Gentilissimi
Sono una vs. affezionata cliente tanto che ho acquistato presso la concessionaria di Terni ben 2 C3: la prima C3 1200 benzina acquistata a maggio 2018 e, soddisfatta dell’acquisto, ho deciso di acquistarne una seconda a ottobre 2021 – C3 Blu HDi 100 -.
Purtroppo la seconda ha iniziato a darmi problemi già dopo un anno dall’acquisto.
Infatti dopo poco più di un mese dal primo controllo effettuato in data 5/11/2022 – presso l’auto officina di Terni – è comparsa una spia sul cruscotto con un conteggio alla rovescia che indicava la necessità di effettuare il pieno del serbatoio dell’ADBLUE; ho effettuato subito il rifornimento ma la spia non si spegneva. A questo punto ho contattato nuovamente l’officina di dove mi hanno tranquillizzato dicendo che sicuramente c’era un contatto e mi hanno detto di riportare l’auto per effettuare un reset dei comandi del computer di bordo (credo) cosa che è stata effettuata in data 19 dicembre 2022.
Tutto bene fino al 12 ottobre 2024 quando, subito dopo il controllo annuale effettuato quella stessa mattina, si è riaccesa la spia dell’ADBLUE e mio marito che era uscito da poco dall’autofficina è tornato indietro e un loro tecnico gli ha riferito che a questo punto era necessario cambiare tutto il serbatoio ad un costo di circa 1000 € e che avrebbe contattato la casa madre per un eventuale contributo tenuto conto che l’auto era di soli 3 anni (quindi ormai fuori garanzia) e con soli 13500 km (perché la uso solo per andare al lavoro che dista da casa mia circa 10km).
Lo stesso tecnico mi ha poi contattato riferendomi che la Citroen avrebbe sostenuto il 50% della spesa del serbatoio e quindi restava a mio carico il restante 50% + le spese di montaggio per una cifra totale di € 700,00.
Considerato che rischio il blocco dell’auto nel caso di mancata effettuazione di tale intervento e del fatto che nel frattempo il computer di bordo dava 2 messaggi inquietanti:
- Anomalia antinquinamento
- Anomalia motore: Far riparare il veicolo
ho già preso accordi per la sostituzione del serbatoio ADBLUE che verrà effettuato domani 23 ottobre 2024 dai tecnici dell’officina di Terni.
Tenuto conto però:
- che il problema si era già presentato ad un anno dall’acquisto dell’auto, quindi in piena garanzia
- che già a dicembre 2022 era in atto una class action promossa da Altroconsumo proprio in merito alle anomalie che si erano riscontrate frequentemente nei veicoli Citroen – tra cui le C3 – acquistate dal 2015 in poi e che ha portato ad un accordo della Citroen con l’Antitrust nel riconoscere ai consumatori l’indennizzo fino al 100% del costo della sostituzione del serbatoio – purtroppo valido fino ad agosto 2024;
- che il fatto che fosse in atto una class action in merito comporta che già a dicembre 2022 la Citroen fosse già consapevole delle anomalie sui serbatoi ADBLUE e che quindi l’anomalia da me riscontrata in piena garanzia avrebbe già allora dovuto far scattare direttamente una sostituzione del serbatoio;
- che la mia auto è praticamente nuova in quanto in 3 anni ho effettuato solamente 13500 km circa
Nonostante la cortesia e la gentilezza a me riservata dai tecnici della concessionaria di Terni per i quali non ho alcuna riserva,
Contesto formalmente
il trattamento a me riservato dalla “Casa-madre” e chiedo che mi venga riconosciuto il contributo del 100% del costo del serbatoio ADBLUE e quindi il rimborso della quota che andrò a pagare a fronte di questa sostituzione, fermo restando aa mio carico le spese della manodopera.
Resto in attesa di riscontro.
Cordiali saluti.
Firmato Maria Letizia Gubbiotti