indietro

Presunto danno all'auto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Autonoleggio

Reclamo

G. M.

A: Italy Car Rent

02/07/2024

Buongiorno! Dal 22/06/24 al 29/06/24 ho noleggiato un'auto all'aeroporto di Venezia Marco Polo. La mattina del 29/06 ho restituito l'auto. Purtroppo, il 01/07 ho ricevuto una mail dalla società con l'informazione che la modanatura di plastica anteriore dell'auto era danneggiata e una fattura da pagare di €175. L'azienda mi ha inviato, tra l'altro, una foto del danno, che non è una prova che l'ho fatto io. Inoltre, non ho ricevuto informazioni su chi ha effettuato la riparazione, se è stata effettivamente riparata, il che è interessante poiché ho ricevuto una fattura. Da quanto ho capito, la fattura viene emessa dopo il completamento del lavoro. L'azienda non ha risposto alla mia mail chiedendo se il lavoro è stato effettuato. Sono silenziosi. Inoltre, €175 per un pezzo di plastica sembra essere un prezzo esagerato. Potete verificare se tutto è conforme alla legge? Scusatemi per il mio italiano, ma uso un traduttore online, poiché purtroppo non parlo italiano.Distinti saluti, Gerard Molczyk

Messaggi (1)

Italy Car Rent

A: G. M.

03/07/2024

Gentilissimi,Conformemente ai termini e condizioni e al modulo di check out firmato dal cliente, lo stesso è tenuto a verificare lo stato della vettura in modo tale che eventuali danni non presenti sul documento di condizione veicolo non siano a lui imputabili.Nel caso in cui al check out venga riscontrato un danno non presente nella scheda condizioni veicolo, è necessario comunicarlo all'operatore di turno prima della presa della vettura in modo da essere annotato nel suddetto documento.Avendo il cliente firmato il check-out dove già sono stati annotati dei danni come pre-esistenti e non avendo effettuato alcuna comunicazione in merito al riscontro di altri danni, egli ha confermato che le condizioni del veicolo fossero conformi a quanto indicato nella scheda ed accettato la sua responsabilità su eventuali nuovi danni riscontrati al rientro della vettura.L'operatore, pertanto, alla riconsegna ha applicato la corretta procedura in quanto il danno risulta essere nuovo ed il prezzo non è arbitrario ma fa riferimento alla tabella danni firmata al momento del ritiro della vettura (allego documento). Inoltre, la società non è tenuta a fornire la fattura di riparazione in quanto le nostre vetture sono in leasing e vengono riparate dalla casa madre a fine noleggio. Allego alla presente la fattura finale fornita al cliente.Qualora il cliente avesse delle prove tangibili che possano dimostrare la preesistenza di tale danno, potremmo rivalutare il caso; in caso contrario, La informiamo che non vi è nessun errore nella gestione della pratica.Cordiali Saluti

Richiesta di assistenza 03 luglio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).