indietro

PROBLEMA CON ACQUIRENTE rsg69 n. ordine 17-12112-08653

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

J. F.

A: eBAY

15/11/2024

Buongiorno, scrivo poichè sto subendo una truffa da parte di un acquirente e ebay non fa nulla per tutelarmi, anzi, tutela il truffatore in questione. Di seguito la vicenda: L'acquirente rsg69 ha acquistato presso il mio account ebay un telefono (n. ordine 17-12112-08653). Inizialmente ha richiesto un rimborso poichè sostiene di averlo ricevuto con tempi d'attesa troppo lunghi. Ebay in questo caso non ha accolto la sua richiesta. Dopo averlo ricevuto dice che il telefono era rotto. Ha inviato due foto sfocate, per lo più che mostravano il telefono non per intero, senza che fosse visibile sul retro l'adesivo/targhetta che ogni cellulare di questo tipo presenta per identificare l'oggetto specifico. Una di queste due foto fatte male evidenzia un cellulare dello stesso modello con lo schermo crepato. Dopo aver inviato queste foto egli ha chiesto la restituzione. Io ho fatto appello aprendo la controversia tramite gli strumenti messi a disposizione da ebay. Ebay mi comunica che si prende qualche giorno di tempo per esaminare la controversia. Io intanto chiedo all'acquirente di inviare delle foto nitide in cui si veda chiaramente che l'oggetto ricevuto sia quello che ho inviato io. Lui non invia nulla. Nel frattempo passano i 5 giorni che ebay dà al venditore (io) per poter organizzare la restituzione che viene però sospesa appunto da ebay poichè la pratica di restituzione è stata trasformata in una controversia. Trascorsi i 5 giorni ebay mi invia una mail dicendomi che dà ragione all'acquirente e lo rimborsa sottraendo a me l'importo della vendita. Inoltre mi informa di non aver rispettato i tempi di restituzione (quando sono loro ad aver sospeso la pratica stessa per riservarsi dei giorni per esaminare la controversia come da loro specificato). Io sostengo dall'inizio che, come diversi truffatori fanno, l'acquirente fosse in possesso di un modello di cellulare identico già danneggiato, prima di acquistarne uno nuovo da me. Nel momento in cui gli è arrivato il mio telefono in perfette condizioni, ha fotografato male quello che aveva già in possesso prima danneggiato, dichiarando che fosse invece quello che ha ricevuto da me, pensando poi che ebay gli desse ragione potendo così ottenere un rimborso a fronte di un telefono ricevuto gratuitamente in perfette condizioni, cosa che poi si è verificata. La situazione attuale è che io mi ritrovo senza telefono, in difficoltà economiche (motivo per le quali l'ho messo in vendita) e con un danno economico che rappresenta il rimborso nei confronti del truffatore, oltre che alle spese di spedizione da me sostenute anticipatamente, senza neanche l'opzione di poter ricevere la restituzione del presunto oggetto danneggiato. Contatto ebay ma risponde sempre nello stesso modo, ovvero che la controversia è stata chiusa in favore dell'acquirente truffatore e che io non ho diritto ad alcuno rimborso. Io mi ritrovo così vittima di truffa, senza che nessuno mi abbia riservato la possibilità di avere delle prove a sostegno della dichiarazione dell'acquirente, dove si mostrassero fotografie nitide in cui si leggessero i codici riportati sull'adesivo/targhetta sul retro del telefono, e senza che ebay abbia fatto nulla per tutelare me come venditore. Non so a chi rivolgermi per avere giustizia e Voi siete l'unica realtà in cui confido per ricevere aiuto. Vi ringrazio in anticipo. Allego le fotografie che l'acquirente ha inviato a sostegno della sua tesi probabilmente falsa.

Richiesta di assistenza 17 dicembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).