Spett. Amazon.com, Inc.
In data 07/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple iPad Pro 13'': Chip M4 Progettato per Apple Intelligence, display Ultra Retina XDR, 256GB, fotocamera da 12MP, Wi-Fi 6E + reti cellulari 5G, un giorno intero di batteria – Nero e Apple Pencil Pro: strumenti evoluti, precisione al pixel, sensibilità all’inclinazione e alla pressione, e una latenza bassissima all’avanguardia nel settore, per scrivere, disegnare e dipingere'' (405-6219267-4895505) pagando contestualmente l’importo di 1937,00 €.
Alla consegna del prodotto, avvenuta il 11/02/2025 potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite applicazione il 12/02/2025.
Il 12/02/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce.
Il 14 febbraio 2025 mi sono recato direttamente al service point di Catania dove mi hanno rilasciato il track di spedizione via mail (9914076056).
Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 23/02/2025.
Secondo il track il 20/02/2025 il prodotto ha raggiunto i depositi amazon.
Tuttavia ad oggi, trascorsi 60 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €1937,00.
Mi avete ripetuto più volte che il reso non fosse stato elaborato ma io ho spedito tutto quindi se effettivamente è stato smarrito dal corriere ho diritto alla garanzia.
Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto.
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.