Spett. BOOKING.COM (ITALIA) SRL
Alcuni mesi fa ho prenotato per vostro tramite un alloggio per un soggiorno per 4 persone presso la struttura Casa Costa Classica per due notti, dal 24/05/2024 al 26/05/2024, concordando un corrispettivo pari a €. 276,13.
Purtroppo, come oramai ne siete a conoscenza visto le mie telefonate fatte al vostro servizio assistenza clienti, il suddetto soggiorno è stato annullato per i seguenti motivi:
- alle ore 9,30 mi è arrivato un messaggio della proprietaria della struttura dove mi indicava che avrei potuto fare il check in dopo le ore 15,00 e, inoltre, in un precedente messaggio del 23 maggio delle ore 08,08. mi aveva indicato che l'alloggio era al terzo piano (senza ascensore). Ovviamente, ho contestato quanto da lei scritto, precisando che sulle informazioni da voi indicate relative alla struttura è ben evidenziato che il check in è possibile farlo dalle ore 12,00 e che non è riportata nessuna nota relativa alla mancanza dell'ascensore (a riprova vedasi screenshot allegati o consultare i messaggi scambiati nella pagina “contatta la struttura” relativa alla prenotazione). Arrivati nei pressi dell'alloggio, la proprietaria telefonicamente mi comunicò che, visto che c'era una signora che stava procedendo alle pulizie, potevamo almeno lasciare le valigie;
- appena entrati nell'appartamento, dopo aver avuto difficoltà a salire le scale anche per problemi motori, ci siamo accorti delle difformità rispetto alle foto, sicuramente non recenti, riportate sulle vostre pagine informative relative alla struttura e che lo stesso non rispettava le nostre aspettative. Abbiamo visto muffe sul muro del bagno, porta d'ingresso completamente rovinata, sporco dappertutto ecc. ecc., il tutto documentato con foto (ne allego un paio);
- dopo aver parlato con un vostro operatore è arrivata la proprietaria dell'alloggio e in comune accordo, come da lei suggerito, ho eseguito la procedura di annullamento della prenotazione.
Ciò che vi contesto è:
- la mancata verifica delle notizie/foto da voi riportate relative alla struttura;
- l'inadeguatezza del vostro servizio assistenza, verificata anche dai miei accompagnatori, mia moglie e i miei due amici, che erano accanto a me durante le telefonate intercorse con i vostri operatori visto che avevo il telefono a vivavoce - Alle h. 12,37 del giorno 24, ho parlato con un vostro addetto del servizio assistenza comunicandogli quanto su scritto, manifestando la nostra volontà di eseguire l'annullamento della prenotazione, chiesi anche di aiutarmi a trovare un'altra struttura in zona e mi assicurò che mi avrebbe richiamato entro dieci minuti, ma questo non è mai avvenuto. Di conseguenza, dopo l'arrivo nell'appartamento da parte della proprietaria da me contattata telefonicamente, la stessa mi indicò la procedura da eseguire per la richiesta di annullamento senza penale da fare sulla vostra applicazione, effettuata verso le 14,10 (ben oltre il tempo dei dieci minuti che avrebbe dovuto richiamarmi il vostro operatore).
I miei accompagnatori e io, già stanchi da un lungo viaggio, abbiamo cercato un altro alloggio sempre sulla vostra applicazione che riuscimmo a trovare solo dopo le ore 14,00 in una zona ben distante da quella desiderata e pagando ben oltre €. 100,00 in più rispetto al precedente alloggio.
In serata della stessa giornata ho parlato con un altro vostro operatore che mi comunicò che se avessi attivato la procedura di annullamento e la nuova prenotazione tramite il vostro servizio assistenza non avrei pagato nessuna differenza, a nulla è servito riferirgli che avevo atteso ben oltre i dieci minuti prima di procedere all'annullamento della prenotazione e che mi sono sentito non adeguatamente assistito visto che nessuno mi aveva più richiamato come promesso. Terminai la telefonata chiedendo, visto che vengono da voi eseguite, di ascoltare la registrazione della telefonata delle h. 12,37, mi assicurò che avrebbe girato la mia richiesta a chi di competenza.
Purtroppo, anche questa promessa è venuta meno visto che in data 28 maggio un altro vostro operatore mi ha comunicato cose ben diverse dette dai precedenti colleghi.
Pertanto, sono a chiedervi come “danni patrimoniali” la differenza pagata pari a più di €. 100,00 e i “danni morali” per i disagi subiti durante la vacanza che saranno successivamente quantificate.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti e dei miei accompagnatori.
Cordiali saluti.