ricevere ulteriorielementi di dettaglio della fattura con la completa esposizione per ogni voce di spesa della bolletta sintetica, iprezzi unitari, le quantità fatturate e i relativi importi da pagare, può inoltrare la Sua richiesta direttamente accedendo alla seguente pagina:s:www.dolomitienergia.it/content/richiesta-degli-elementi-di-dettaglio-in-bollettaCon decorrenza 01.07.2023 come da documentazione allegata inviata in data 12 marzo 2023, le condizioni della Sua fornitura sono state rinnovate poiché in scadenza alla data del 30/06/2023:Infine, vista la scadenza delle condizioni economiche sopra citate in data 30/09/2023, La informiamo che l'offerta applicata alla Sua fornitura attualmente è IDEA GAS CONFCOOPERATIVE, come da documentazione in allegata inviata in data 12 giugno 2023:Le segnaliamo che le modifiche unilaterali sono inoltrate al cliente finale o tramite posta o tramite e-mail, nel Suo caso specifico tramite mail all'indirizzoFEDERICABRACCI@HOTMAIL.COM utilizzato anche per i precedenti nostri esiti di risposte.La informiamo che è l'unica mail presente nella nostra anagrafica e qualora tale indirizzo e-mail non fosse più valido o presidiato, Le consigliamo di comunicarci la nuova mail che dovremmo utilizzare per l'invio delle nostre comunicazioni.Le comunichiamo che potrà trovare informazioni dettagliate relative alle nostre offerte di Gas Naturale sul Mercato Libero, qualora lo ritenga opportuno, accedendo direttamente ai seguenti link: s:www.dolomitienergia.it/content/gas-per-la-casas:www.dolomitienergia.it/content/convenzioni-con-associazioni-e-cooperativePer ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail:clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata:myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portalewww.dolomitienergia.ittroverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.CONCILIAZIONE:Delibera 209/2016 (TICO) dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017,in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale.L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERAe si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web di ARERA nella sezione 'Consumatori'.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.Decreto-Legge 9 agosto 2022, n. 115 (DL Aiuti Bis)Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n. 198 (DL Milleproroghe).Allegati:Rinnovo_GAS_RET_CONV_ott_2022_20200191_56575875Comunicazione_AGCM_SOSP_GAS_RET_20200191_60506599Bolletta_3802560231758253111Rinnovo_GAS_RET_lug_2023_CONV_20200191_65162127Rinnovo_GAS_RET_CONV_ott_2023_20200191_82928206Rinnovo_GAS_RET_VARCCS_dic_2021_20200191_79343862 (003)Dati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattatotelefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dalla società IZI S.p.a. mediante la somministrazione di un questionario o l'invio di uno o più questionari i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata.I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente links:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htmoppure s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. S.

03/10/2023

Riferimento Pratica: 2023_233670Rif Rich: 2023_026744 - 8001079273 - 2023_063695 - 8001153091 - 2023_233670 - 8001257077Riferimento organizzativo:CM/Reclami e Richieste Informazioni scritteGentile Signor CHRISTIAN SCHIUMARINI,In riferimento alla Sua richiesta pervenuta in data 26 settembre 2023 da AltroConumo e precedenti, per conto della cliente BRACCI FEDERICA relativa all'utenza di gas naturale sita a SAVIGNANO SUL RUBICONE, VIA CAIO CASSIO LONGINO 1 con codice PDR 03081001479278, La informiamo su quanto segue:L'anno 2022 è stato particolarmente critico per le forniture sia di energia elettrica sia di gas naturale.Infatti, per cause legate all'impatto della situazione geopolitica internazionale sui mercati europei, i prezzi delle forniture energetiche hanno registrato incrementi nei prezzi della materia prima senza precedenti, in quest'ottica di pesanti ripercussioni Dolomiti Energia SpA aveva inviato in data 16.06.2022 una proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di gas naturale con decorrenza 1° ottobre 2022, l'offerta prevedeva un Corrispettivo Gas variabile mensilmente ed era legato all'indice di riferimento del mercato all'ingrosso italiano (PSV), al fine di essere meno soggetto all'andamento dei mercati internazionali.Il valore delle altre componenti che completavano la tariffa (corrispettivi di commercializzazione nell'ambito della spesa per la materia gas naturale, spesa per il trasporto e gestione del contatore e oneri di sistema, accise ed IVA) erano specificati nelle Condizioni Economiche, in allegato documentazione.Ci preme precisare che in data 18 novembre 2022 con comunicazione scritta in allegato, in ottemperanza a quanto disposto dall'AGCM avevamo sospeso l'applicazione dell'offerta sopra descritta, ripristinando provvisoriamente l'applicazione delle precedenti condizioni economiche, come, anche, confermato dal nostro personale telefonico e da Lei indicato nelle precedenti Sue mail.Successivamente, in data 24/01/2023 è stata emessa la fattura n. 42300135118 in base alla Sua 'vecchia' offerta Idea Gas Confcooperative (con decorrenza 1° dicembre 2021 e scadenza 30 giugno 2023), inviata in data 26 agosto 2021, in allegato copia:L'offerta prevedeva l'applicazione di un Corrispettivo Gas variabile in base all'indice TTF QA, ove 'TTF QA' in Eur/MWh, corrisponde alla media aritmetica dei prezzi del trimestre di riferimento, quotati ogni giorno lavorativo (calendario UK) del secondo mese antecedente il trimestre di riferimento.Questo prezzo è rilevato da ICIS-Heren, espresso in Eur/MWh, e viene convertito in Eur/Smc con riferimento ad un PCS pari a 38,52.Il Corrispettivo Gas sarà pari a: TTF QA + Spread il valore unitario dello spread è pari a 0,0350 Eur/Smc ed è invariabile fino al 30/06/2023.Al Corrispettivo Gas verrà applicato uno sconto pari a 10,0% fino al 30/06/2023.A titolo esemplificativo, il Corrispettivo Gas riferito al mese di novembre e dicembre 2022 è di Eur/Smc 2,628695 Il prezzo effettivamente applicato viene adeguato in funzione del potere calorifico superiore (PCS) riferibile all'ambito tariffario nel quale ricade la fornitura.Ci preme precisare che il PCS è un valore valido per l'anno solare (1/1-31/12) e viene determinato dal Distributore ad inizio anno sui dati fisici dell'anno precedente e applicato dal venditore sull'anno in corso, ed è esposto su ogni fattura emessa nella tabella 'fornitura':potere calorifico superiore convenzionale (P): 0,039117GJ/Smc Ciò premesso, Le segnaliamo che il prezzo applicato nelle fatture viene calcolato nel seguente modo:nov-22dic-22TTF QA (PFOR) Offerta 38,520 MJ/Smc2,5535762,553576SPREAD @ 38,520 MJ/Smc0,0350000,035000TOTALE @ 38,520 MJ/Smc2,5885762,588576TOTALE Fattura 39,117 MJ/Smc2,6286952,628695Sconto0,2628700,262870Totale scontato2,3658262,365826Come precedentemente comunicato, Le confermiamo l'esattezza della fattura emessa e alleghiamo copia comprensiva degli elementi di dettaglio eLe ricordiamo che qualora desiderasse ricevere ulteriorielementi di dettaglio della fattura con la completa esposizione per ogni voce di spesa della bolletta sintetica, iprezzi unitari, le quantità fatturate e i relativi importi da pagare, può inoltrare la Sua richiesta direttamente accedendo alla seguente pagina:s:www.dolomitienergia.it/content/richiesta-degli-elementi-di-dettaglio-in-bollettaCon decorrenza 01.07.2023 come da documentazione allegata inviata in data 12 marzo 2023, le condizioni della Sua fornitura sono state rinnovate poiché in scadenza alla data del 30/06/2023:Infine, vista la scadenza delle condizioni economiche sopra citate in data 30/09/2023, La informiamo che l'offerta applicata alla Sua fornitura attualmente è IDEA GAS CONFCOOPERATIVE, come da documentazione in allegata inviata in data 12 giugno 2023:Le segnaliamo che le modifiche unilaterali sono inoltrate al cliente finale o tramite posta o tramite e-mail, nel Suo caso specifico tramite mail all'indirizzoFEDERICABRACCI@HOTMAIL.COM utilizzato anche per i precedenti nostri esiti di risposte.La informiamo che è l'unica mail presente nella nostra anagrafica e qualora tale indirizzo e-mail non fosse più valido o presidiato, Le consigliamo di comunicarci la nuova mail che dovremmo utilizzare per l'invio delle nostre comunicazioni.Le comunichiamo che potrà trovare informazioni dettagliate relative alle nostre offerte di Gas Naturale sul Mercato Libero, qualora lo ritenga opportuno, accedendo direttamente ai seguenti link: s:www.dolomitienergia.it/content/gas-per-la-casas:www.dolomitienergia.it/content/convenzioni-con-associazioni-e-cooperativePer ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail:clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata:myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portalewww.dolomitienergia.ittroverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.CONCILIAZIONE:Delibera 209/2016 (TICO) dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal1° gennaio 2017,in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale.L'eventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERAe si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sull'energia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia, presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità(per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità, e presso leCamere di Commercioche hanno aderito allaconvenzionesottoscritta dall'Autorità con Unioncamere. La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web di ARERA nella sezione 'Consumatori'.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.Decreto-Legge 9 agosto 2022, n. 115 (DL Aiuti Bis)Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n. 198 (DL Milleproroghe).Allegati:Rinnovo_GAS_RET_CONV_ott_2022_20200191_56575875Comunicazione_AGCM_SOSP_GAS_RET_20200191_60506599Bolletta_3802560231758253111Rinnovo_GAS_RET_lug_2023_CONV_20200191_65162127Rinnovo_GAS_RET_CONV_ott_2023_20200191_82928206Rinnovo_GAS_RET_VARCCS_dic_2021_20200191_79343862 (003)Dati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattatotelefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad un'indagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dalla società IZI S.p.a. mediante la somministrazione di un questionario o l'invio di uno o più questionari i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata.I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente links:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htmoppure s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: C. S.

10/10/2023

Buongiorno,come noterete la comunicazione del 18/11 è fuorviante ed in sostanza trasmette il messaggio opposto a quello che andrebbe comunicato inducendo il consumatore in errore ed a valutazioni errateA rafforzare la tesi la compagnia scrive: Segnaliamo che la Società sta valutando la possibilità di ricorrere contro il provvedimento dell'AGCM.La comunicazione successiva (Marzo 2023) infatti è di tuttaltro tenore e fa ben comprendere lentità della problematica...A riprova vi riporto le recensioni dei consumatori che hanno avuto il mio stesso trattamento e la mia stessa percezione:s:it.trustpilot.com/review/dolomitienergia.it?utm_campaign=digest_emailutm_medium=consumerutm_source=DigestEmailDirei che è il caso di fare una class actionUn salutoChristian Schiumarini---------- Forwarded message ---------Da: Federica Bracci federicabracci@hotmail.comDate: mar 3 ott 2023 alle ore 15:41Subject: Fwd: 2023_233670 - BP 20200191 - BRACCI FEDERICA - Gas Naturale - Bassa Pressione - Uso Domestico - Mercato Libero - cc 50357722- PDR 03081001479278 - (CPTIT01883846-09)stian@gmail.comInviato da Outlook per iOSDa: Clienti Commerciale Clienti.Commerciale@dolomitienergia.itInviato: Tuesday, October 3, 2023 8:37:22 AMA: Cc: FEDERICABRACCI@HOTMAIL.COM FEDERICABRACCI@HOTMAIL.COMOggetto: 2023_233670 - BP 20200191 - BRACCI FEDERICA - Gas Naturale - Bassa Pressione - Uso Domestico - Mercato Libero - cc 50357722- PDR 03081001479278 - (CPTIT01883846-09)    Riferimento Pratica: 2023_233670Rif Rich: 2023_026744 - 8001079273 - 2023_063695 - 8001153091 - 2023_233670 - 8001257077Riferimento organizzativo:CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte    Gentile Signor CHRISTIAN SCHIUMARINI,    In riferimento alla Sua richiesta pervenuta in data 26 settembre 2023 da AltroConumo e precedenti, per conto della cliente BRACCI FEDERICA relativa all'utenza di gas naturale sita a SAVIGNANO SUL RUBICONE, VIA CAIO CASSIO LONGINO 1 con codice PDR 03081001479278, La informiamo su quanto segue:  L'anno 2022 è stato particolarmente critico per le forniture sia di energia elettrica sia di gas naturale.Infatti, per cause legate all'impatto della situazione geopolitica internazionale sui mercati europei, i prezzi delle forniture energetiche hanno registrato incrementi nei prezzi della materia prima senza precedenti, in quest'ottica di pesanti ripercussioni Dolomiti Energia SpA aveva inviato in data 16.06.2022 una proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche di fornitura di gas naturale con decorrenza 1° ottobre 2022, l'offerta prevedeva un Corrispettivo Gas variabile mensilmente ed era legato all'indice di riferimento del mercato all'ingrosso italiano (PSV), al fine di essere meno soggetto all'andamento dei mercati internazionali.Il valore delle altre componenti che completavano la tariffa (corrispettivi di commercializzazione nell'ambito della spesa per la materia gas naturale, spesa per il trasporto e gestione del contatore e oneri di sistema, accise ed IVA) erano specificati nelle Condizioni Economiche, in allegato documentazione.  Ci preme precisare che in data 18 novembre 2022 con comunicazione scritta in allegato, in ottemperanza a quanto disposto dall'AGCM avevamo sospeso l'applicazione dell'offerta sopra descritta, ripristinando provvisoriamente l'applicazione delle precedenti condizioni economiche, come, anche,  confermato dal nostro personale telefonico e da Lei indicato nelle precedenti Sue mail.  Successivamente, in data 24/01/2023 è stata emessa la fattura n. 42300135118 in base alla Sua 'vecchia' offerta Idea Gas Confcooperative (con decorrenza 1° dicembre 2021 e scadenza 30 giugno 2023), inviata in data 26 agosto 2021, in allegato copia:  L'offerta  prevedeva l'applicazione di un Corrispettivo Gas variabile in base all'indice TTF QA, ove 'TTF QA' in Eur/MWh, corrisponde alla media aritmetica dei prezzi del trimestre di riferimento, quotati ogni giorno lavorativo (calendario UK) del secondo mese antecedente il trimestre di riferimento.Questo prezzo è rilevato da ICIS-Heren, espresso in Eur/MWh, e viene convertito in Eur/Smc con riferimento ad un PCS pari a 38,52.Il Corrispettivo Gas sarà pari a: TTF QA + Spread il valore unitario dello spread è pari a 0,0350 Eur/Smc ed è invariabile fino al 30/06/2023.Al Corrispettivo Gas verrà applicato uno sconto pari a 10,0% fino al 30/06/2023.    A titolo esemplificativo, il Corrispettivo Gas riferito al mese di novembre e dicembre 2022 è di Eur/Smc 2,628695    Il prezzo effettivamente applicato viene adeguato in funzione del potere calorifico superiore (PCS) riferibile all'ambito tariffario nel quale ricade la fornitura.Ci preme precisare che il PCS è un valore valido per l'anno solare (1/1-31/12) e viene determinato dal Distributore ad inizio anno sui dati fisici dell'anno precedente e applicato dal venditore sull'anno in corso, ed è esposto su ogni fattura emessa nella tabella 'fornitura':  potere calorifico superiore convenzionale (P): 0,039117GJ/Smc  Ciò premesso, Le segnaliamo che il prezzo applicato nelle fatture viene calcolato nel seguente modo:  nov-22dic-22TTF QA (PFOR) Offerta 38,520 MJ/Smc2,5535762,553576SPREAD @ 38,520 MJ/Smc0,0350000,035000TOTALE @ 38,520 MJ/Smc2,5885762,588576TOTALE Fattura 39,117 MJ/Smc2,6286952,628695Sconto0,2628700,262870Totale scontato2,3658262,365826    Come precedentemente comunicato, Le confermiamo l'esattezza della fattura emessa e alleghiamo copia comprensiva degli elementi di dettaglio eLe ricordiamo che qualora desiderasse ricevere ulteriorielementi di dettaglio della fattura con la completa esposizione per ogni voce di spesa della bolletta sintetica, iprezzi unitari, le quantità fatturate e i relativi importi da pagare, può inoltrare la Sua richiesta direttamente accedendo alla seguente pagina:s:www.dolomitienergia.it/content/richiesta-degli-elementi-di-dettaglio-in-bolletta    Con decorrenza 01.07.2023 come da documentazione allegata inviata in data 12 marzo 2023, le condizioni della Sua fornitura sono state rinnovate poiché in scadenza alla data del 30/06/2023:  Infine, vista la scadenza delle condizioni economiche sopra citate in data 30/09/2023, La informiamo che l'offerta applicata alla Sua fornitura attualmente è IDEA GAS CONFCOOPERATIVE, come da documentazione in allegata inviata in data 12 giugno 2023:    Le segnaliamo che le modifiche unilaterali sono inoltrate al cliente finale o tramite posta o tramite e-mail, nel Suo caso specifico tramite mail all'indirizzoFEDERICABRACCI@HOTMAIL.COM  utilizzato anche per i precedenti nostri esiti di risposte.La informiamo che è l'unica mail presente nella nostra anagrafica e qualora tale indirizzo e-mail non fosse più valido o presidiato, Le consigliamo di comunicarci la nuova mail che dovremmo utilizzare per l'invio delle nostre comunicazioni.  Le comunichiamo che potrà trovare informazioni dettagliate relative alle nostre offerte di Gas Naturale sul Mercato Libero, qualora lo ritenga opportuno,  accedendo direttamente ai seguenti link:  s:www.dolomitienergia.it/content/gas-per-la-casas:www.dolomitienergia.it/content/convenzioni-con-associazioni-e-cooperative    Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:  Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail:clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata:myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portalewww.dolomitienergia.ittroverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.  Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.    CONCILIAZIONE:Delibera 209/2016 (TICO) dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che dal  1° gennaio 2017,in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo.  Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere allazione giudiziale.Leventuale accordo presso il Servizio di Conciliazione costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi al giudice in caso di mancato rispetto di quanto pattuito. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio di Conciliazione di ARERAe si terrà on line, in base a quanto previsto dalla normativa europea sullenergia e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution).In alternativa al Servizio di Conciliazione, è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dellenergia, presso gli organismi iscritti nellelenco ADR dellAutorità  (per i clienti domestici), incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nellelenco degli organismi ADR dellAutorità, e presso le  Camere di Commercio  che hanno aderito alla  convenzione  sottoscritta dallAutorità con Unioncamere.  La domanda di conciliazione è presentata in modalità telematica sul sito web di ARERA nella sezione 'Consumatori'.Il Cliente finale domestico, nel caso in cui non utilizzi la modalità telematica, può presentare la domanda di conciliazione in modalità offline, mediante posta, fax o eventuali ulteriori canali indicati sul sito web del Servizio di Conciliazione, ferma restando la gestione online della procedura.    Decreto-Legge 9 agosto 2022, n. 115 (DL Aiuti Bis)Decreto-Legge 29 dicembre 2022, n. 198 (DL Milleproroghe).    Allegati:Rinnovo_GAS_RET_CONV_ott_2022_20200191_56575875Comunicazione_AGCM_SOSP_GAS_RET_20200191_60506599Bolletta_3802560231758253111Rinnovo_GAS_RET_lug_2023_CONV_20200191_65162127Rinnovo_GAS_RET_CONV_ott_2023_20200191_82928206Rinnovo_GAS_RET_VARCCS_dic_2021_20200191_79343862 (003)  Dati personali trattati per indagine di qualità dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA)La informiamo che potrà essere contattatotelefonicamente oppure via e-mail, ai recapiti da Lei forniti o a quelli forniti da suo delegato, da una società di ricerca di mercato, per verificare la Sua disponibilità o quella della persona/ente da Lei delegato, a partecipare ad unindagine sulla qualità della risposta ricevuta al reclamo o alle richieste di informazione. L'indagine è funzionale all'assolvimento di compiti istituzionali dell'ARERA, in particolare allo svolgimento di rilevazioni demoscopiche della soddisfazione dei clienti e dell'efficacia dei servizi (art. 2, comma 12, lettere i), l), e n) e comma 23) della legge 481/95) al fine di verificare periodicamente la qualità delle prestazioni e la loro efficacia attraverso la valutazione dei clienti. L'indagine sarà svolta per conto di ARERA dalla società IZI S.p.a. mediante la somministrazione di un questionario o l'invio di uno o più questionari i dati e le informazioni raccolti attraverso i questionari saranno utilizzati, per le finalità dell'indagine, solo in forma aggregata e anonimizzata.I dati di contatto da Lei forniti o quelli forniti da suo delegato nella gestione del reclamo o della richiesta di informazioni saranno trattati dall'ARERA, Titolare del Trattamento, nel rispetto del Regolamento Europeo sul trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679).Per ulteriori informazioni può visitare il sitowww.arera.it o chiamare il numero verde 80016665. Per accedere al testo dell'Informativa , cliccare al seguente links:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_ele.htmoppure s:www.arera.it/it/consumatori/consumatori_gas.htm.  Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Please consider the enviroment before printing this emailNote-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa diversi dai destinatari indicati, puo costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).