Spett. Booking.com
• In data 22.01.2024 ho effettuato la prenotazione n° 4202295354 per un pernottamento presso il Mitsis Petit Palais Beach Hotel di RODI (Grecia) dal 28.09.2024 al 05.10.2024 per 3 adulti e due bambini di 12 e 10 anni rispettivamente. La sottoscrizione prevede il servizio di mezza pensione per tutti gli ospiti e per tutti i giorni della settimana.
• La sera dello stesso giorno mi arriva una pubblicità dal sito “www.stayforlong.com” un'offerta per lo stesso albergo, alle stesse condizioni, nelle stesse date per €1.500, facendomi risparmiare così 310€ rispetto a quanto pagato sul vostro sito. Controllo come richiedere il rimborso da voi ampiamente pubblicizzato sul vostro portale, ma non era possibile se non telefonando.
• Il giorno 23.01.2024, quindi, ho contatto il vostro servizio clienti e l'operatore telefonico, mi ha detto che non c'era problema e che come ampiamente pubblicizzato sul vostro sito avreste provveduto a rimborsarmi la differenza.
• Sempre il giorno 23.01 pertanto ho ricevuto la 1° mail in cui mi si chiedeva il link del sito dove avevo trovato l'offerta.
• Lo stesso giorno ho provveduto ad inviarvi la mail con il link del sito dove, intanto, l'offerta era salita a 1.603 € portando il risparmio solo a 207 € .
• Sempre il giorno 23.01 alle 16.45 mi rispondete che la prenotazione che ho visto presenta condizioni diverse in quanto non ci sarebbe la mezza pensione, quando nello screenshot che vi ho condiviso invece era evidente la presenza della mezza pensione.
• Lo stesso giorno, quindi, alle 19.38 vi invio nuovamente il link ed un altro screenshot per farvi vedere che la mezza pensione è presente.
• Il giorno 25.01 mi richiedete nuovamente il link, e lo stesso giorno alle ore 15.19 vi invio per la terza volta il link al sito.
• Alle 16.18 mi scrivete le seguenti parole: "Nello screenshot che ci hai inviato sono inclusi 3 bambini e 2 adulti, mentre nella nostra prenotazione ci sono 3 adulti e 2 bambini." Sembra una presa in giro mi state scrivendo che nella mia prenotazione sono presenti 3 adulti e 2 bambini così come quella del sito e quindi dov'è la differenza? Faccio notare che su booking.com comunque compongo le stanze il prezzo rimane invariato.
• Quindi il 26 gennaio leggendo le vostre scuse abbastanza ridicole, decido di non inviarvi nuovamente il link anche perché nel frattempo l'offerta sul sito www.stayforlong.com è stata modificata arrivando a € 1.750 che mi farebbe risparmiare solo 60 € rispetto alla vostra; cifra che non vale il tempo che mi avete fatto perdere.
Ritengo comunque la vostra pubblicità ingannevole perché ovviamente con questo modo di fare di procrastinare in avanti il problema con scuse poco credibili fate in modo di evitare di rimborsare eventuali prezzi più vantaggiosi. Credo che un comportamento più corretto da parte vostra sia quello di non pubblicizzare più sul vostro sito il rimborso che comunque non erogate.
Buona giornata
Francesco Casciati