indietro

Reclamo relativo al contratto Euroclub e richiesta di chiarimenti in merito all’importo richiesto

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: EUROCLUB

05/03/2025

Buongiorno, mi permetto di scrivere la presente per segnalare una serie di problematiche sorte in relazione al contratto sottoscritto con Mondadori, tramite il programma Euroclub, e alla successiva gestione della pratica da parte dello studio legale incaricato del recupero crediti. In data 26 febbraio 2023 sono stata avvicinata da una rappresentante di Mondadori, la quale mi ha convinta ad iscrivermi al programma Euroclub per poter usufruire di sconti sugli acquisti di libri. Dopo aver firmato il contratto, i primi acquisti sono andati a buon fine, in linea con quanto previsto dalle condizioni del programma. Il contratto stabilisce che, entro determinati termini, avrei dovuto acquistare ulteriori libri, al termine dei quali avrei ricevuto dei libri a casa. Purtroppo, a causa di un mio errore, non ho rispettato una delle scadenze, e ho ricevuto due libri al mio indirizzo da parte di Mondadori. A quel punto, ho contattato il negozio dove avevo effettuato l'iscrizione per avere chiarimenti e mi è stato comunicato che avrei potuto restituire i libri ricevuti e sostituirli con altri di mia scelta. Mi sono quindi recata in negozio, ho restituito i due libri e ne ho acquistato uno a mio piacimento, pagando la somma necessaria. Tuttavia, in data 4 marzo 2025, ho ricevuto una lettera dallo studio legale Maltarolo e Associati che mi comunicava una richiesta di pagamento di 57 euro, comprensiva delle spese legali, per dei libri che non possiedo più. Sono rimasta sorpresa e sconvolta da tale richiesta in quanto, come già specificato, ho regolarmente restituito i libri ricevuti e ne ho acquistato uno a mia scelta per il quale ho pagato personalmente. La lettera dello studio legale riportava come data di emissione 7 febbraio 2025 e, in caso di mancato pagamento entro 15 giorni, mi avvisava che sarebbe stato contattato il giudice competente. Ci tengo a sottolineare che la lettera è stata inviata tramite posta ordinaria e non tramite raccomandata, come sarebbe stato opportuno considerando la natura legale della comunicazione. Chiedendo informazioni al punto vendita Mondadori dove avevo acquistato i libri, mi è stato risposto che mi sarebbero stati inviati sei solleciti tramite posta ordinaria, che tuttavia non ho mai ricevuto. Inoltre, sono stata informata che non risultano registrati i miei resi, probabilmente a causa di un errore nell'elaborazione da parte dell'operatrice che ha gestito la restituzione dei libri. Il negozio mi ha anche informata che la pratica è ora nelle mani dello studio legale per il recupero crediti e mi ha consigliato di saldare l'importo richiesto e di ritirare i libri in questione. Tuttavia ritengo che questa situazione sia ingiusta e trovo tale soluzione poco chiara. A seguito di una ricerca online, ho riscontrato diverse testimonianze di problematiche simili che sollevano dubbi sulla legittimità e sulla trasparenza delle pratiche legate al programma Euroclub. Alla luce di quanto riportato, chiedo cortesemente di intervenire al fine di verificare la correttezza delle pratiche relative al contratto Euroclub e di chiarire la legittimità della richiesta di pagamento da parte dello studio legale incaricato. Allego alla presente la lettera ricevuta, contenente la richiesta di pagamento. In attesa di un vostro gentile riscontro, vi porgo cordiali saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).