Ho una sim Tiscali mobile dal 2015 e fino ad oggi non ho mai avuto grossi problemi. Finché un bel giorno decido di attivare la ricarica automatica tramite PayPal, dal momento che dal mio nuovo conto corrente non è più possibile ricaricare automaticamente la sim Tiscali. Mi arriva una conferma via mail da Tiscali (che per fortuna stampo) dove mi si dice che è tutto a posto, e che la ricarica si attiverà automaticamente quando il credito sarà sotto i 3 €. Cosa che però puntualmente NON si verifica alla prima occasione. Inoltre dal sito di PayPal (dove sono andata a controllare per poter fare la ricarica manualmente) il mio numero risulta associato a una utenza TIM (?????). Ricarico quindi il cellulare usando Satispay e comincia la mia caccia al servizio clienti. Un'odissea degna dei peggiori stereotipi dei call center. Provo via whatsapp, il servizio non è disponibile, bisogna contattare l'assistenza dall'app. Devo recuperare codici cliente, pin e altre amenità, finalmente configuro l'app, ma la chat dell'app viene completamente ignorata al momento in cui devo essere messa in contatto con un operatore. Provo in diversi orari, tutto il giorno, in più giorni, senza successo. Alla fine chiamo il 130, un'attesa di quasi 45 minuti ma alla fine riesco a parlare con qualcuno, a cui cerco di descrivere il mio problema. Alla mia domanda Ma perché non ha funzionato la ricarica automatica? arriva sgarbata la risposta E che ne so io???. Alla fine il colloquio NON è risolutivo, l'operatore mi dice che aprirà una segnalazione, di cui però è impossibile avere traccia (dall'app monitorano solo le segnalazioni di guasto su rete fissa), e che sarò ricontattata. Da chi e quando è impossibile saperlo. Quindi vorrei sapere: 1- perché la ricarica automatica non è andata a buon fine 2- perché se cerco di fare una ricarica da PayPal il mio numero di telefono risulta associato alla TIM e non a Tiscali mobile. Due domande a cui l'operatore del call center non ha saputo rispondere.