Ho acquistato una Bmw serie 1 F40 immatricolata il 16 giugno 2021. L’auto ha una garanzia Bmw Best4.
In data 30/01/2023 (data fattura) portavo l’auto in assistenza segnalando l’eccessiva fumosità dallo scarico e il calo significativo del liquido di raffreddamento, ben al di sotto del minimo. L’intervento consistette nel cambio di guarnizione e del condotto del liquido. Faccio presente che tale segnalazione veniva fatta dopo una percorrenza di 21800 km circa e a distanza di pochi mesi dal precedente tagliando (effettuato il 24/11/2022 data fattura - 19700 km).
A distanza di pochi mesi (data fattura 06/04/2023 – 25056 km) riportavo l’auto in assistenza lamentando i medesimi problemi ma non venne apparentemente riscontrato alcun difetto. Ovviamente non venne data alcuna spiegazione in merito al calo del liquido di raffreddamento e all’eccessiva fumosità.
Continuando a riscontrare le suddette problematiche riportavo l’automobile in assistenza e in quella occasione si procedette con la sostituzione della turbina e della sonda monitor lamda (data fattura 01/09/2023 – km 28671). Faccio presente che, nonostante l’intervento creduto risolutivo, continuavo a riscontrare un’eccessiva fumosità dallo scarico.
A 36304 km effettuavo il tagliando come da programmazione (data fattura 23/05/2024).
A distanza di soli sei mesi e avendo percorso solo 4000 km (data fattura 04/12/2024 – km 40431) riscontravo l’abbassamento del liquido di raffreddamento che risultava essere ampiamente al di sotto del livello minimo. Chiamavo quindi il carroattrezzi tramite il servizio BMW per riportare l’auto in assistenza. All’esito dei controlli non veniva riscontrato alcun problema ma sta di fatto che anche in questa occasione non è stata data alcuna spiegazione in merito all’abbassamento del liquido di raffreddamento.
Da quanto sopra riportato si può riscontrare come la segnalazione dell’abbassamento del liquido di raffreddamento al di sotto del valore minimo sia avvenuto anche in occasione di una percorrenza minima dal tagliando precedentemente eseguito (nel primo caso dopo solo 2000 km dal tagliando di novembre 2022 e nel secondo caso dopo solo 4000 km dal tagliando di maggio 2024). È evidente quindi che si tratta di una problematica particolarmente rilevante, presupponendo che il livello del liquido di raffreddamento sia stato controllato in occasione della manutenzione programmata. Ovviamente ad oggi l’auto continua ad essere particolarmente fumosa come dimostrano le foto allegate (screenshot di un video girato il 3 gennaio 2025 dopo una percorrenza cittadina di 45 minuti). Faccio presente che il livello del liquido di raffreddamento, in occasione dell’ultimo intervento di dicembre 2024, è stato portato molto al di sopra del valore massimo. È evidente che la problematica non è stata risolta ed è evidente che la stessa rischi di causare danni ancora maggiori al veicolo qualora coinvolga altre parti del motore quali ad esempio la testata. Vi invito quindi a valutare un serio e professionale intervento di analisi della problematica affinché si raggiunga la risoluzione definitiva della stessa prima che si riscontrino altri danni e che scada la garanzia dell’automobile.
Certo del vostro intervento risolutivo, attendo un cortese riscontro.
Distinti saluti.