indietro

Prenotazione alberghiera non onorata

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Prenotazioni

Reclamo

S. L.

A: BOOKING.COM

03/06/2024

Salve, in data 31/05/2024 il sottoscritto Salvatore Laudicina prenotava tramite Booking.com una camera matrimoniale deluxe per 2 persone con colazione inclusa presso la struttura Momentum Wellness Bioresort sita in S.S. 115/DIR. km 5+552,80 Castelvetrano (TP), Italia. La prenotazione andava a buon fine in quanto lo stesso riceveva subitanea conferma da parte di Booking.com. La prenotazione con check-in 07/06/2024 e check-out 08/06/2024 risultava non cancellabile nè modicabile al prezzo di 27,68€. Dopo pochi minuti il sottoscritto riceveva una mail nella quale si invitava alla cancellazione della prenotazione e subito dopo n. 4 telefonate alle quali è stato impossibile rispondere in quanto impegnato in attività lavorativa. Dopo poche ore la struttura cancellava unilateralmente il contratto già perfezionatosi e comunicava che se avessi voluto soggiornare in hotel il prezzo della camera sarebbe stato di 200€. Dopo aver chiesto spiegazioni tramite il portale Booking.com la struttura giustificava la cancellazione unilaterale adducendo come motivazione il mancato inserimento delle 3 cifre del codice CVC, circostanza assolutamente invera in quanto dato imprescindibile per ricevere la conferma della prenotazione. A parere dello scrivente è stato leso un proprio diritto in quanto "la regola in materia di offerte al pubblico prevede che il contratto si perfezioni nel momento in cui l’offerente abbia conoscenza dell’accettazione da parte dell’acquirente; ciò significa che, dinanzi ad un’offerta che contenga già tutti gli estremi essenziali del contratto, l’accettazione da parte dell’acquirente blocca la proposta del venditore consapevole. Il venditore, pertanto, non potrà più modificare il prezzo del bene, poiché, a norma dell’art. 1326 c.c. “il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell’accettazione dell’altra parte”. Ne deriva che se il venditore si rifiuti di concludere la compravendita già perfezionatasi, avvedendosi solo in quel momento di aver esposto un prezzo errato, il rifiuto costituirà inadempimento contrattuale , ai sensi degli artt. 1515 e ss. c.c.". Si pretende pertanto che la struttura onori la prenotazione in questione al costo pattuito di 27,68€


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).