Spett.le Altroconsumo,
desidero sottoporre alla vostra attenzione una vicenda che reputo scorretta e lesiva dei miei diritti come consumatore.
In data 21/04/2025 ho acquistato tramite eBay un barbecue per un importo complessivo di 288,45 € dal venditore “bottega2008” (ordine n. 18-12972-30058). Al momento della consegna, il prodotto si presentava evidentemente danneggiato: la pietra refrattaria era già crepata, la parte metallica risultava graffiata e un supporto era dissaldato. L’intero articolo era imballato in modo inadeguato, avvolto solo in pellicola senza protezioni idonee.
Ho contattato immediatamente il venditore, allegando fotografie e segnalando la situazione. Dopo un primo scambio, ho erroneamente chiuso la procedura di reso attivata su eBay, pensando fosse parte del processo. Ho chiesto subito la riapertura della pratica, spiegando l’errore e rinnovando la mia disponibilità a un rimborso parziale o alla restituzione del prodotto.
Il venditore, tuttavia, ha rifiutato qualsiasi ulteriore forma di risoluzione, sostenendo che – essendo il reso chiuso – non intendeva più assumersi alcuna responsabilità. Nonostante le prove evidenti e la mia proposta conciliativa (richiesta di rimborso parziale di 150€), mi è stato negato ogni tipo di supporto.
Ho contattato anche eBay, ma la risposta è stata generica e mi è stato suggerito di rivolgermi a un legale per eventuali azioni di tutela, con ulteriore aggravio di costi e tempi.
Alla luce di quanto esposto, ritengo il comportamento del venditore scorretto, evasivo e contrario ai principi basilari di tutela del consumatore. Il prodotto ricevuto era chiaramente non conforme e il successivo rifiuto di assistenza rappresenta un danno ulteriore.
Vi chiedo pertanto di voler prendere in carico la mia segnalazione e, se possibile, intervenire per tutelare i miei diritti e quelli di altri consumatori potenzialmente esposti a pratiche simili.
Allego alla presente: fotografie, conversazioni, prova d’acquisto e cronologia del reclamo.
Resto a disposizione per ogni ulteriore informazione e vi ringrazio anticipatamente per l’attenzione.
Cordiali saluti,
Paolo Casagranda
[paolo.casagranda@casagrandatrasporti.it] – [324/8260846] – [Trento]
Desidero inoltre segnalare che, a seguito della mancata collaborazione da parte del venditore e dell’evidente stato di non conformità del prodotto ricevuto, ho provveduto a sospendere i pagamenti rateali in corso con Klarna, piattaforma utilizzata per l'acquisto. La sospensione è stata motivata dalla volontà di evitare ulteriori addebiti per un bene danneggiato e non risolto, in attesa di una definizione formale della controversia.