Gentile Signora Marras,
facciamo seguito alla sua comunicazione pervenutaci tramite Altroconsumo e relativa alla sua posizione- codice socio 0252875240 e, dopo aver effettuato le opportune verifiche, ci accingiamo a chiarire correttamente i fatti.
L'associazione a suo nome è stata da noi attivata in seguito al ricevimento nei nostri uffici di una Cedola di Adesione ad "Euroclub", da Lei sottoscritta in data 02/04/2022 con un promoter operante per nostro conto. Tale modulo, allegato in copia alla presente, è regolarmente compilato con i suoi dati e reca la sua firma, dato attestante la presa visione da parte sua, nonché l'accettazione, delle regole del Club.
Il funzionamento del Club, illustrato dal promoter è anche ampiamente dettagliato sulla Cedola di Adesione che è stata rammostrata e di cui ci risulta sia stata rilasciata copia.
Per quanto concerne le sue osservazioni circa la vessatorietà della formula contrattuale in uso, le garantiamo che la nostra documentazione contrattuale viene redatta con l'attenta e continua supervisione dei nostri Legali, nel pieno rispetto, dunque, della normativa vigente. Inoltre, la informiamo che a partire dal gennaio 2017 Euroclub ha adottato, in accordo con l'autorità AGCM, una nuova cedola che, attraverso l'utilizzo di un linguaggio - se possibile - più semplice di quello utilizzato in precedenza, meglio chiarisce al consumatore gli impegni assunti con la sottoscrizione della stessa, le condizioni di adesione al club, nonché i diritti a propria tutela, così come previsto sempre dalle normative vigenti.
Parimenti la clausola che prevede la facoltà di recesso è visivamente presente e riporta analiticamente le modalità da seguire per tale esercizio, facoltà di cui Lei non si è avvalsa.
Il ritiro e il pagamento del volume scelto all'atto della sottoscrizione del contratto ci ha ulteriormente confermato di aver compreso le condizioni contrattuali della Cedola di Adesione e conseguentemente la sua volontà di aderire alla nostra iniziativa. Nello specifico, aderendo a Euroclub, Lei ha acquistato il volume "la biblioteca'", al vantaggioso prezzo di euro 14,40 quale "offerta d'ingresso" al Club.
In perfetta buona fede, non ricevendo alcuna comunicazione di recesso nei termini previsti, l'abbiamo quindi considerata socia a tutti gli effetti iniziando l'invio al suo indirizzo del nostro materiale, nel rispetto del regolamento del Club. Questo prevede che il socio effettui un acquisto da ciascuna delle 5 riviste che gli vengono inviate nel corso dell'anno; qualora alla data prevista non risulti alcuna richiesta, dopo essere stato preavvertito, al socio viene inviata l'Offerta Premium, costituita da best seller scelti dal Comitato Editoriale nel panorama letterario nazionale ed internazionale e presentati a catalogo. L'impegno d'acquisto contrattuale è di almeno 10 articoli (libri in edizione Club o DVD) prima di poter richiedere la chiusura del rapporto (con la sola esclusione dei prodotti in promozione speciale, ovvero con un risparmio uguale o superiore al 50%), come indicato sulla Cedola di Adesione.
Tutto ciò premesso, le ribadiamo che il contratto perfettamente è valido; tuttavia, prendiamo evidentemente atto che Lei non è interessata a mantenere in essere il rapporto associativo con Euroclub e in considerazione del fatto che la società Mondadori Retail S.p.A. persegue l'obiettivo di fornire ai propri clienti prodotti e servizi che rispondano alle esigenze di questi ultimi e pone la soddisfazione del cliente al primo posto, si è provveduto, eccezionalmente, a risolvere il contratto in essere.
Le confermiamo di aver sospeso in via definitiva ogni ulteriore invio a suo nome, pertanto nulla verrà più spedito al suo indirizzo, salvo la consegna di comunicazioni o cataloghi il cui invio era già stato precedentemente disposto e con riferimento ai quali non sussiste alcun obbligo.
Desideriamo quindi riassumerle il motivo per cui la sua situazione debitoria nei confronti di Mondadori Retail è ora di pertinenza dello Studio Legale Maltarolo & Associati.
In virtù della sua associazione, sono stati spediti in data 20/10/2022 per euro 33,80, i volumi "equazione+il ritorno", che costituivano l'Offerta Premium del catalogo n. 87, inviati non risultando effettuato l'ordine periodico, come da regolamento richiamato nei precedenti paragrafi.
Trascorso un lungo periodo dalla spedizione della merce, e verificato che non giungevano né il pagamento né la restituzione né comunicazioni al riguardo da parte sua, Mondadori Retail S.p.A. ha inviato ben 3 solleciti di pagamento; perdurando l'assenza di un suo riscontro, anche dopo l'intervento del nostro Ufficio Legale, abbiamo ritenuto opportuno affidare il recupero del credito allo Studio Legale Maltarolo & Associati, da cui ha ricevuto il contatto.
Sulla base delle sue precisazioni abbiamo deciso di provvedere, in via del tutto eccezionale, alla regolarizzazione della partita contabile con la conseguente chiusura e archiviazione dell'intera pratica. Naturalmente il ritiro del procedimento è stato comunicato anche allo Studio Legale Maltarolo & Associati, da noi precedentemente incaricati per il recupero del credito.
Cordiali saluti.
Ufficio Relazioni Esterne Mondolibri
******* MESSAGGIO ORIGINALE
** FROM : reclami@altroconsumo.it
** TO : euroclub@mondolibri.it
** OGGETTO : Problema con Euroclub Mondadori
** DATA : 13/03/2024
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?