buongiorno, ho comprato il 16/05/2019 un veicolo Dacia Duster Prestige (gruppo Renault) e scrivo ad un problema con il navigatore fornito di serie. Appena presa ho visto sul sito ufficiale (https://www.dacia.it/multimedia/aggiornare-medianav.html#gref) che Dacia, ai nuovi proprietari, dava gratis le mappe aggiornate per 90 giorni. Già di per se ho trovato la cosa discutibile perchè in 14 anni che utilizzo i navigatori per lavoro ogni volta che ne ho comprato uno nuovo avevo comprese le mappe aggiornate per un anno! Tomtom, Navigon, tele atlas, chiunque. Comunque, ho seguito le istruzioni sul sito e ho provveduto ad aggiornare il software di navigazione e cosa ho scoperto? le mappe erano del 2018 Q1, quindi vecchie di addirittura un anno! Quasi inservibili in quanto in un anno ci sono talmente tanti cambiamenti (ZTL, aree verdi, cambi dei sensi unici, etc..) che a volte non è proprio possibile raggiungere la destinazione. Sul sito è scritto ben in chiaro Aggiornamento gratuito delle mappe per 90 giorni dalla consegna del veicolo (di serie) per cui ho telefonato al servizio clienti x chiarimenti. Una cortese signorina mi ha risposto che per il gruppo Renault è normale. che tutte a le vetture viene fornita la mappa dell'anno precedente. la società che fornisce le mappe Naviextras fa così per tutte. Alchè ho chiesto ma scusi, se le compro e spendo soldi cambia qualcosa oppure pago e per un anno ho sempre gli aggiornamenti vecchi di un anno?. La risposta gentile è stata affermativa. Anche pagando usufruisco degli aggiornamenti mappe ma sempre vecchi di un anno. Io che uso il navigatore per lavoro e che ho speso qualche migliaio di euro in più per avere il navigatore (nei modelli Duster base non è compreso) mi trovo ad aver buttato via i soldi. E devo pure comprarmi un navigatore a parte perchè come ho detto il più delle volte serve poco o niente. Non ho parole! E la cosa che trovo più grave è che sul sito questo non è minimamente segnalato! Ovviamente un utente inesperto, se non va manualmente a verificare nel navigatore che versione di mappe è non si accorge di nulla. Per cui magari paga e continua a pagare pensando di avere le mappe aggiornate. Trovo questo comportamento molto grave e ingannevole. Non dico sia una truffa, però è un danno per un consumatore non da poco. Ho contattato nuovamente il servizio clienti via mail per una conferma ma non ho avuto alcuna altra risposta in merito. Il mio acquisto di quel modello, oltre che per altre cose, era vincolato al navigatore, se mi fosse stato detto subito che le mappe fornite erano vecchie non lo avrei preso. Devo mettere ben scritto sul sito che le mappe fornite sono vecchie di un anno, anche per chi paga, oppure devono fornire mappe aggiornate.