Buongiorno, a febbraio 2024 ho prenotato tramite Booking, una villetta a Principina Mare per il periodo 22 giugno - 6 luglio 2024 per 6 persone più una neonata, al prezzo di euro 2.352 esclusa tassa di soggiorno. Faccio una premessa: negli ultimi anni ho sempre utilizzato booking nei miei viaggi in Italia e all'estero, per periodi più brevi e non mi sono mai posto il problema di quanto in realtà avrei speso contattando direttamente un hotel e dando comunque per scontato che nell'importo fosse compresa una cifra di provvigione per il servizio di Booking. Sono però venuto a conoscenza, con il prospetto che vi allego, che la medesima villetta (qui chiamata Triglia, anzichè Girino, ma è la stessa casa, allo stesso indirizzo e numero civico e nella foto esposta sia sul sito che nel prospetto) veniva affittata da Prima Italia Immobiliare (la Società che ci ha fornito le chiavi), alla somma di euro 1.600,00, per lo stesso periodo. Mi sembrano veramente troppi 752,00 di provvigione per una vacanza di 15 gg. Soprattutto mi faccio una domanda, in questi anni quanto ho pagato più del dovuto per un servizio indubbiamente interessante ma troppo caro? La villetta in questione poi, al di sotto delle aspettative non meritava , forse, nemmeno i 1.600,00 euro di spesa. Mi sembra veramente eccessiva la provvigione applicata dalla Vs. Società in questa occasione, chiedo di valutare il reclamo e darmi una risposta.
Allego sia la ricevuta della Prima Italia Immobiliare perchè possiate verificare che si tratta della stessa abitazione, che il pdf con i prezzi a cui la stessa Società affittava il villino
Cordiali saluti Giuseppe Roccato