Scrivo per ricevere il vostro supporto con quello che ritengo essere una cattiva gestione di Samsung del servizio di TRADE IN.
Il TRADE IN consente di inviare per una valutazione economica il vecchio smartphone in concomitanza con l’acquisto di uno nuovo. In caso di valutazione positiva, si riceve un bonifico equivalente al valore del dispositivo vecchio ceduto.
L’operazione è unica, all’interno dello stesso ordine. Dallo shop Samsung si sceglie il modello da acquistare, si sceglie il colore, la dimensione della memoria del dispositivo nuovo. Si associa poi a quell’ordine un smartphone usato tramite inserimento di codice univoco IMEI e del modello da rientrare, nonché dello stato generale del dispositivo: se è funzionante, se si accende, se si spegne, lo schermo funziona, ci sono graffi, ci sono crepe, ecc…
In aggiunta, il valore del vecchio dispositivo viene ulteriormente aumentato di 50 euro se si sceglie di acquistare l’ultimo modello di smartphone Samsung – nel caso specifico il GALAXY S24.
Dopo la convalida dell’ordine e l’acquisto del prodotto nuovo, si ricevono una serie di mail con le istruzioni da seguire per la cessione del vecchio dispositivo. Tra esse, le documentazioni necessarie per l’invio del dispositivo al servizio TRADE IN tramite corriere (a spese dell’acquirente), il modulo di cessione da firmare digitalmente e i Termini & Condizioni dell’offerta (consultabili sul sito ufficiale). All’interno dei T&C vi è una tabella (ALLEGATO A) in cui viene elencato il valore di ogni dispositivo ammesso all’iniziativa sulla base delle condizioni e dello stato di usura (categoria A – funzionante e non danneggiato esteticamente - e categoria B funzionante ma danneggiato). Si hanno a disposizione 15 giorni per spedire il vecchio dalla ricezione del nuovo.
Il servizio di TRADE IN ha subito destato il mio interesse, sia dal punto di vista ambientale (evitando di buttare il vecchio dispositivo oppure di lasciarlo in un cassetto) sia dal punto di vista economico, essendo in particolare interessato proprio al GALAXY S24. Possedevo un GALAXY S20FE 128 GB con il vetro dello schermo danneggiato. La valutazione in Allegato A, categoria B, è di 120 euro sia per il modello da 256GB di memoria, sia per il modello da 128 GB. Il servizio di TRADE IN mi consentiva di risparmiare fino a 170 euro (120€ + 50€ dell’offerta per l’acquisto dell’S24) per il mio nuovo smartphone. È stato il motivo principale per cui mi sono rivolto a Samsung piuttosto che un altro prodotto di concorrenza.
Il giorno 24 maggio 2024 ho effettuato l’ordine (riferimento: IT240524-47993331). Al momento dell’inserimento dei dati del vecchio dispositivo, ho selezionato per errore il GALAXY S20FE 256GB, al posto del modello da 128 GB. Il modello di fatto è lo stesso, ma con una taglia di memoria diversa. Me ne sono accorto solamente dopo aver convalidato l’ordine. A quel punto, non c’è più alcuna possibilità di modificare la scelta del dispositivo da cedere.
Ho comunque deciso di inviare il dispositivo (riferimento: 533716I) allegando all’interno del pacco una dichiarazione in cui mi scuso e ammetto l’errore commesso, sottolineando l’equivalenza delle valutazioni dei due dispositivi. Copia di questa lettera è riportata nel file “Dichiarazione DS.pdf”
Il mio vecchio GALAXY S20FE 128 GB è arrivato al servizio TRADE IN e il 12 giugno 2024 CTDI (servizio che effettua le valutazioni dei dispositivi ceduti) mi invia una mail per informarmi che “…il dispositivo usato inviatoci non è conforme ai requisiti indicati nei Termini e Condizioni per partecipare all'iniziativa promozionale. CTDI restituirà il dispositivo usato.” Rispondo chiedendo delle informazioni più dettagliate. Ottengo solo “…siamo spiacenti di comunicarLe che non corrisponde al modello originariamente registrato. Il suo ordine e stato quindi cancellato. CTDI procederà a rendere il dispositivo ricevuto.” Facendo leva sulla dichiarazione inserita nella parcella in cui ammettevo l’errore, chiedo che venga comunque effettuata una valutazione. La loro ultima risposta dice che “…il suo prodotto è stato considerato non idoneo in quanto il modello inserito non è corretto:
Inserito: Galaxy S20 FE 256GB
Corretto: Galaxy S20 FE 128GB
Saluti”
Non soddisfatto dalle risposte frettolose ho quindi aperto una segnalazione al servizio di supporto Samsung sul sito ufficiale (ticket: 1192963602 del 12 giugno 2024 gestito dal reparto direzionale). Medesima risposta: non ho rispettato i T&C. Non è possibile fare nulla, segnalazione chiusa.
Il giorno 13 giugno 2024 CDTI mi invia comunicazione che il pacco con il mio vecchio dispositivo è stato spedito al mio indirizzo. Ieri, 18 Giugno 2024, ricevo tramite corriere il mio vecchio dispositivo.
Considerando tutto ciò, scrivo per ricevere il vostro supporto nell’aprire reclamo a SAMSUNG affinché rientri come da contratto il mio vecchio dispositivo, anche in virtù dell’equivalenza economica tra il modello dichiarato in fase di acquisto e il modello effettivamente rientrato, facendo leva sulla dichiarazione allegata alla parcella.
Ancora una volta, sottolineo come il servizio TRADE IN è stato decisivo nell’acquisto del Samsung GALAXY S24. Ritengo che un errore, ammesso e segnalato in fase di spedizione e dalle implicazioni economiche nulle, non possa precludere in questo modo l’accesso alla promozione offerta.