Reclamo
A. C.
A: AUDI
Buongiorno,in data 16-09-2020 avevo inoltrato il reclamo che trovate in allegato,in tale comunicazione vi avevo segnalato di avere problemi con la ricarica della vettura da me acquistata nell'agosto 2020 presso Concessionaria Muzzatti.Da verifiche effettuate presso la vs. rete di assistenza era emerso che il dispositivo in dotazione alla vettura che mi era stata consegnata non era quello previsto dal vs. Data Base ricambi come vi avevo segnalato un'interrogazione del vs. data base aveva dimostrato che al mio telaio WAUZZZ8V1LA043209 era abbinato il dispositivo di ricarica 12E-971-675-BS, diverso da quello effettivamente fornito.Nella vs. risposta avete sostenuto che vi era un errore nel vs. data base e che il dispositivo consegnato era quello previsto per la mia vettura.Tuttavia, sempre informazioni raccolte presso vs. rete di assistenza, segnalavano che il dispositivo consegnato era una versione con minori prestazioni e minor valore rispetto a quanto indicato dal vs. data base ricambi (dispositivo di ricarica 12E-971-675-BS).A questo punto ho voluto verificare se il problema fosse dipeso dal circuito elettrico dell'abitazione, ho quindi provveduto a farlo verificare.Il problema permane, io ho acquistato una vettura le cui specifiche prevedono una autonomia in modalità puramente elettrica pari a 46-48 km con batteria a piena carica.Nel mio caso a batteria a piena carica (dopo un ciclo ricarica di 12 ore) ho una autonomia segnalata dalla vettura pari a 36 Km. Parliamo quindi di una riduzione di oltre -20% rispetto al dato di specifica.E' poi mia impressione che nella realtà l'autonomia sia anche un po' inferiore.Ritengo comunque che il valore (già di per se limitato) di percorrenza in elettrico indicato dalle specifiche vettura debba essere garantito. Notare che al momento la vettura conta circa 1500 Km, quindi batteria = nuova.Vi chiedo di indicare come risolvere il problema.GrazieR. Ferri
Messaggi (9)
AUDI
A: A. C.
]Egregio Signor Ferri,ci riferiamo alla Sua ulteriore comunicazione, ringraziandoLa per averci nuovamente coinvolto.Desideriamo evidenziare che il cavo di ricarica di tipo L per la Sua Audi A3 Sportback e-tron, prevedeva una potenza di ricarica di 1,8 kW (8A), inferiore ai dispositivi disponibili per le vetture prodotte precedentemente. Le confermiamo che l'autonomia massima in modalità esclusivamente elettrica è di 49 Km, tale valore tuttavia è variabile in funzione dello stile di guida.Pur comprendendo le Sue osservazioni, precisiamo che è compito delle aziende della nostra Rete prestare l'opportuna assistenza tecnica, ed è loro esclusiva competenza verificare se sulla Sua vettura è presente un'eventuale anomalia.Le suggeriamo dunque di coinvolgere direttamente il Centro Audi di Sua fiducia, che potrà fornirLe un supporto tecnico specializzato.Con l'occasione, Le rinnoviamo i nostri migliori saluti.*****************************************************c.p.c.: Altroconsumo11.49.05 19-DecFrom: remo.ferri@libero.itBuongiorno,in data 16-09-2020 avevo inoltrato il reclamo che trovate in allegato,in tale comunicazione vi avevo segnalato di avere problemi con la ricarica della vettura da me acquistata nell'agosto 2020 presso Concessionaria Muzzatti.Da verifiche effettuate presso la vs. rete di assistenza era emerso che il dispositivo in dotazione alla vettura che mi era stata consegnata non era quello previsto dal vs. Data Base ricambi come vi avevo segnalato un'interrogazione del vs. data base aveva dimostrato che al mio telaio WAUZZZ8V1LA043209 era abbinato il dispositivo di ricarica 12E-971-675-BS, diverso da quello effettivamente fornito.Nella vs. risposta avete sostenuto che vi era un errore nel vs. data base e che il dispositivo consegnato era quello previsto per la mia vettura.Tuttavia, sempre informazioni raccolte presso vs. rete di assistenza, segnalavano che il dispositivo consegnato era una versione con minori prestazioni e minor valore rispetto a quanto indicato dal vs. data base ricambi (dispositivo di ricarica 12E-971-675-BS).A questo punto ho voluto verificare se il problema fosse dipeso dal circuito elettrico dell'abitazione, ho quindi provveduto a farlo verificare.Il problema permane, io ho acquistato una vettura le cui specifiche prevedono una autonomia in modalità puramente elettrica pari a 46-48 km con batteria a piena carica.Nel mio caso a batteria a piena carica (dopo un ciclo ricarica di 12 ore) ho una autonomia segnalata dalla vettura pari a 36 Km. Parliamo quindi di una riduzione di oltre -20% rispetto al dato di specifica.E' poi mia impressione che nella realtà l'autonomia sia anche un po' inferiore.Ritengo comunque che il valore (già di per se limitato) di percorrenza in elettrico indicato dalle specifiche vettura debba essere garantito. Notare che al momento la vettura conta circa 1500 Km, quindi batteria = nuova.Vi chiedo di indicare come risolvere il problema.GrazieR. Ferri*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
AUDI
A: A. C.
Buongiorno,desidero chiarire che l'autonomia di 36 km in elettrico da me indicata è quanto viene segnalato dal cruscotto digitale della vettura.So che tale autonomia non è certa, ma di sicuro il valore reale sarà uguale (difficile) o inferiore al valore mostrato dallo strumento di bordo.Quindi l'anomalia non dipende dallo stile di guida, è l'autonomia che la vettura indica prima di essere avviata.Ho immaginato che il problema dipendesse dal dispositivo di ricarica, ma per scrupolo ho verificato se vi fosse un anomalia nella tensione di rete dell'abitazione, tutto appare regolare, quindi devo ritenere che il difetto stia nella vettura o nel dispositivo di ricarica che come sapete non è quello inizialmente previsto per la vettura e che richiede maggiori tempi di ricarica.In ogni modo il dato oggettivo è che l'autonomia in elettrico della vettura a piena carica non è quella dichiarata (49 km) che io mi attendo dalla vettura.Proverò a contattare un vs. centro di assistenza e vi farò sapere.SalutiR. FerriIl 28/12/2020 15:24 Audi Italia ha scritto:]Egregio Signor Ferri,ci riferiamo alla Sua ulteriore comunicazione, ringraziandoLa per averci nuovamente coinvolto.Desideriamo evidenziare che il cavo di ricarica di tipo L per la Sua Audi A3 Sportback e-tron, prevedeva una potenza di ricarica di 1,8 kW (8A), inferiore ai dispositivi disponibili per le vetture prodotte precedentemente. Le confermiamo che l'autonomia massima in modalità esclusivamente elettrica è di 49 Km, tale valore tuttavia è variabile in funzione dello stile di guida.Pur comprendendo le Sue osservazioni, precisiamo che è compito delle aziende della nostra Rete prestare l'opportuna assistenza tecnica, ed è loro esclusiva competenza verificare se sulla Sua vettura è presente un'eventuale anomalia.Le suggeriamo dunque di coinvolgere direttamente il Centro Audi di Sua fiducia, che potrà fornirLe un supporto tecnico specializzato.Con l'occasione, Le rinnoviamo i nostri migliori saluti.*****************************************************c.p.c.: Altroconsumo11.49.05 19-DecFrom: remo.ferri@libero.itBuongiorno,in data 16-09-2020 avevo inoltrato il reclamo che trovate in allegato,in tale comunicazione vi avevo segnalato di avere problemi con la ricarica della vettura da me acquistata nell'agosto 2020 presso Concessionaria Muzzatti.Da verifiche effettuate presso la vs. rete di assistenza era emerso che il dispositivo in dotazione alla vettura che mi era stata consegnata non era quello previsto dal vs. Data Base ricambi come vi avevo segnalato un'interrogazione del vs. data base aveva dimostrato che al mio telaio WAUZZZ8V1LA043209 era abbinato il dispositivo di ricarica 12E-971-675-BS, diverso da quello effettivamente fornito.Nella vs. risposta avete sostenuto che vi era un errore nel vs. data base e che il dispositivo consegnato era quello previsto per la mia vettura.Tuttavia, sempre informazioni raccolte presso vs. rete di assistenza, segnalavano che il dispositivo consegnato era una versione con minori prestazioni e minor valore rispetto a quanto indicato dal vs. data base ricambi (dispositivo di ricarica 12E-971-675-BS).A questo punto ho voluto verificare se il problema fosse dipeso dal circuito elettrico dell'abitazione, ho quindi provveduto a farlo verificare.Il problema permane, io ho acquistato una vettura le cui specifiche prevedono una autonomia in modalità puramente elettrica pari a 46-48 km con batteria a piena carica.Nel mio caso a batteria a piena carica (dopo un ciclo ricarica di 12 ore) ho una autonomia segnalata dalla vettura pari a 36 Km. Parliamo quindi di una riduzione di oltre -20% rispetto al dato di specifica.E' poi mia impressione che nella realtà l'autonomia sia anche un po' inferiore.Ritengo comunque che il valore (già di per se limitato) di percorrenza in elettrico indicato dalle specifiche vettura debba essere garantito. Notare che al momento la vettura conta circa 1500 Km, quindi batteria = nuova.Vi chiedo di indicare come risolvere il problema.GrazieR. Ferri*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
A. C.
A: AUDI
Buongiorno,ho seguito il vs. consiglio ed ho contattato un concessionario in zona, ho fatto presente il problema e mi attendevo che venisse proposta la verifica della vettura, invece con mia grande sorpresa ho ricevuto una risposta che sintetizzo:"comprendiamo il suo reclamo, ma la informiamo che l'autonomia in modalità elettrica della vettura è molto variabile e dipende da diverse condizioni, per nostra esperienza l'autonomia non è mai superiore a 41 -42 km. Consideri quindi normale la condizione che ci ha segnalato. Nel caso contatti il service Audi Italia per chiarimenti."In buona sostanza se ne sono lavati le mani.Ho fatto presente che la condizione segnalata NON può essere considerata NORMALE, ripeto mi riferisco alla condizione di piena ricarica effettuata a vettura ferma in garage riscaldato, condizioni ottimali, e mi riferisco all'indicazione del cruscotto vettura e non alla reale autonomia siu strada della vettura.Se già in condizioni da vettura ferma e piena ricarica l'indicatore vettura segnala 36 km è molto probabile che l'autonomia reale su strada sarà inferiore.Tra i 49 km dichiarati da AUDI ed i 36 Km rilevati lo scarto è oltre il 25%, uno scarto non accettabile.Se lo stesso scarto fosse relativo ad altri parametri vettura avremmo la seguente situazione:Potenza: invece di 220 CV avremmo 150 CVVelocità massima: invece di 220 Km/h avremmo 165 Km/hDomando: continuereste a sostenere che la situazione è NORMALE ?Francamente mi attendevo una maggior serietà dal service AUDI.La vettura ha 2000 Km è nuova ed in garanzia.Non intendo accettare per normale questa situazione e pretendo che il problema venga chiarito.Fatemi sapereRF
AUDI
A: A. C.
]Egregio Signor Ferri,ci riferiamo alla Sua ultima segnalazione.Le confermiamo che i dati rilevati dal Costruttore, sono valori soggetti a sensibili variazioni che dipendono dall'utilizzo della vettura, dalla temperatura esterna, da eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, dal rendimento del motore e dallo stile di guida, tutte condizioni che possono influire sull'autonomia in modalità elettrica della vettura e modificare i predetti valori.Pur comprendendo le Sue osservazioni e rammaricati per il persistere della Sua insoddisfazione, Le evidenziamo che è di esclusiva competenza della nostra Rete effettuare una diagnosi ed intervenire qualora ci fossero i presupposti necessari. Da parte nostra, siamo sempre a disposizione per approfondire la Sua segnalazione, se vorrà comunicarci il nominativo della Concessionaria Audi interpellata.Desolati di non poter fornire una risposta più conforme alle Sue aspettative, porgiamo i nostri migliori saluti.*****************************************************Buongiorno, ho seguito il vs. consiglio ed ho contattato un concessionario in zona, ho fatto presente il problema e mi attendevo che venisse proposta la verifica della vettura, invece con mia grande sorpresa ho ricevuto una risposta che sintetizzo: "comprendiamo il suo reclamo, ma la informiamo che l'autonomia in modalità elettrica della vettura è molto variabile e dipende da diverse condizioni, per nostra esperienza l'autonomia non è mai superiore a 41 -42 km. Consideri quindi normale la condizione che ci ha segnalato. Nel caso contatti il service Audi Italia per chiarimenti." In buona sostanza se ne sono lavati le mani. Ho fatto presente che la condizione segnalata NON può essere considerata NORMALE, ripeto mi riferisco alla condizione di piena ricarica effettuata a vettura ferma in garage riscaldato, condizioni ottimali, e mi riferisco all'indicazione del cruscotto vettura e non alla reale autonomia siu strada della vettura. Se già in condizioni da vettura ferma e piena ricarica l'indicatore vettura segnala 36 km è molto probabile che l'autonomia reale su strada sarà inferiore. Tra i 49 km dichiarati da AUDI ed i 36 Km rilevati lo scarto è oltre il 25%, uno scarto non accettabile. Se lo stesso scarto fosse relativo ad altri parametri vettura avremmo la seguente situazione: Potenza: invece di 220 CV avremmo 150 CV Velocità massima: invece di 220 Km/h avremmo 165 Km/h Domando: continuereste a sostenere che la situazione è NORMALE ? Francamente mi attendevo una maggior serietà dal service AUDI. La vettura ha 2000 Km è nuova ed in garanzia. Non intendo accettare per normale questa situazione e pretendo che il problema venga chiarito. Fatemi sapere RF*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
AUDI
A: A. C.
Spett. AUDI Italia,probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro nella segnalazione,mi è chiaro che " i dati rilevati dal Costruttore, sono valori soggetti a sensibili variazioni che dipendono dall'utilizzo della vettura, dalla temperatura esterna, da eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, dal rendimento del motore e dallo stile di guida, tutte condizioni che possono influire sull'autonomia in modalità elettrica della vettura e modificare i predetti valori."Questa vs. considerazione si riferisce all'autonomia effettiva della vettura, ma io mi riferivo alla autonomia potenziale segnalata dal cruscotto vettura dopo completa ricarica a vettura ferma e motore spento.Almeno in queste condizioni teoriche, l'autonomia indicata dal computer di bordo della vettura dovrebbe segnalare i famosi 49 km di autonomia, in caso contrario non si comprende a cosa si riferisca il vs. dato segnalato.Ripeto nuovamente, in queste condizioni teoriche (cui mi riferisco) non è pensabile nè accettabile uno scarto superiore al -25% rispetto al valore dichiarato da AUDI.Deve esserci una spiegazione e non potete risolvere il tema dicendo che è normale.Se fosse normale uno scarto del 25 % su altri parametri vettura (vi ho già fatto esempi) arriveremmo a conclusioni palesemente errate.Quindi mi attendo che voi siate in grado di fornire una spiegazione ed una soluzione del problema.Fatemi sapere, grazieR. FerriIl 08/02/2021 17:27 Audi Italia ha scritto:]Egregio Signor Ferri,ci riferiamo alla Sua ultima segnalazione.Le confermiamo che i dati rilevati dal Costruttore, sono valori soggetti a sensibili variazioni che dipendono dall'utilizzo della vettura, dalla temperatura esterna, da eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, dal rendimento del motore e dallo stile di guida, tutte condizioni che possono influire sull'autonomia in modalità elettrica della vettura e modificare i predetti valori.Pur comprendendo le Sue osservazioni e rammaricati per il persistere della Sua insoddisfazione, Le evidenziamo che è di esclusiva competenza della nostra Rete effettuare una diagnosi ed intervenire qualora ci fossero i presupposti necessari. Da parte nostra, siamo sempre a disposizione per approfondire la Sua segnalazione, se vorrà comunicarci il nominativo della Concessionaria Audi interpellata.Desolati di non poter fornire una risposta più conforme alle Sue aspettative, porgiamo i nostri migliori saluti.*****************************************************Buongiorno, ho seguito il vs. consiglio ed ho contattato un concessionario in zona, ho fatto presente il problema e mi attendevo che venisse proposta la verifica della vettura, invece con mia grande sorpresa ho ricevuto una risposta che sintetizzo: "comprendiamo il suo reclamo, ma la informiamo che l'autonomia in modalità elettrica della vettura è molto variabile e dipende da diverse condizioni, per nostra esperienza l'autonomia non è mai superiore a 41 -42 km. Consideri quindi normale la condizione che ci ha segnalato. Nel caso contatti il service Audi Italia per chiarimenti." In buona sostanza se ne sono lavati le mani. Ho fatto presente che la condizione segnalata NON può essere considerata NORMALE, ripeto mi riferisco alla condizione di piena ricarica effettuata a vettura ferma in garage riscaldato, condizioni ottimali, e mi riferisco all'indicazione del cruscotto vettura e non alla reale autonomia siu strada della vettura. Se già in condizioni da vettura ferma e piena ricarica l'indicatore vettura segnala 36 km è molto probabile che l'autonomia reale su strada sarà inferiore. Tra i 49 km dichiarati da AUDI ed i 36 Km rilevati lo scarto è oltre il 25%, uno scarto non accettabile. Se lo stesso scarto fosse relativo ad altri parametri vettura avremmo la seguente situazione: Potenza: invece di 200 CV avremmo 150 CV Velocità massima: invece di 220 Km/h avremmo 165 Km/h Domando: continuereste a sostenere che la situazione è NORMALE ? Francamente mi attendevo una maggior serietà dal service AUDI. La vettura ha 2000 Km è nuova ed in garanzia. Non intendo accettare per normale questa situazione e pretendo che il problema venga chiarito. Fatemi sapere RF*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
AUDI
A: A. C.
]Egregio Signor Ferri,diamo seguito alla Sua ulteriore segnalazione, evidenziando che gli unici valori forniti dalla Casa Madre, sono quelli da noi indicati nelle nostre precedenti.La invitiamo a comunicarci il nominativo del Centro Audi al quale si è rivolto, per poter effettuare opportuni ed eventuali approfondimenti.Con l'occasione, Le rinnoviamo i nostri migliori saluti*****************************************************13.57.45 9-FebFrom: remo.ferri@libero.itTo: info@audi.itCc: Spett. AUDI Italia,probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro nella segnalazione,mi è chiaro che " i dati rilevati dal Costruttore, sono valori soggetti a sensibili variazioni che dipendono dall'utilizzo della vettura, dalla temperatura esterna, da eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, dal rendimento del motore e dallo stile di guida, tutte condizioni che possono influire sull'autonomia in modalità elettrica della vettura e modificare i predetti valori."Questa vs. considerazione si riferisce all'autonomia effettiva della vettura, ma io mi riferivo alla autonomia potenziale segnalata dal cruscotto vettura dopo completa ricarica a vettura ferma e motore spento.Almeno in queste condizioni teoriche, l'autonomia indicata dal computer di bordo della vettura dovrebbe segnalare i famosi 49 km di autonomia, in caso contrario non si comprende a cosa si riferisca il vs. dato segnalato.Ripeto nuovamente, in queste condizioni teoriche (cui mi riferisco) non è pensabile nè accettabile uno scarto superiore al -25% rispetto al valore dichiarato da AUDI.Deve esserci una spiegazione e non potete risolvere il tema dicendo che è normale.Se fosse normale uno scarto del 25 % su altri parametri vettura (vi ho già fatto esempi) arriveremmo a conclusioni palesemente errate.Quindi mi attendo che voi siate in grado di fornire una spiegazione ed una soluzione del problema.Fatemi sapere, grazieR. Ferri*****************************************************Egregio Signor Ferri,ci riferiamo alla Sua ultima segnalazione.Le confermiamo che i dati rilevati dal Costruttore, sono valori soggetti a sensibili variazioni che dipendono dall'utilizzo della vettura, dalla temperatura esterna, da eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, dal rendimento del motore e dallo stile di guida, tutte condizioni che possono influire sull'autonomia in modalità elettrica della vettura e modificare i predetti valori.Pur comprendendo le Sue osservazioni e rammaricati per il persistere della Sua insoddisfazione, Le evidenziamo che è di esclusiva competenza della nostra Rete effettuare una diagnosi ed intervenire qualora ci fossero i presupposti necessari. Da parte nostra, siamo sempre a disposizione per approfondire la Sua segnalazione, se vorrà comunicarci il nominativo della Concessionaria Audi interpellata.Desolati di non poter fornire una risposta più conforme alle Sue aspettative, porgiamo i nostri migliori saluti.*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
AUDI
A: A. C.
Buongiorno,le mie ulteriori segnalazioni conseguono dal permanere del problema in assenza di vs. supporto.Il Centro Audi cui mi sono rivolto è SAGAM filiale di Cinisello Balsamo, nella mia ultima mail chiedevo la possibilità di verificare la corretta funzionalità del sistema di ricarica elettrica vettura, che ricordo nuovamente NON è quello che il vs. data base di configurazione vettura assegnava al mio telaio.Dalle verifiche effettuate non sono riuscito a spiegare il motivo della ridotta autonomia elettrica della vettura.Non necessariamente attendo che il supporto venga fornito dal Centro indicato, peraltro non comodo rispetto alla mia abitazione.Attendo di averre da voi indicazione di un valido Centro di Assistenza in Milano cui possa rivolgermi per la soluzione del problema.Al momento, pur apprezzando la qualità del prodotto, non posso esprimere giudizio altrettanto positivo sulla qualità dell'Assistenza AUDI.Il giudizio sul rapporto commerciale con la Concessionaria presso cui ho acquistato è invece fortemente negativo per i motivi già esposti.Fatemi sapere, salutiRemo FerriIl 15/02/21 15:41, Audi Italia ha scritto:]Egregio Signor Ferri,diamo seguito alla Sua ulteriore segnalazione, evidenziando che gli unici valori forniti dalla Casa Madre, sono quelli da noi indicati nelle nostre precedenti.La invitiamo a comunicarci il nominativo del Centro Audi al quale si è rivolto, per poter effettuare opportuni ed eventuali approfondimenti.Con l'occasione, Le rinnoviamo i nostri migliori saluti*****************************************************13.57.45 9-FebFrom: remo.ferri@libero.itTo: info@audi.itCc: Spett. AUDI Italia,probabilmente non sono stato sufficientemente chiaro nella segnalazione,mi è chiaro che " i dati rilevati dal Costruttore, sono valori soggetti a sensibili variazioni che dipendono dall'utilizzo della vettura, dalla temperatura esterna, da eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, dal rendimento del motore e dallo stile di guida, tutte condizioni che possono influire sull'autonomia in modalità elettrica della vettura e modificare i predetti valori."Questa vs. considerazione si riferisce all'autonomia effettiva della vettura, ma io mi riferivo alla autonomia potenziale segnalata dal cruscotto vettura dopo completa ricarica a vettura ferma e motore spento.Almeno in queste condizioni teoriche, l'autonomia indicata dal computer di bordo della vettura dovrebbe segnalare i famosi 49 km di autonomia, in caso contrario non si comprende a cosa si riferisca il vs. dato segnalato.Ripeto nuovamente, in queste condizioni teoriche (cui mi riferisco) non è pensabile nè accettabile uno scarto superiore al -25% rispetto al valore dichiarato da AUDI.Deve esserci una spiegazione e non potete risolvere il tema dicendo che è normale.Se fosse normale uno scarto del 25 % su altri parametri vettura (vi ho già fatto esempi) arriveremmo a conclusioni palesemente errate.Quindi mi attendo che voi siate in grado di fornire una spiegazione ed una soluzione del problema.Fatemi sapere, grazieR. Ferri*****************************************************Egregio Signor Ferri,ci riferiamo alla Sua ultima segnalazione.Le confermiamo che i dati rilevati dal Costruttore, sono valori soggetti a sensibili variazioni che dipendono dall'utilizzo della vettura, dalla temperatura esterna, da eventuali equipaggiamenti aggiuntivi, dal rendimento del motore e dallo stile di guida, tutte condizioni che possono influire sull'autonomia in modalità elettrica della vettura e modificare i predetti valori.Pur comprendendo le Sue osservazioni e rammaricati per il persistere della Sua insoddisfazione, Le evidenziamo che è di esclusiva competenza della nostra Rete effettuare una diagnosi ed intervenire qualora ci fossero i presupposti necessari. Da parte nostra, siamo sempre a disposizione per approfondire la Sua segnalazione, se vorrà comunicarci il nominativo della Concessionaria Audi interpellata.Desolati di non poter fornire una risposta più conforme alle Sue aspettative, porgiamo i nostri migliori saluti.*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
AUDI
A: A. C.
]Egregio signor Ferri,preso atto di quanto da Lei esposto, non possiamo che ribadire quanto comunicato nelle risposte precedenti.Torniamo inoltre ad evidenziare, che per far sottoporre la vettura alle opportune verifiche e ricevere un supporto tecnico specializzato, è necessario che sia Lei a scegliere un Service Partner Audi della nostra Rete di Vendita e Assistenza. Sul nostro sito www.audi.it, alla voce 'Concessionarie Audi', troverà i recapiti di tutte le aziende che collaborano con il nostro marchio.Una volta individuato il Centro Audi, La invitiamo a concordare un appuntamento con il personale dell'azienda a Lei più comoda, che valuterà il Suo caso e si esprimerà in merito.Con l'occasione, Le rinnoviamo i nostri migliori saluti.*****************************************************c.p.c.: ALTROCONSUMO9.01.27 22-FebFrom: Remo FerriBuongiorno,le mie ulteriori segnalazioni conseguono dal permanere del problema in assenza di vs. supporto.Il Centro Audi cui mi sono rivolto è SAGAM filiale di Cinisello Balsamo, nella mia ultima mail chiedevo la possibilità di verificare la corretta funzionalità del sistema di ricarica elettrica vettura, che ricordo nuovamente NON è quello che il vs. data base di configurazione vettura assegnava al mio telaio.Dalle verifiche effettuate non sono riuscito a spiegare il motivo della ridotta autonomia elettrica della vettura.Non necessariamente attendo che il supporto venga fornito dal Centro indicato, peraltro non comodo rispetto alla mia abitazione.Attendo di averre da voi indicazione di un valido Centro di Assistenza in Milano cui possa rivolgermi per la soluzione del problema.Al momento, pur apprezzando la qualità del prodotto, non posso esprimere giudizio altrettanto positivo sulla qualità dell'Assistenza AUDI.Il giudizio sul rapporto commerciale con la Concessionaria presso cui ho acquistato è invece fortemente negativo per i motivi già esposti.Fatemi sapere, salutiRemo Ferri*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
AUDI
A: A. C.
Buongiorno,purtroppo voi continuate a ribadire il ... nulla.Ad oggi avete fornito risposte generiche e mai attinenti al merito del problema.Forse leggete con disattenzione le mie comunicazioni, mi spiegate a cosa serve suggerire:Torniamo inoltre ad evidenziare, che per far sottoporre la vettura alle opportune verifiche e ricevere un supporto tecnico specializzato, è necessario che sia Lei a scegliere un Service Partner Audi della nostra Rete di Vendita e Assistenza.Vi ho più volte segnalato che mi sono già rivolto alla maggiore Concessionaria Audi di Milano sentendomi rispondere che un difetto di autonomia elettrica della vettura superiore al 25% (36 km invece dei 49 Km dichiarati) è normale.Vista la risposta assurda del Concessionario, chiedo ad Audi Italia: a fronte dei valori dichiarati dal costruttore quale è il limite inferiore di tolleranza previsto su tali valori. La logica direbbe che come viene indicato un valore massimo di velocità o di potenza, analogamente il valore di autonomia dichiarato dovrebbe essere un valore minimo. Nel mondo Automotive, in cui opero da oltre 30 anni, è accettabile concedere una tolleranza di pochi punti percentuali (2-3%) sui valori limite dichiarati, non è accettabile uno scarto del 25% o maggiore.Credo quindi che, poichè avete voluto avere informazione del Concessionario a cui mi sono rivolto, dobbiate informare lo stesso e la vostra rete di Concessionari su quale sia lo scarto massimo accettabile sui dati vettura dichiarati dal Costruttore ed analogamente dovreste darne chiara indicazione ai Clienti in fase di Acquisto del prodotto. Nel mio caso non è avvenuto.Quindi chiedermi (ribadire) oggi di rivolgermi ad un Concessionario sembra essere il modo migliore per non affrontare il problema.Visto che nella buona pratica commerciale si deve fornire quanto si promette, vi invito (ribadendo il concetto) a rispondere alla semplice domanda: quale autonomia elettrica potenziale (condizione: macchina ferma in garage, a piena ricarica batteria) devo legittimamente attendermi di veder indicata dal computer di bordo della vettura ?Vi ricordo trattasi di vettura nuova con meno di 3000 km.Poichè state disattendendo agli impegni contrattuali, vorrei evitare un contenzioso.SalutiRemo FerriIl 24/02/21 15:09, Audi Italia ha scritto:]Egregio signor Ferri,preso atto di quanto da Lei esposto, non possiamo che ribadire quanto comunicato nelle risposte precedenti.Torniamo inoltre ad evidenziare, che per far sottoporre la vettura alle opportune verifiche e ricevere un supporto tecnico specializzato, è necessario che sia Lei a scegliere un Service Partner Audi della nostra Rete di Vendita e Assistenza. Sul nostro sito www.audi.it, alla voce 'Concessionarie Audi', troverà i recapiti di tutte le aziende che collaborano con il nostro marchio.Una volta individuato il Centro Audi, La invitiamo a concordare un appuntamento con il personale dell'azienda a Lei più comoda, che valuterà il Suo caso e si esprimerà in merito.Con l'occasione, Le rinnoviamo i nostri migliori saluti.*****************************************************c.p.c.: ALTROCONSUMO9.01.27 22-FebFrom: Remo FerriBuongiorno,le mie ulteriori segnalazioni conseguono dal permanere del problema in assenza di vs. supporto.Il Centro Audi cui mi sono rivolto è SAGAM filiale di Cinisello Balsamo, nella mia ultima mail chiedevo la possibilità di verificare la corretta funzionalità del sistema di ricarica elettrica vettura, che ricordo nuovamente NON è quello che il vs. data base di configurazione vettura assegnava al mio telaio.Dalle verifiche effettuate non sono riuscito a spiegare il motivo della ridotta autonomia elettrica della vettura.Non necessariamente attendo che il supporto venga fornito dal Centro indicato, peraltro non comodo rispetto alla mia abitazione.Attendo di averre da voi indicazione di un valido Centro di Assistenza in Milano cui possa rivolgermi per la soluzione del problema.Al momento, pur apprezzando la qualità del prodotto, non posso esprimere giudizio altrettanto positivo sulla qualità dell'Assistenza AUDI.Il giudizio sul rapporto commerciale con la Concessionaria presso cui ho acquistato è invece fortemente negativo per i motivi già esposti.Fatemi sapere, salutiRemo Ferri*****************************************************Audi Customer CareCasella Postale 46 - 37137 Verona InterportoNumero verde 800 283 45463(dall'esterofrom abroad 0039 045 2084900)Fax 800 283 4329Email info@audi.itwww.audi.itudi.itwww.audi.it
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
