indietro

pratiche scorrette - disdetta per truffa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

C. G.

A: EUROCLUB

28/11/2024

Con la presente comunico la mia volontà di recedere immediatamente da voi il contratto sottoscritto in data 28/57/2024 presso Mondadori Bookstore di Genova in via XX Settembre, a causa della pratica commerciale scorretta da voi perpetrata, in quanto il consenso datovi fu carpito con dolo. Il dolo è causa di annullamento del contratto quando i raggiri usati da uno dei contraenti sono stati tali che, senza di essi, l'altra parte non avrebbe contrattato (art.1439 C.C.). In particolare, contesto la vendita ingannevole da parte di uno dei vostri promoter, che in fase precontrattuale mi ha fornito informazioni incomplete e ambigue sui termini contrattuali. Nello specifico, il promoter non ha mai chiaramente espresso l'acquisto obbligatorio di volumi, né che l'Offerta Premium si espletasse nell'invio a casa di 2 volumi da pagare, né che la disdetta del contratto fosse possibile solamente dopo l'acquisto di 10 articoli. Il promoter ha invece spiegato che tramite la "tessera" (i.e. la carta socio) avrei avuto diritto a 10 articoli scontati e che da acquistare nell’arco di un anno, se non avessi acquistato tali articoli, avrei avuto allora diritto ad uno sconto solo su 2 volumi scelti dall'editore; inoltre non ha mai menzionato il funzionamento per il recesso. E' ovvio che tali condizioni descritte dal promoter differiscano in maniera sostanziale dal contratto reale, risultando ingannevoli e per niente trasparenti. infatti, in data 28/11/2024 ho ricevuto due volumi non richiesti - che non ho mai ordinato - con richiesta di pagamento tramite bollettino postale. Inoltre non sono stati riconosciuti i seguenti fondamentali diritti: diritto del consumatore ad una adeguata informazione e ad una corretta pubblicità (art. 2, comma 2, lettera c, codice del consumo d. lgs. 6-9-2005 n. 206.) diritto alla correttezza, alla trasparenza ed all'equità nei rapporti contrattuali (art.2, comma 2, lettera e, C.Cons) Al momento delle risposte al questionario si è venuto meno all' all'art. 5, comma 3, c.cons "Obblighi generali" e all'art.20 c.cons. "Divieto delle pratiche commerciali scorrette" ; Non sono state date informazioni adeguate alla tecnica di comunicazione impiegata ed espresse in modo chiaro e comprensibile, tenuto anche conto delle modalità di conclusione del contratto o delle caratteristiche del settore, tali da assicurare la consapevolezza del consumatore. Sono state omesse o fornite in modo ambiguo informazioni che hanno indotto me ad assumere una decisione di natura commerciale che non avrei altrimenti preso (Omissioni ingannevoli, art.22 c.cons). Sulla base di questi fatti, richiedo immediatamente il recesso del contratto - senza dover acquistare i 10 articoli - e la cancellazione dei miei dati personali. Come già menzionato, quanto è accaduto viola l'art. 22 del Codice del Consumo (Omissioni ingannevoli) e sembra ricalcare lo stesso modus operandi per cui siete stati sanzionati dall'Antitrust nel 2016. Ovviamente, rispedirò al mittente i libri che mi avete inviato, così come rispedirò indietro tutti i futuri volumi che mi invierete. Cordiali Saluti, Carlotta Gamondo

Messaggi (1)

EUROCLUB

A: C. G.

05/12/2024

Caro Socio, abbiamo già fornito risposta direttamente alla tua mail. Cordiali saluti. Segreteria Soci Mondolibri ******* MESSAGGIO ORIGINALE ** FROM : reclami@altroconsumo.it ** TO : euroclub@mondolibri.it ** OGGETTO : pratiche scorrette - disdetta per truffa ** DATA : 28/11/2024 ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).