indietro

Prodotto non conforme

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Installazione

Reclamo

R. C.

A: VENETA CUCINE

20/01/2025

Con la fattura di vendita n. U2024/06234 del 16/12/2024 è stato fatto il saldo dell’acquisto di una vostra cucina presso lo showroom a Calderara di Reno (BO) , il cui preventivo risale ad Aprile 2024. Si è optato per una cucina modello Oyster uguale al modello esposto in showroom ma con top opaco e non lucido e con qualche differenza nella disposizione dei vari elementi. Fondamentale e motivo di scelta di questa cucina è stato il lavello di nostro gusto: esso era infatti “nascosto”, integrato al top e di resina bianca, in modo da renderla elegante e moderna. Nel preventivo, nel contratto e nella fattura finale il lavello viene menzionato senza definirne mai il materiale o il modello. Questo ci aveva fatto intendere che fosse come nel modello visionato in esposizione, anche perché ogni altra modifica rispetto a quanto visionato era stata specificata. Si riceve anche il disegno della cucina con le relative misure ma ci viene detto di non fare caso ai colori presenti in quanto "solo indicativo". Con grosso rammarico, in fase di montaggio, in data 7 Gennaio 2025 scopriamo che il lavello non solo è un sovratop ma che il materiale è acciaio inox. Segnaliamo quindi tempestivamente il fatto alla referente E. , ella ribatte dicendoci che la modifica del lavello ci era stata riferita. Cosa non vera. La referente ci spiega telefonicamente che non solo non è più possibile fare il lavello desiderato, ma che ci saremmo dovuti recare in showroom per scegliere un nuovo colore e un nuovo materiale (che sarebbe comunque stato un sovratop). Ci rechiamo quindi a scegliere il nuovo materiale, identificando un color champagne per il nuovo lavello in resina sovratop. Credendo di aver risolto, anche se comunque con un lavello difforme dal desiderato, il giorno dopo veniamo ricontattati dalla nostra referente che ci dice che purtroppo non è possibile modificare il lavello con il materiale e il colore scelto il giorno prima. La spiegazione è che quel modello ha misure di foro diverse da quello che è stato montato a noi. Ci viene detto di recarci nuovamente in showroom per scegliere un nuovo colore e un nuovo modello di lavello. Durante la telefonata, ci viene anche paventata l'ipotesi che durante il cambio, ci sarebbe potuto essere il rischio di rompere il top già montato ma, che se fosse capitato, Veneta Cucine si sarebbe assunta rischi e costi per la riparazione del top. Dopo un paio d'ore, veniamo ricontattati dalla venditrice per fissare l'appuntamento per la scelta del nuovo materiale del lavello ma lei ci dice che, in caso di rottura del top durante la fase di smontaggio e rimontaggio, ci saremmo dovuti assumere noi i rischi (ritrattando quanto detto precedentemente). Non solo, ci paventa un altro scenario di rischio: nel caso in cui il top si fosse scheggiato e dovesse essere sostituito, c'è il rischio che il colore del nuovo top non coincida con quello già presente nella cucina, rischiando di darle un aspetto assolutamente non consono a quanto ci aspettiamo da una cucina Veneta da quasi 14mila euro. Ci presentiamo quindi all'appuntamento per capire come risolvere al meglio la nostra problematica. Innanzitutto, non ci viene fatto scegliere il colore, ma ci viene detto che è possibile scegliere solo un certo tipo di materiale e di colore tendente al grigio. Ci viene ripetuto che tale lavoro richiederebbe di tagliare i bordi laterali, il che potrebbe compromettere la tenuta del top. Ci sentiamo quindi presi in giro, per vari motivi: -al momento della scelta della cucina non ci è stato detto che modificando il materiale del top da quello in esposizione, si sarebbe dovuto modificare anche il lavello (da sottotop in resina bianca a sovratop in acciaio inox); -di rilevante importanza è il seguente punto: il preventivo ed il contratto (vedesi allegati) non sono per nulla dettagliati e precisi, non viene in nessun punto specificato il materiale del lavello, facendoci presupporre che sarebbe stato conforme al campione visionato in showroom e non permettendoci di rilevare l'errore; -la versione della venditrice è cambiata innumerevoli volte, ogni volta paventandoci conseguenze che avrebbero messo a rischio la bella riuscita della cucina, prima dicendo che l'azienda si sarebbe accollata i rischi per il cambio del lavello e dopo poche ore rimangiandosi tutto; -non rispetto del punto 9.3 Conformità al campione del contratto allegato e sottoscritto, in quanto il campione visionato prevedeva un altro lavello; Abbiamo anche parlato con il responsabile che, seguendo la linea della nostra referente, ci ha consigliato di tenere questo lavello perché più performante di quello da noi visto in esposizione che, a detta loro, sconsigliano sempre a tutti (molto facile con una cucina già montata e soprattutto già pagata). Riteniamo Veneta Cucine debba dimostrare serietà e trasparenza nei confronti della sua clientela. Vi invito pertanto, ai sensi dell’art. 135-bis D.Lgs. 206/05, a provvedere il prima possibile e a Vostre spese, alla sostituzione dello stesso. Con riserva di ogni diritto in ordine al risarcimento dei danni. Distinti saluti

Messaggi (1)

Richiesta di assistenza 21 gennaio 2025

VENETA CUCINE

A: R. C.

17/02/2025

Gentile Signor Crestani, La ringraziamo innanzitutto per aver acquistato una Veneta Cucine. La nostra Azienda si avvale di una rete di Rivenditori che operano sul territorio ai quali è affidato l’incarico del perfezionamento del contratto di vendita e di fornire ogni più ampia forma di assistenza e di servizio al Consumatore, provvedendo alla progettazione e al montaggio. Questi stessi Rivenditori si impegnano ad ottemperare ad ogni obbligo giuridico verso il Cliente finale, sono autonomi e, naturalmente, indipendenti da Veneta Cucine. La garanzia sul prodotto offerta da Veneta Cucine, per il materiale di propria produzione, viene attivata su comunicazione dei propri Rivenditori, ai quali spetta la responsabilità di verificare la natura della contestazione e se fondata, proporne il rimedio in caso di garanzia attiva. Questo chiarimento sugli aspetti procedurali e di responsabilità contrattuale ha solo lo scopo di ricordare che per le richieste di assistenza l’interlocutore cui rivolgersi è il Rivenditore con il quale è stato siglato il contratto di acquisto e che questi è tenuto a fornire, per legge e per accordi con la nostra Azienda, tutta l'assistenza necessaria compresa l’eventuale sistemazione di quanto acquistato. Veneta Cucine progetta e produce ogni singolo componente da inserire in un contesto generale ed affida ai propri Rivenditori il rapporto con il Cliente finale; ogni cucina viene infatti creata per soddisfare le precise richieste e le esigenze, sia funzionali che estetiche, di ogni singolo cliente. Prendiamo atto della situazione che ci ha descritto, tuttavia, per ragioni contrattuali non possiamo in alcun modo intervenire direttamente e sostituirci al Rivenditore con il quale ha intrattenuto il rapporto di compravendita, non siamo infatti a conoscenza delle scelte progettuali e degli accordi intercorsi al momento dell’acquisto. Ciò precisato, poiché Veneta Cucine è sempre attenta alla soddisfazione del Cliente finale, La informiamo che in seguito alle Sue comunicazioni ci siamo confrontati con il Rivenditore in merito alla questione del lavello e lo stesso ci ha riferito di averLe proposto delle ulteriori soluzioni; La invitiamo pertanto a fare riferimento direttamente al Rivenditore per la definizione della vicenda. L’occasione ci è gradita per porgerLe i nostri più cordiali saluti. VENETA CUCINE S.P.A. Assistenza Clienti Via Paris Bordone, n. 84 31056 Biancade di Roncade (TV), ITALY Da: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.it Inviato: lunedì 20 gennaio 2025 13:01 A: Assistenza Clienti Veneta Cucine assistenza.clienti@venetacucine.com Oggetto: Prodotto non conforme ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ La presente comunicazione, che potrebbe contenere Informazioni riservate, è indirizzata esclusivamente ai destinatari della medesima qui indicati. Le informazioni qui contenute, che non siano relative all'attività caratteristica, devono essere considerate come per non inviate né avvalorate. Nel caso in cui abbiate ricevuto per errore la presente comunicazione, vogliate cortesemente darcene immediata notizia, rispondendo a questo stesso indirizzo di e-mail, e poi procedere alla cancellazione di questo messaggio dal Vostro sistema. E' strettamente proibito e potrebbe essere fonte di violazione di legge qualsiasi uso, comunicazione, copia o diffusione dei contenuti di questa comunicazione da parte di chi la abbia ricevuta per errore o in violazione degli scopi della presente. This communication, that may contain confidential information, is intended solely for the use of the intended addressees. Informations contained in this message, that do not relate to the official business of this firm, shall be considered as not given or endorsed by it. If you have received this communication in error, please notify us immediately by responding to this email and then delete it from your system. Any use, disclosure, copying or distribution of the contents of this communication by a not-intended recipient or in violation of the purposes of this communication is strictly prohibited and may be unlawful.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).