Ho sottoscritto il contratto con euro club in una libreria Mondadori dopo essere stata fermata da una dipendente con la domanda “lei quanti libri legge in un anno?”. Mi è stato spiegato che iscrivendomi avrei avuto molti vantaggi sulla scontistica, solo dopo ho letto l’esistenza di un obbligo di acquisto di 10 prodotti (libri in edizione club).
Tale modalità di concludere il contratto frettolosa e con informazioni vaghe e scorrette e all’interno di un centro commerciale caotico è chiaramente a sfavore del consumatore.
Ma al di là di questo, dopo aver assolto l’obbligo di acquisto di 10 libri ho chiesto di recedere tramite e-mail (il sito indica come vie l’e-mail, il fax o la posta) ma mi viene risposto sempre allo stesso modo: i miei acquisti risultano 6 e occorre inviare lettera via posta.
Dopo una corrispondenza via e-mail che dura da un mese io non riesco a recedere e lo trovo assurdo nonché scorretto dal momento che ho tutto il diritto di recedere.