Alla cortese attenzione di Altroconsumo,
Noi sottoscritti Mattia Rizzi e Giada Sollazzo intendiamo sottoporre alla Vostra attenzione quanto accaduto in merito alla nostra prenotazione tramite Airbnb presso l’appartamento Bohème Chic Méditerranéen, sito nel Residence Cannes Beach La Bocca a Cannes, per le date 21 – 24 agosto 2025 (3 notti).
Al nostro arrivo abbiamo constatato una situazione gravemente difforme da quanto pubblicizzato sull’annuncio e in palese contrasto con i requisiti minimi di sicurezza e igiene che Airbnb dichiara di garantire:
- Condizioni igieniche pessime: residence fatiscente, sporco e infestato da scarafaggi (era prevista una disinfestazione la settimana successiva, circostanza confermata da cartelli sul posto e da nostre foto). Abbiamo altresì rinvenuto scarafaggi in prossimità della porta d’ingresso del nostro appartamento.
- Ambiente pericoloso: la mia compagna è stata vittima di molestie verbali subito dopo l’arrivo. Inoltre, agenti di polizia presenti sul posto ci hanno confermato che la zona non era sicura e ci hanno sconsigliato vivamente di pernottare li.
- Alloggio sporco: l’appartamento non era stato adeguatamente pulito prima del nostro arrivo.
- Evidenze oggettive: abbiamo fornito ad Airbnb numerose foto (tramite l’app) e disponiamo anche di video. Online risultano inoltre articoli di stampa e recensioni di altri ospiti che confermano il degrado del residence.
A fronte di questa situazione:
- ci siamo rifiutati di soggiornare e non abbiamo trascorso nemmeno una notte nella struttura;
- abbiamo contattato immediatamente host e assistenza Airbnb, sia via messaggi, Airbnb chat e chiamate, ma non abbiamo ricevuto alcun supporto concreto;
- dopo oltre 12 ore di attesa ci è stato comunicato che non avevamo diritto ad alcun rimborso;
- la nostra recensione negativa è stata cancellata da Airbnb, impedendo così ad altri consumatori di essere informati.
Riteniamo tale comportamento gravemente lesivo dei nostri diritti di consumatori e chiediamo formalmente il Vostro supporto per ottenere:
il rimborso integrale della prenotazione;
l’avvio delle opportune iniziative nei confronti di Airbnb, affinché episodi simili non si ripetano e vengano tutelati gli utenti.
Alleghiamo alla presente alcune delle foto comprovanti lo stato indecoroso dell’alloggio (i video sono ancora più eloquenti, ma non riusciamo purtroppo a condividerli via email).
Restiamo a disposizione per fornire ulteriore documentazione e confidiamo nella Vostra assistenza.
Cordiali saluti,
Mattia Rizzi
Giada Sollazzo