Spett.le TEMU
In data 27/06/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online alcuni articoli per un importo totale di €147,53, incluse le spese di spedizione.
Alla consegna del pacco, avvenuta in data 11 luglio 2025, ho deciso di esercitare il diritto di recesso ai sensi degli artt. 52 e seguenti del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Vi ho pertanto inviato comunicazione in tal senso in data 14 luglio 2025, e ho provveduto, come da Vostre istruzioni, a spedire il reso degli articoli acquistati.
Tuttavia, in data 30 luglio 2025, mi è stato recapitato da parte Vostra un pacco di ritorno completamente vuoto, privo degli articoli da me originariamente restituiti.
A oggi, non ho ricevuto alcun rimborso dell’importo di €147,53. Mi trovo dunque nella situazione di aver restituito la merce, di non averla più in mio possesso e di non aver ricevuto il rimborso dovuto.
Vi invito pertanto a provvedere senza ulteriori ritardi al rimborso dell’importo complessivo di €147,53 tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
In mancanza di riscontro, mi riservo di adire le vie legali e/o di segnalare l’accaduto alle competenti Autorità e alle associazioni dei consumatori.