indietro

Reclamo formale ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 – disservizio Italo 8966 del 28/09/2025

In lavorazione Pubblico

Tipologia di problema:

Treni - Modifiche e cancellazioni

Reclamo

A. M.

A: Italo

02/10/2025

Spett. Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., Sono titolare del biglietto W85BMB per il treno Italo 8966 del 28/09/2025 da Firenze SMN a Bolzano, acquistato al prezzo di €42,90. Il giorno della partenza ho ricevuto comunicazione di un ritardo superiore a 60 minuti. Contattato il servizio assistenza, mi è stato proposto esclusivamente un cambio con partenza il giorno successivo, opzione per me impraticabile. Ho quindi richiesto il rimborso del biglietto (che mi è stato annullato dall’app dall’operatore), ma ad oggi non ho ricevuto alcuna restituzione. Per poter comunque effettuare il viaggio, sono stata costretta ad acquistare un nuovo biglietto Trenitalia per la stessa tratta al costo di €55,80. Inoltre, a causa di un ulteriore disservizio (biglietti Trenitalia acquistati tramite sito Italo mai ricevuti), ho dovuto contattare l’assistenza al numero 892021, con conseguente addebito di €5,19 per soli 4 minuti di conversazione, nonostante disponga di un piano tariffario con minuti illimitati. Ritengo scorretto che un cliente, già penalizzato da un disservizio, debba anche sostenere costi ulteriori per ottenere supporto. Ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 sui diritti dei passeggeri ferroviari (art. 18), l’impresa ferroviaria è tenuta a garantire un itinerario alternativo in caso di ritardo superiore a 60 minuti o soppressione. In mancanza di tale soluzione, il passeggero ha diritto sia al rimborso del biglietto non utilizzato, sia al rimborso delle spese necessarie e ragionevoli sostenute per raggiungere la destinazione con altri vettori. Con la presente richiedo il rimborso complessivo di €103,89, così ripartiti: €42,90: rimborso biglietto Italo non utilizzato; €55,80: rimborso nuovo biglietto Trenitalia acquistato per raggiungere la destinazione; €5,19: rimborso costi telefonici ingiustamente sostenuti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).