Buongiorno, stimolato da vostre mails decido di aderire al passaggio alla fibra ancora qualche mese fa, ormai. Sulle mails è scritto che: 'Per te il passaggio è completamente gratuito e senza alcun costo aggiuntivo'. (questa x es. è una mail ricevuta il 29/8/2023)
Passa il tempo e mi arriva una mail il 10/10/2023 che riporto con un copia e incolla :
'Gentile Pierpaolo,
ti informiamo che sono in corso delle attività di aggiornamento della rete Fastweb che hanno impatto anche sulla tua linea, in quanto richiedono la modifica della tecnologia di accesso necessaria per continuare ad utilizzare il servizio. L’intervento è completamente gratuito, garantirà un miglioramento delle prestazioni e della stabilità della tua connessione per navigare alla massima velocità fino ad 2,5Gbit/s e sarà svolto da un tecnico da noi incaricato che dovrà effettuare l’intervento presso la tua sede.
L’intervento di manutenzione è obbligatorio e deve essere necessariamente concluso entro il 15/12/2023 per poter garantire la funzionalità del servizio.
Nei prossimi giorni sarai contattato da un nostro operatore per concordare l’appuntamento e procedere con l'intervento di manutenzione.
Ti ricordiamo che:
se dovesse essere necessario sostituire il tuo attuale modem il nuovo apparato verrà fornito ed installato gratuitamente
l’intervento avrà una durata di 3 ore al massimo
il tecnico effettuerà l’intervento sia presso la sede che nel condominio
il giorno dell’intervento del tecnico potrebbe verificarsi una temporanea interruzione del servizio.
la tua offerta commerciale resterà invariata'
Nei giorni seguenti la mail ricevuta non rilevo indicazioni e/o contatti per avere eventuali appuntamenti. Mi arriva invece in seguito a casa il nuovo modem. Senza nessun preavviso. Io aspetto che mi si contatti per l'installazione e verificarne il funzionamento come io rilevo da mail riportata, ma non vengo contattato. Decido perciò di aprire la confezione del nuovo modem e provare a collegarlo io. Ma nella confezione del nuovo modem viene indicata anche la presenza di un filtro per il telefono che invece di fatto non c'è. Faccio una segnalazione via whatsup il 31/10/2023 della mancanza del filtro e del fatto che, a mio avviso, da ignorante, non funziona. Ed espongo l'ide di restituirlo se non posso, di fatto, utilizzarlo.
Rimango cosi col mio 'vecchio' modem, sospeso tra l'oggi e il domani fino al 18 dicembre 2023 in cui mi arriva un messaggio da parte di Fastweb in cui mi si dice: 'avvia il passaggio: appena la linea voce non sarà più attiva collega il cavo telefonico direttamente alla porta Telefono 1 del modem'. Io ci provo anche, ma purtroppo senza successo. Magari incapacità mia, magari istruzioni non così chiarissime, magari questo magari quello, sta di fatto che rimango 'isolato' telefonicamente. Segnalo quindi il problema e questa mia segnalazione del problema viene registrata come una richiesta di assistenza tecnica che mi viene inzialmente comunicata come appuntamento il 20/12/2023 in fascia oraria 16-18. E nel messaggio mi si scrive anche 'in caso di anomalie dei tuoi apparati o della tua rete domestica potrai ricevere un addebito di 35 euro sul conto Fastweb'. Il modem non è mio in quanto in comodato d'uso e in quanto la rete domestica beh, non ho gran possibilità di gestione tecnica della stessa; le possibilità di gestione ben più forti stanno a monte direi. Comunque la comunicazione avviene via msg il giorno stesso alle 13.30. Va da sè che non si può sempre stravolgere la propria vita e infatti io quel pomeriggio lavoraravo e non avrei potuto essere presente in casa. Mi chiama in ogni caso, per scrupolo, il tecnico per verificare la mia presenza e gli dico che quel pomeriggio mi è impossibile. Ci concordiamo quindi per il 22/12/2023. Arriva verso l'ora concordata; via telefono con qualche operatore/trice Fastweb fa in diretta le verifiche del caso (cosa a me impossibile da farsi) e tempo una ventina di minuti pare risolto il problema.
Siamo al 29 dicembre. Mi arriva un messaggio in cui si scrive che ' oggi avverrà il passaggio alla nuova tecologia di Fastweb . Durante la giornata potrebbe verificarsi una discontinuità temporanea del servizio'. Orbene, oggi siamo il 6 gennaio 2024 e la Befana non mi ha portato in regalo la nuova tecologia Fastweb . Sono sempre 'al buio' con internet e telefono. E ormai siamo all'8 gennaio. Nel frattempo però vedo che è stata emessa fattura l'1/1/2024 con scadenza il 25/1/2024 di ben 68,88 euro comprensivi della mia tariffazione base di 33,88 euro più i 35 euro dell'intervento tecnico. Ma il passaggio alla nuova tecologia non doveva essere gratuito? E non avevate scritto che se dovesse essere necessario sostituire il tuo attuale modem il nuovo apparato verrà fornito ed installato gratuitamente? Proviamo a concludere. Chiedo perciò che l'intervento del tecnico non mi venga addebitato sul conto. E contesto il prolungarsi da ormai ben 11 giorni del non funzionamento della linea telefono/internet. Già pago di più di un potenziale cliente che volesse abbonarsi ora, e già questo non mi è simpatico, se poi devo anche confrontarmi con disservizi di linea e costi che ritengo aggiuntivi forse Fastweb non ha tutto sto gran interresse a continuare il rapporto. E per carità ci sta, nella vita succede.
In attesa di un vostro gentile riscontro porgo
Cordiali saluti
Pierpaolo Canziani (codice cliente 7689099)