Buongiorno,a seguito di malattia, Volotea mi ha dato la possibilità di spostare un volo già prenotato.La riprenotazione può essere fatta soltanto tramite call center a pagamento.Allego cronistoria della telefonate del 06/10/2015 fatte al nr 895 895 44 04 per prenotare il nuovo volo e relativi addebiti:1a telefonata ore 12.24: parlo con l'operatore e cade la linea. ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 3,572a telefonata ore 13.16: parlo con l'operatore chiedendo info in merito a una tratta diversa da quella in precedenza prenotata e cade la linea. ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 9,243a telefonata ore 17.47: parlo con l'operatore, mi mette in attesa per 'aprire la procedura voli' e cade la linea ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 14,334a telefonata ore 17.59: resto in attesa per alcuni minuti e poi, senza nemmeno parlare con l'operatore, cade la linea ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 9,005a telefonata ore 18.57: parlo con l'operatore il quale mi riferisce che devo richiamare domani in quanto le prenotazioni chiudono alle sette: ADDEBITO TRAFFICO TELEFONICO EURO 4,38.In data odierna scrivo mail a Volotea, la quale, dopo insistenza, mi fornisce un altro numero (+34 931 22 21 47). Provo a contattare tale numero e l'operatore mi riferisce che trattasi di telefono operativo solo per conversazioni in inglese.Mi può star bene pagare il call center se questo serve a risolvere un problema. Contesto invece il fatto di aver speso più di 40 euro senza aver potuto riprenotare il volo. Segnalo inoltre che il volo a cui sono interessata ha subito un aumento di prezzo di circa eu 40 tra ieri e oggi