Buongiorno, settimana scorsa mi sono recata alla Lidl verso ora di cena. Arrivata a casa mi sono subito accorta che la cassiera mi ha battuto due pezzi di chicken wings del valore CAD. Di 4,99, al posto di uno. Ho provato a fare reclamo all'assistenza clienti, mi hanno detto che vista l'eccezione avrebbero provato ad inoltrare al punto vendita il mio reclamo,ma poi mi hanno risposto che avrei dovuto controllare lo scontrino di fronte alle casse.
il vostro metodo di affrontare la situazione mi rende veramente perplessa. Sono stata commessa anch'io per molti anni e non capitava ogni giorno di ricevere clienti che contestavano errori di battitura; per questo, quando sporadicamente accadeva, veniva considerata la buona fede del cliente e si rimediava.
Io non ho mai visto nessuno mettersi davanti alle casse a controllare scontrini, soprattutto nel mio caso in cui mi trovavo lì alle 19, incinta, con un bimbo di 15 mesi, che aspettava di arrivare a casa per cenare.
Tra l'altro fosse stato un euro non avrei perso tempo a chiamarvi, ma 5€ sì, perché per qualcuno può essere quasi un'ora di lavoro, e visto che le persone si rivolgono al discount per i propri acquisti anche per risparmiare, non è carino poi usare questa metodologia, perché allora mi chiedo quante volte capiti che i clienti si ritrovino ad aver pagato prodotti di cui non hanno beneficiato senza poter poi essere risarciti.
Però a una cosa sono certa serva il vostro metodo: a perdere i clienti.
Buon lavoro