indietro

pubblicità ingannevole

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Pratiche commerciali scorrette

Reclamo

T. D.

A: SKODA

10/10/2025

In data 23 giugno 2026 ho acquistato presso il Vostro concessionario D’Antona Auto Srl di Taranto la vettura usata ŠKODA Karoq, l'acquisto è stato finalizzato in quanto il veicolo mi è stato venduto e garantito come rientrante nel programma Usato ŠKODA Plus, che presuppone l'esecuzione di 110 controlli tecnici e l'assenza di difetti. Tra i controlli specifici pubblicizzati da tale protocollo figura espressamente la "FUNZIONE CINTURE DI SICUREZZA". Con sorpresa, subito dopo il ritiro, ho riscontrato il malfunzionamento della cicalina di avviso delle cinture di sicurezza. Questo difetto rappresenta una grave non conformità del veicolo sia sotto il profilo della sicurezza che, specificamente, rispetto agli standard garantiti dal programma ŠKODA Plus. Il malfunzionamento di un dispositivo di sicurezza fondamentale implica che il veicolo, al momento della consegna, non era idoneo all'uso abituale (ai sensi dell'Art. 129 del Codice del Consumo) e non corrispondeva alla descrizione e alle qualità pubblicizzate (il superamento dei 110 controlli tecnici). Dopo aver ricevuto autorizzazione telefonica mi sono recato presso il service autorizzato Autopiave di Mestre (VE) che ha paventato l'ipotesi di una manomissione da parte del precedente proprietario, la quale escluderebbe la copertura di garanzia. Tale ipotesi è del tutto inaccettabile e contraddittoria, poiché: 1. Se il veicolo fosse stato manomesso, ciò avrebbe dovuto essere rilevato e ripristinato durante i 110 controlli tecnici obbligatori del programma ŠKODA Plus, prima della messa in vendita. 2. L'omissione di tale verifica o la mancata risoluzione del difetto preesistente costituisce un inadempimento contrattuale da parte del Vostro concessionario e del programma di certificazione. Non posso accettare di aver acquistato un veicolo "lavato e lucidato" al prezzo di un usato garantito e certificato ŠKODA Plus. Sono consapevole che Skoda Auto non sia direttamente responsabile per le azioni operative di un singolo concessionario. Tuttavia, la Vostra responsabilità diretta emerge nel momento in cui pubblicizzate, su tutti i canali d'informazione, un programma di vendita dell'usato che promette un protocollo di verifiche rigoroso e garanzie specifiche per assicurare la massima tranquillità all'acquirente. La sistematica inosservanza di tale protocollo da parte di un Vostro concessionario, a fronte della Vostra campagna promozionale, rappresenta un grave danno alla Vostra credibilità. Questa palese discrasia tra la promessa pubblicitaria e la realtà del servizio erogato configura chiaramente una pratica commerciale scorretta e, in termini legali, una pubblicità ingannevole nei confronti del consumatore finale che ha riposto fiducia nel Vostro marchio e nelle Vostre garanzie ufficiali. Riteniamo che un simile comportamento, che viola la fiducia del cliente basata sulla Vostra comunicazione, si ponga al limite della truffa in commercio. Nonostante l'invio di ben tre comunicazioni formali (di cui due indirizzate direttamente al Vostro Servizio Clienti), l'assoluta mancanza di riscontro ha portato a un'escalation inaccettabile della situazione. Per tentare di risolvere personalmente questa disfunzione e ripristinare la piena fruibilità del veicolo, mi sono persino reso disponibile a sobbarcarmi un viaggio di 900 chilometri. Anche di fronte a questa straordinaria disponibilità da parte mia, finalizzata a chiudere l'intera "avventura," non ho ricevuto alcuna risposta o indicazione risolutiva. Attualmente, sono in possesso di un'automobile sulla cui affidabilità ho seri dubbi. La presenza di errori elettronici persistenti compromette la mia percezione della sicurezza passiva del mezzo. Inoltre, se fossi costretto a rivendere il veicolo, dovrei necessariamente risolvere tali difetti a mie spese, subendo un danno economico certo dovuto al deprezzamento causato da problemi noti e irrisolti. Sebbene ritenga il Vostro prodotto intrinsecamente di buona qualità, l'esperienza nel post-vendita e la sistematica assenza di supporto dimostrano una grave negligenza aziendale. È con rammarico che Vi confermo che, a causa di questo fallimento nella gestione dell'assistenza clienti, il mio prossimo veicolo non sarà un prodotto Škoda.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).