Buongiorno,
desidero segnalare quanto accaduto in occasione dell’intervento richiesto per la mia asciugatrice Beko, ormai fuori garanzia, che presenta un problema di scarico dell’acqua: il liquido finisce nel filtro anziché nella vaschetta.
In data 4 novembre 2025 è intervenuto un tecnico Beko che, senza effettuare alcuna verifica approfondita, ha attribuito il malfunzionamento a una presunta ossidazione della scheda madre.
Il tecnico non ha eseguito alcun tipo di intervento o diagnosi tecnica concreta sull’elettrodomestico; in compenso ha proposto l’acquisto di una nuova asciugatrice, lasciando intendere che avrebbe provveduto lui stesso alla vendita e specificando che il prodotto non era visibile perché custodito in un magazzino non aperto al pubblico.
Naturalmente abbiamo rifiutato l’offerta, provvedendo comunque al pagamento della chiamata di assistenza.
Desidero inoltre segnalare che l’asciugatrice, dopo due giorni, ha ripreso a funzionare e continua a farlo tuttora, a patto di svuotare manualmente l’acqua dopo ogni ciclo. Questo conferma ulteriormente che la diagnosi formulata dal tecnico era quanto meno superficiale.
Ritengo pertanto che il servizio ricevuto non sia stato professionale né adeguato, e che il costo della chiamata sia stato sostenuto senza alcuna reale utilità.
Chiedo quindi il vostro supporto per una verifica sul comportamento del tecnico e una soluzione adeguata al problema riscontrato, inclusa l’eventuale valutazione di un rimborso.
Resto in attesa di un vostro gentile riscontro e vi ringrazio anticipatamente per l’assistenza.
Cordiali saluti.
Davide Mattei