Buongiorno, in data 13 maggio 2024 ho ricevuto da Citroen (Groupe PSA Italia) tramite raccomandata, un'azione di richiamo per airbag takata con l'avvertimento di sospendere immediatamente la guida dell'auto. Ho subito effettuato l'accesso alla pagina indicata sulla lettera per registrarmi e fornire indicazioni importanti rispetto l'uso che faccio dell'auto. Avrei dovuto in seguito ricevere una mail con un codice che serve per avviare la procedura di sostituzione dell'airbag, gratuitamente. Ad oggi, 28 maggio, non ho ancora ricevuto nulla. Nel frattempo la situazione mi sta creando parecchi disagi, non potendo utilizzare l'auto che mi serve tutti i giorni per andare al lavoro (percorro circa 40 km al giorno e non ho possibilità di usare mezzi alternativi). Ho contattato diverse officine autorizzate, come suggerito da citroen, che mi hanno risposto che finché non ho il codice non si può iniziare nessuna procedura di sostituzione né prendere l'appuntamento, le liste di attesa sono in ogni caso lunghissime e nessuno ha delle auto sostitutive da fornire nel frattempo. Inoltre, i numeri verdi messi a disposizione per l'assistenza non rispondono mai.
Anche valutando l'ipotesi di muovermi in autonomia per risolvere il problema, non ci sono garanzie per il rimborso né è possibile ipotizzare i tempi di risoluzione.
Chiedo a voi un sostegno per risolvere la situazione, consapevole che sono rimaste coinvolte moltissime persone nella vicenda.
Pretendo da Citroen un risarcimento per i danni e i disagi che sta causando senza fornire soluzioni.