Buongiorno, nel mese di Maggio dell'anno scorso mi è stata installata una caldaia ibrida, dalla prima accensione del riscaldamento ho una perdita di acqua da un raccordo non isolato correttamente.Da novembre ho segnalato questo problema con 8 mail decine di telefonate e una raccomandata ar, ad ogni mia richiesta mi viene risposto sempre Gentile cliente, con la presente siamo a comunicarle che abbiamo sollecitato la sua segnalazione al reparto tecnico. Distinti Saluti.La perdita è situata sopra una presa elettrica e in 2 casi mi ha causato cortocircuiti e diverse volte sono rimasto al freddo in quanto la perdita mandava in blocco la caldaia. Inoltre da maggio attendo il controllo annuale dell'impianto previsto dalla legge, che per altro ho già pagato in quanto ogni bimestre ho un addebito sul cc di 23,99 € per ottenere questo servizio.Chi è responsabile se la caldaia non controllata causi un dolo alla mia famiglia e alla mia abitazione ? Capisco che Evolvere sia un colosso ma in più occasioni mi sono dovuto attenere a regolamenti rigidi e inflessibili come dover acquistare un sopraluogo tecnico straordinario da 189€ per un preventivo grandine da inviare all'assicurazione che con questo sistema non mi verrà mai rimborsato, la stessa cosa succederebbe in caso di guasto, si è obbligati ad acquistare servizi pur essendo coperti da garanzia.Insomma le regole sono solo per noi? è sufficiente una clausola sul contratto per avere un comportamento scorretto fino a questo punto?Chiedo ancora un intervento risolutivo.grazie.