Spett. G.D.L. S.p.A
In data [02/08/2023] ho sottoscritto il contratto per la ristrutturazione de bagno concordando un corrispettivo pari a 19.200 €.
Cercherò di Riassumere il più possibile un avvicendarsi di problemi che ha dell'incredibile e dove l'assistenza della GDL si è limitata solo nel passaparola alle aziende subappaltatrici che erogano il servizio, Bagni Italia e Remail che mi ha eseguito i lavori, senza avere un ruolo di controllo sull'esecuzione dei lavori, senza una reale assistenza neanche dopo aver denunciato già i primi problemi.
Tutti i problemi sono stati evidenziati in trenta distinti punti, alcuni dei quali sono stati anche creati da interventi successivi per risolvere i primi problemi evidenziati, da questo si evince anche la professionalità degli stessi.
Non sto a enumerare i problemi ormai e in qualche modo risolti, perché sono qui per richiedere la risoluzione immediata dei problemi ancora aperti, basti solo sapere che ci sarebbero stati ulteriori e forse maggiori problemi se non avessi anche pagato (di tasca mia) un direttore tecnico che mi veniva a controllare i lavori appena terminati.
I punti ancora aperti sono:
22 - colonna pensile parallelo col. rovere scuro scheggiato sulla parte centrale lato sinistro dell’anta.
23 - il muro destro destro del bagno lato camera confinante lesionato dopo ultimo lavoro ai lavandini.
24 - ho trovato la seconda e altra piastrella diversa rispetto a tutto il resto, visibilmente diversa perché opaca al riflesso della luce contro le piastrelle originali che sono lucide.
25 - Caso vuole che progressivamente venendosene via il silicone, che hanno messo sui rubinetti a muro cromati (già questo è di per se sbagliato e come mettere del silicone su uno specchi, l’impatto estetico è orrendo) nella parte dell’attacco a muro in corrispondenza della piastra a muro, facendo emergere progressivamente, ciò che con il silicone era stato nascosto, la calce per attaccare lo stesso rubinetto alla piastra di metallo a muro, senza utilizzare solamente gli attacchi originari previsti dall’azienda produttrice.
26 - le manopole dei rubinetti a muro dei lavandini sono stati montati e incassati in modo asimmetrico l’uni con l’altro e fuori misura nel muro, infatti i miscelatori interni al muro hanno un livello massimo e minimo pere lo stesso incasso che non sono stati rispettati.
27 - Il piano che supporta i lavabi è stato scheggiato, e si nota che ha subito un urto anche abbastanza forte data la presenza di una crepa lungo tutto l’angolo.
28 - Penso che chiunque lavori nell’edilizia conosca il Frattone dentato, beh penso che nel mio bagno non sia mai stato usato, lo confermano le foto che presentano dall’alto delle piastrelle, che rivestono i muri, dei crateri tra lo stesso muro e le piastrelle in assenza di cemento posizionato in tutta la superficie coperta dalle piastrelle, ma cemento messo nel migliore dei casi con due cumuli posizionati agli estremi di una diagonale della piastrella.
29 - Per questo è per l’alta probabilità che se si dovesse verificare della muffa in queste intercapedini, e potendo non accorgermene, perché non visibile, si arriverebbe fino al probabile distacco delle piastrelle, o anche, a seguito di una scossa di terremoto (giacché questa è una zona soggetta a terremoti) possono facilmente staccarsi, e se ne dovessimo uscirne incolumi, vorrei avere la possibilità di rimpiazzare le piastrelle, perciò, chiedo tre pacchi di piastrelle per il muro CALACATTA WHITE LUX H298 e due pacchi per il pavimento di MIEL NATURALE.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.