Ho da poco cambiato il mio fornitore di luce e gas e come mi aspettavo sono arrivate decine di telefonate di altri gestori che mi proponevano un ulteriore cambio di gestore attraverso presunti rimborsi o altri artifizi.
I peggiori in assoluto sono stati Rec Energy (o chi si spaccia per esso)
Nonostante all’inizio possano sembrare convincenti (richiesta di un nome “anti truffa”, massima discrezione), alla fine appare chiaro il loro intento mascherato da un impossibilità del mio nuovo fornitore di erogare il servizio a causa di presunti “aumenti statali” (riscontrati addirittura al telegiornale nei giorni precedenti, e qui forse si intuisce la mancanza di furbizia di questi signori), e presentandosi come aggancio del fornitore con il quale ho stipulato il nuovo contratto. Ovviamente non ho firmato nessun nuovo contratto ma é doveroso informare le persone di questi tentativi piuttosto bassi di ingannare l’utente, specie se molto giovane o molto anziano. Nello specifico informare Rec Energy, nel caso queste chiamate non provengano da loro, il rischio di perdita di credibilità per colpa di questi signori. Nel caso invece fosse l’azienda stessa, si descrive da sola. Aggiungo la maleducazione della signora che quando si capisce della furbata, tende ad andare in escandescenza e dileggiare il cliente, paventando di offerte già attivate (falso visto che non ho firmato nessun contratto e non ho dato assenso a nulla) e di aumenti già caricati (falso perché contattando il fornitore con la quale ho stipulato il contratto non si tratta altro che soldi stime con comparatori, certamente nulla di statale imposto).
Per il resto ho sprecato una mattinata dietro una signora maleducata e, quasi sicuramente, non onesta nei miei confronti, bombardandomi di chiamate da più numeri (compreso da Whatsapp), dimostrando di non avere il minimo rispetto né del tempo né della pazienza ne tantomeno dell’intelligenza dell’interlocutore.
A mai più.