Buongiorno,
Recentemente ho pianificato un viaggio utilizzando il sito Booking.com prenotare le strutture nelle quali soggiornare.
In data 5 maggio 2024 ho effettuato una richiesta di soggiorno per una notte a Galway in Irlanda; la prenotazione non è mai stata confermata nè da Booking nè dall' host.
Trascorsi alcuni giorni ho provveduto ad effettuare una nuova richiesta alla quale è stato dato esito positivo con comunicazione del numero di prenotazione e codice PIN per la gestione della stessa (4537738668 PIN 1951).
Il pagamento prevedeva l'addebito della carta di credito pochi giorni prima del soggiorno.
In data 21 luglio ho ricevuto da parte di booking una mail che mi avvisava dell'addebito della carta di credito per il soggiorno a Galway del 28 luglio per l'importo di euro 180 comunicandomi il numero di riferimento della prenotazione.
In data 21 luglio 2024 oltre all'addebito di euro 180 ho notato un pagamento sulla carta di credito per l'importo di euro 170,20 senza che mi venisse comunicato il riferimento dell'addebito stesso; entrambi i pagamenti erano effettuati da Booking.com
Ho provveduto a contattare il servizio clienti di Booking.com per chiedere informazioni in merito e non essendo in grado di darmi spiegazioni mi è tato detto che avrebbero effettuato dei controlli e mi avrebbero dato riscontro a breve.
Qualche giorno dopo (28 luglio 2024) mentre effettuavo il check in a Galway l'host mi ha comunicato che erano presenti due prenotazioni a mio nome e mi comunicava due numeri di riferimento (4537738668 e 4589596639). Il primo numero era quello confermato e presente nella mia area riservata dell'account di Booking. com, il secondo numero era a me sconosciuto e riconducibile ad una richiesta del 5 maggio 2024.
Provvedo a contattare nuovamente il servizio clienti di Booking.com per chiedere informazioni e l'operatrice mi ha confermato di non vedere due prenotazioni a mio nome per la medesima struttura e ha preso nota del numero di riferimento fornitomi dall'host dicendomi che avrebbe fatto degli approfondimenti.
Poche ore dopo ho ricevuto una comunicazione di Booking.com che mi informava di aver fatto delle verifiche e mi invitava a meglio controllare il mio account dove sosteneva essere presenti tutte le prenotazioni, pure quella mai confermata e ribadisco non presente sul mio account personale, pertanto per un problema non imputabile al sottoscritto, mi sono trovato nella condizione di pagare un pernottamento doppio.
A seguito di questa risposta ho nuovamente scritto a Booking.com per chiedere maggiori spiegazioni a supporto della loro versione, non ho ricevuto alcuna risposta, quindi sono a sporgere un reclamo formale per tutelare i miei interessi.
Gianluca Castellani