indietro

Reclamo e richiesta rimborso – Cannes Beach La Bocca (Bohème Chic Méditerranéen), agosto 2025

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. R.

A: AIRBNB

10/09/2025

Alla cortese attenzione di Altroconsumo, Noi sottoscritti Mattia Rizzi e Giada Sollazzo intendiamo sottoporre alla Vostra attenzione quanto accaduto in merito alla nostra prenotazione tramite Airbnb presso l’appartamento Bohème Chic Méditerranéen, sito nel Residence Cannes Beach La Bocca a Cannes, per le date 21 – 24 agosto 2025 (3 notti). Al nostro arrivo abbiamo constatato una situazione gravemente difforme da quanto pubblicizzato sull’annuncio e in palese contrasto con i requisiti minimi di sicurezza e igiene che Airbnb dichiara di garantire: - Condizioni igieniche pessime: residence fatiscente, sporco e infestato da scarafaggi (era prevista una disinfestazione la settimana successiva, circostanza confermata da cartelli sul posto e da nostre foto). Abbiamo altresì rinvenuto scarafaggi in prossimità della porta d’ingresso del nostro appartamento. - Ambiente pericoloso: la mia compagna è stata vittima di molestie verbali subito dopo l’arrivo. Inoltre, agenti di polizia presenti sul posto ci hanno confermato che la zona non era sicura e ci hanno sconsigliato vivamente di pernottare li. - Alloggio sporco: l’appartamento non era stato adeguatamente pulito prima del nostro arrivo. - Evidenze oggettive: abbiamo fornito ad Airbnb numerose foto (tramite l’app) e disponiamo anche di video. Online risultano inoltre articoli di stampa e recensioni di altri ospiti che confermano il degrado del residence. A fronte di questa situazione: - ci siamo rifiutati di soggiornare e non abbiamo trascorso nemmeno una notte nella struttura; - abbiamo contattato immediatamente host e assistenza Airbnb, sia via messaggi, Airbnb chat e chiamate, ma non abbiamo ricevuto alcun supporto concreto; - dopo oltre 12 ore di attesa ci è stato comunicato che non avevamo diritto ad alcun rimborso; - la nostra recensione negativa è stata cancellata da Airbnb, impedendo così ad altri consumatori di essere informati. Riteniamo tale comportamento gravemente lesivo dei nostri diritti di consumatori e chiediamo formalmente il Vostro supporto per ottenere: il rimborso integrale della prenotazione; l’avvio delle opportune iniziative nei confronti di Airbnb, affinché episodi simili non si ripetano e vengano tutelati gli utenti. Alleghiamo alla presente alcune delle foto comprovanti lo stato indecoroso dell’alloggio (i video sono ancora più eloquenti, ma non riusciamo purtroppo a condividerli via email). Restiamo a disposizione per fornire ulteriore documentazione e confidiamo nella Vostra assistenza. Cordiali saluti, Mattia Rizzi Giada Sollazzo

Messaggi (2)

AIRBNB

A: M. R.

18/09/2025

Rif: Pratica n. 13393240 Gentile Altroconsumo, la ringrazio per aver contattato Airbnb. Ci rivolgeremo direttamente a Mattia per risolvere il problema. La ringraziamo per la pazienza e il tempo dedicatoci. Saluti, Airbnb Support Visit Help Center Contact Airbnb Airbnb Ireland UC 8 Hanover Quay Dublin 2, Ireland

M. R.

A: AIRBNB

18/09/2025

Gentile Airbnb Support, Abbiamo preso visione della Vostra risposta indirizzata ad Altroconsumo. Precisiamo quanto segue: - La comunicazione dovrà avvenire esclusivamente tramite Altroconsumo. Non riteniamo accettabile che Airbnb tenti di spostare la discussione su canali diretti con noi, dal momento che abbiamo già esperito inutilmente tale via durante il soggiorno e nei giorni immediatamente successivi, senza ricevere tutela né risposte adeguate dal vostro Staff. - La nostra fiducia nei confronti di Airbnb è venuta meno proprio a causa della mancata assistenza ricevuta sul posto, del rifiuto di un rimborso, nonché della cancellazione della nostra recensione negativa. Per questo motivo chiediamo che tutte le comunicazioni ufficiali siano gestite tramite Altroconsumo, che ci assiste nella vertenza. - Il tempo delle attese è concluso. Abbiamo documentato con prove oggettive (foto, testimonianze e articoli di stampa) la grave difformità dell’alloggio rispetto all’annuncio e la mancanza di sicurezza del residence. La richiesta è chiara: rimborso integrale della prenotazione. Qualsiasi ulteriore tentativo di eludere il confronto con l’associazione o di rinviare la soluzione sarà considerato comportamento dilatorio e poco rispettoso dei diritti dei consumatori. Confidiamo quindi che, per il futuro, Airbnb si attenga a questa modalità di interlocuzione e dia pronta risposta alla richiesta di rimborso, tramite Altroconsumo. In mancanza di un riscontro concreto e tempestivo, ci riserviamo di valutare azioni ulteriori nelle sedi competenti. Cordiali saluti, Mattia Rizzi e Giada Sollazzo


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).