indietro

PUNTI DECURTATI

Risolto Pubblico

TRENITALIA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

L. M.

A: TRENITALIA

20/11/2023

il mio saldo punti non è aggiornato in quanto ammonta ancora a 292 anzichè 592 punti. Inoltre non è riportata alcuna informazione all'estratto conto sul vostro sito proprio in riferimento ai 300 punti.Per la seconda transazione del valore di 120 ho pagato 103,35 in cui sono stati detratti 16 euro e 65 centesimi di un inennizzo.Di conseguenza mi avete solo scalato i punti senza ulteriore sconto di 10 euro (i 300 punti del cashback)

Messaggi (1)

TRENITALIA

A: L. M.

03/05/2024

____________ATTENZIONE:Si raccomanda di non rispondere a questo messaggio in quanto la casella postale da cui e' stato inviato non e' abilitata alla ricezione di e-mail.____________Gentile Altroconsumo,facciamo seguito alla vostra segnalazione inerente al Signor Lorenzo Alessandro Megale, ed innanzitutto ci scusiamo per il prolungarsi dei tempi di attesa nella lavorazione dovuta ad un’anomalia riscontrata in fase di chiusura.Vi informiamo che il 20/03/2024 è stata inviata al cliente la risposta che di seguito riportiamoGentile sig. Lorenzo Alessandro Megale,facciamo seguito alla sua segnalazione numero 4073966, relativa all'utilizzo dei punti Cartafreccia, per l'acquisto con Cashback.Desideriamo innanzitutto esprimere il nostro rammarico per il ritardo nella risposta dovuto ad un disallineamento dei nostri sistemi che ha impedito la regolare lavorazione della sua pratica.A seguito di alcune verifiche, abbiamo riscontro che il Cashback richiesto, risulta correttamente applicato nell'acquisto del titolo di viaggio con PnrJFH7Z5; si ha evidenza, infatti, cheil prezzo da lei pagato risulta essere di 120,00 € (103,35 tramite Carta di credito ed 16,65 tramite bonus) a fronte dei 130,00€ proposti dal nostro sito per il prezzo base.In relazione a questo, siamo spiacenti di comunicarle di non poter procedere al riaccredito dei 300 punti richiesti, in quanto i 10,00€ previsti sono stati scalati correttamente dalla cifra iniziale.La ringraziamo per averci contattato, e nella speranza di averla presto gradito ospite a bordo dei nostri treni, le inviamo distinti salutiLeopoldo NiroTrenitalia S.p.A.Direzione Business AVCustomer Service e Vendita Diretta AVPost VenditaPer chiarimenti sulla risposta ricevuta clicca qui inserendo Cognome:ALTROCONSUMO; Nome:ALTROCONSUMO; Protocollo reclamo:4038279 La Conciliazione Trenitalia: rapida, gratuita, efficace. Se un reclamo ha avuto una risposta non soddisfacente, si può presentare una domanda di conciliazione. Info su www.trenitalia.com→Info e Assistenza→Assistenza e Contatti→Procedura di conciliazione.È possibile presentare segnalazioni all’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART), ai sensi del Regolamento (CE) n°1371/2007 relativo ai diritti ed obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario, mediante il Sistema Telematico di Acquisizione Reclami (SiTe), accessibile dal sito www.autorita-trasporti.it ovvero inviando l’apposito Modulo di reclamo - disponibile sullo stesso sito internet dell’ART - all’indirizzo di Via Nizza 230, 10126 Torino, o tramite posta elettronica all’indirizzo pec@pec.autorita-trasporti.it.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).