Spett. Amazon.it
In data 23/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 Iphone 16 Pro Max 512GB - Titanio nero pagando contestualmente l’importo di €3.478,00.
Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite il vostro sito www.amazon.it in 10/01/2025 in quanto ancora in tempo come da voi favorito per il servizio offerto al cliente.
Subito dopo mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni giorno 13/01/2025 a spedire gli articoli in 2 pacchi diversi con 2 tracking diversi per articolo al corriere SDA DA VOI SELEZIONATO con le VOSTRE etichetta di reso ed ho avuto conferma ricevendo le ricevute di spedizione.
In data 14/02/2025 ricevo il rimborso per 1 dei due pacchi spediti dalla cifra di € 1.739,00. Nonostante le numerose segnalazioni fatte da allora.
Ad oggi, trascorsi 63 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso rimanente del secondo articolo del prezzo pagato pari a € 1.739,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Vi ricordo che tutto ciò va contro l'articolo 56 del Codice Consumo, nel quale se l'ettichetta di reso, viene fornita dal venditore, voi vi prendete piena responsabilità dal momento in cui io cliente spedisco il pacco e ricevo la ricevuta di reso, dunque siete contro la legge.
Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Allegati:
Denuncia
Conferma ordine
Fattura di pagamento dell'articolo non rimborsato
Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna