indietro

problemi gravi al motore OPEL Crossland X

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. A.

A: Opel

25/03/2025

Spett. [OPEL] In data [05/02/2021] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. l sottoscritto Alberghina Angelo nato a Caltagirone il 08/05/1953 C.F.: LBR NGL 53E08 B428X in data 05 febbraio 2021 ha acquistato l'OPEL CROSSLAND X numero telaio : W0V7D9EE2L4479407 Targa: GE104GX premesso che: · in data 08/02/2022 ha effettuato il primo tagliando annuale; · in data 08/03/2023 ha effettuato il secondo tagliando annuale; · in data 31/5/2024 ha effettuato il terzo tagliando annuale che comprendeva anche la sostituzione dei freni anteriori e cinghia motore; · nel marzo 2023, lo scrivente, ha ricevuto dal GROUPE PSA ITALIA SPA via Gallarate 199 20151 Milano una nota (che si allega in copia) avente per oggetto " Programma di qualità prodotto E212100220 (21-R-039) Crossland X - Calibratura motore LEZ primo invio" con la quale mi veniva comunicato che..... "E' Stato rilevato che nel suo veicolo, a causa di una deviazione in produzione, il file di calibrazione della centralina del motore potrebbe causare una riduzione della potenza e/o lo stallo durante la guida in altitudini superiori a 1.800 m. e pertanto dovevo recarmi presso la concessionaria entro il 31 marzo 2023 per il controllo di quanto rilevato; · ha più volte segnalato l'anomolia riscontrata nello sterzo che tendeva ad andare a destra senza alcun controllo · intorno al 20 gennaio 2025 durante il normale percorso verso casa si è accesa e repentimanente spenta la spia motore segnalando "difetto motore"; · che tale anomalia si è repetuta nei giorni successivi per cui sono stato costretto a recarmi presso l'officina autorizzata annessa alla concessionaria " ALESSI & Messina con sede in Caltagirone Via Fontanelle 108; · che il responsabile della detta officina ha preliminarmente controllato il livello dell'olio che risultava mancante e pertanto dopo avere eseguito il rabbocco per evitare ulteriori problemi al motore, programmava per il giorno successivo un controllo in officina; · che in data a24/01/2025 alle ore 17.30 veniva eseguito il controllo tramite computer per appurare le cause del consumo eccessivo di olio, verificato visivamente, tramite l'astina livello olio motore, un anomalo consumo dell'olio rabbocato il giorno precedente; · che veniva comunicato allo scrivente il grado di danno che causa l'atipico consumo di olio per il malfunzionamento del motore; · che gli interventi da eseguire comportano lo smontaggio del motore verifica e sostituzione di alcune parti dello stesso (guarnizioni,fasce, ecc) O la sostituzione del motore · che il costo della riparazione ammonta a €.2000/2500 salvo preventivo; che la sostituzione del motore ammonta a circa €. 6500 che secondo quanto riferito dalla officina della Concessionaria Alessi/Messina di Caltagirone da un bollettino della stellantis risulta che l'auto deve percorrere circa 1000km per verificare il consumo d'olio; che l'auto è stata consegnata dallo scrivente in data 14/02/2025 come risulta dal modulo di accettazione; che alla data odierna l'auto ha percorso circa 310km che il problema si è verificato in data 16/01/2025; che lo scrivente ha necessità di avere un auto chiede la soluzione del problema in tempi brevi con spese a totale carico della Stellantis. In attesa cordiali saluti Alberghina Angelo


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).