indietro

Problema voli eDreams

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. T.

A: EDREAMS

31/12/2024

Con la presente intendo formalizzare un reclamo in merito a gravi disservizi che hanno comportato la perdita del volo prenotato con codice 14452078150, in data 29 dicembre 2024, tramite il vostro servizio. Tale circostanza mi ha causato significativi danni materiali e immateriali. Sono sono un cliente prime ormai da diversi anni e nel 2023 ho effettuato per lavoro circa 10 prenotazioni con la vostra piattaforma e quest'anno (sempre per lavoro) ne avrei fatte circa il doppio. Tuttavia, l’episodio oggetto del reclamo compromette gravemente il mio rapporto con la vostra società, tanto da mettere in dubbio il rinnovo del servizio Prime e l’utilizzo futuro dei vostri servizi. Il problema è il seguente... Il giorno 31 Luglio 2024 Vueling ha inviato una mail in cui spiegava che il volo sarebbe stato anticipato di 3 ore (alle 12.15 anziché alle 14.40). Il giorno prima della partenza, in data 28 Dicembre 2024 alle ore 21.00 mi è arrivata una mail da parte di eDreams in cui vengono inviate le carte d'imbarco e nella mail l'orario della partenza era fissato alle 14.40. Alla lettura della mail mi è sorto un dubbio così, non potendo chiamare l'assistenza poiché erano le 21.00 e dovendo partire presto il giorno prima, sono entrato nell'app per avere conferma e l'app segnalava la partenza alle 14.40. Così, non essendo scritto da nessuna parte all'interno dell'app di fare riferimento alle compagnie aeree ufficiali, mi sono fidato del mio intermediario. Purtroppo però il 29 dicembre alle ore 12.00 Mi presento in aeroporto convinto dell’orario 14:40, come indicato sia nella vostra email che nell’app. Scopro però che il gate è già chiuso e il volo è ormai perso. Profili di responsabilità e richiami normativi: La vostra società, in qualità di intermediario nella vendita di biglietti aerei, è vincolata all’obbligo di diligenza e trasparenza, ai sensi degli articoli 1176 e 1218 del Codice Civile. La comunicazione errata fornita tramite email e confermata nell’applicazione rappresenta una palese violazione di tali obblighi, configurando un inadempimento contrattuale. Inoltre, il Regolamento CE 261/2004, relativo ai diritti dei passeggeri del trasporto aereo, tutela i consumatori in caso di disservizi imputabili a terzi, prevedendo misure compensative per il danno subito. Danni subiti: Perdita del volo: Impossibilità di partire per la destinazione prevista. Danno professionale: Rinvio di un incontro di lavoro cruciale alle Canarie, con impatti economici e reputazionali. Stress e disagi correlati: Derivanti dall’inadeguatezza del servizio reso. Richiesta di risoluzione: Alla luce di quanto sopra, richiedo: Rimborso integrale del costo del volo perso. Qualora non ricevessi una risposta soddisfacente entro 7 giorni dal ricevimento della presente, procederò con l’avvio delle opportune azioni legali, riservandomi il diritto di richiedere ulteriori risarcimenti. In allegato fornisco la documentazione a supporto delle mie affermazioni, tra cui: • Screenshot dell’email inviata da eDreams il 28 dicembre 2024. • Screenshot dell’app eDreams con l’orario errato del volo. Confidando in una pronta risoluzione della questione, resto in attesa di un vostro riscontro. Cordiali saluti, Andrea Taranto (Cliente Prime)


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).