indietro

Problema con SONY

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Garanzia

Reclamo

R. A.

A: SONY

01/01/0001

Spettabile Sony, in data 5 novembre 2023, presso l’esercizio commerciale Unieuro, presente nel Centro Commerciale di Lissone, ho acquistato il televisore di vostra produzione: Oled 65 4K, pagando contestualmente l’importo di 1.799,00 € (in promozione). (si veda copia della fattura d’acquisto in allegato), rispetto al funzionamento ed all’integrità del quale, fino al 15 aprile 2024, non ho riscontrato problemi. Il giorno 16 aprile 2024, del tutto inaspettatamente e con grande stupore, ho constatato che il televisore non si accendeva e che lo schermo, nel senso dell’altezza, evidenziava una sorta di frattura a forma di saetta. Preso atto dello stato di fatto, che si precisa non è derivato da incuria e/o da urti accidentali, ho contattato il vostro call-center illustrando la problematica riscontrata; aderendo all’invito rivoltomi dall’operatore telefonico, lo stesso giorno ho inviato riprese fotografiche dell’apparato evidenzianti il danno di cui trattasi. In riscontro a detta iniziativa, il 26 aprile 2024 mi è pervenuta una email da parte di tale signora Lavinia che, imputando (secondo sua arbitraria conclusione) la lesione di cui sopra ad un danneggiamento, mi informava che la stessa non rientrava nelle previsioni della garanzia in essere; ciò nonostante, al fine di ottenere certificazione oggettiva dell’effettiva natura di tale lesione, la stessa mi invitava a fare visionare l’apparato da un tecnico di un centro assistenza autorizzato, invito al quale ho aderito, ottenendo l’intervento di un tecnico autorizzato Sony il giorno 13 maggio 2024; in esito alla sua perizia, il tecnico intervenuto accertava che, fatta eccezione per la lesione di cui sopra si è detto, il televisore era perfettamente integro, nel senso che non ha rilevato alcun tipo di elemento (quali scheggiature, graffi o ammaccature) a cui ricondurre, quale conseguenza, la lesione in narrativa (si veda copia della specifica scheda di lavoro in allegato); ciò nonostante, il giorno seguente al suo intervento (14 maggio 2024) il succitato tecnico mi ha informato del fatto che, nonostante la sua verifica, il personale di codesta società ha ribadito l’inapplicabilità della garanzia rispetto alla situazione prospettata. Per quanto mi è stato possibile appurare, tramite ricerche internet, il problema in questione non è cosa rara e sconosciuta, tant’è che più utenti, per “fortuna” loro (rispetto al sottoscritto) hanno lamentato la stessa circostanza poco tempo dopo la scadenza del periodo di copertura della garanzia, ciò a riprova del fatto che sussiste un difetto di fabbricazione. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Copia della specifica scheda di lavoro

Richiesta di assistenza 18 giugno 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).