Spett. Amazon EU S.à r.l., Succursale Italiana,In data 06.08.23 ho acquistato presso Amazon.it un filtro aria per Sym Joymax pagando contestualmente l’importo di € 12,78 senza di spese di spedizione poichè cliente PRIME.Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 14.08. Tuttavia, la merce, che risulterebbe affidata a Poste Italiane (F242C5****329) è stata spedita il 23.08, ben 17gg dopo l'ordine, e si prevede il recapito per il 29.08, ossia dopo ben 23gg!!!!Avendo osservato il ritardo, dopo un periodo di fisiologica tolleranza considerato il particolare periodo (Ferragosto), alle 18.57 del 22.08, ossia PRIMA della spedizione, ho contattato Elisabetta del Serv.Cl. chiedendole di cambiare destinazione (poichè nel frattempo mi ero spostato dalla mia residenza estiva a quella abituale, distanti tra loro 300km), ricevendone assicurazione scritta via chat (conservo gli screenshot).Ciononostante, il 23.08 ho ricevuto notifica della spedizione all'indirizzo indicato all'atto dell'ordine (dal quale oramai mi ero spostato per riprendere il lavoro) con previsione di consegna al 29.08.Ho rappresentato Manuela A. del Serv.Cl. tale inconveniente e questa, rilevando come errato l'operato di Elisabetta, mi ha rappresentato che oramai il pacco era stato spedito e non era più possibile effettuare alcuna modifica. Ho anche rappresentato di non essere in grado di ritirare il pacco e di non avere, nemmeno in via indiretta, il controllo del recapito, che spesso - in zone densamente abitate - avviene in maniera approssimativa ad opera dei fattorini talchè essi, spesso, indicano come consegnata al destinatario una spedizione semplicemente depositata in un portone (avranno informato il destinatario al telefono?).Con la risposta, anche scritta, fornitami da Manuela A. ritengo che il Serv.Cl. non abbia recepito quanto riferito, tanto da dare per scontato che il fattorino, non trovandomi in casa, tenterà due recapiti per poi restituire al mittente il plico: potrebbe accadere, ma statisticamente sarà difficile che avvenga perchè, nella zona di prima destinazione, le consegne avvengono sistematicamente al volo (complici difficoltà di parcheggio, tempi contingentati, ecc. ecc. ecc.).Ho quindi replicato al Serv.Cl., con una articolata e documentata mail di reclamo, il mio disappunto per: le indicazioni troppo approssimative del sito che indicavano come il prodotto sarebbe stato consegnato il 14.08 la fuorviante indicazione di Emanuela del Serv. Cl. che avrebbe potuto (e dovuto, considerate le motivazioni) annullare l'ordine non ancora spedito e disporre/suggerirmi un nuovo ordinativo con recapito presso il mio attuale indirizzo.A tale reclamo mi risponde, con prolisso formalismo, Emanuela C. che esordisce ricordandomi che per una piccola parte di milioni di prodotti presenti nel nostro catalogo si presentino delle difficoltà... a me è sembrato volesse dirmi che il mio caso è talmente raro che non vale nemmeno la pena considerarlo più di tanto... la forma, talvolta, è sostanza!Emanuela C. mi spiega anche la differenza che intercorre tra ricezione dell'ordine e accettazione della proposta d'acquisto, mi invia il link delle CgC, ma... continua a non prendere in considerazione la mia impossibilità di monitorare la spedizione in arrivo, non sembra considerare eccessiva (rispetto agli standard a cui Amazon stessa ha abituato i clienti) l'attesa di 20 giorni per ricevere un pezzo di plastica, e mi dice semplicemente di aspettare. Lascia alle ultime righe di questo lungo papier una blanda critica verso l'operato di Emanuela (quella che mi ha indotto in errore prima della spedizione): insomma niente di risolutivo.In pratica da questa esperienza io ho capito che quando su Amazon.it pigi su acquista ora non aquisti niente, ma effettui una proposta d'acquisto (anticipandone il pagamento nelle more della sua accettazione) che viene accettata solo con la spedizione, poichè - cito - con l'invio dell'email di conferma ordine, infatti, ti confermiamo solamente di aver ricevuto l'ordine e di averlo sottoposto a processo di verifica dati e di disponibilità dei prodotti da te richiesti.Ho anche capito che quando ti viene detto consegna entro il manca la parola orientativamente (nell'accezione più ampia dell'avverbio di tempo) e che solo statisticamente ci si può aspettare una consegna nei tempi indicati (Vi invito a cercare in rete cosa pensava l'Ing. Luciano De Crescenzo della statistica inserendo nel motore di ricerca statistica, forno, frigorifero).Non solo, ma pare anche che, dopo l'affidamento allo spedizioniere, Amazon perda il controllo del pacco (riesce solo a tracciarlo), tanto da non poterne variare la destinazione finale al bisogno, come avviene per i corrieri classici... Ciò posto, osservo come tale ritardo mi abbia causato un grave danno poiché il filtro che avevo acquistato avrebbe dovuto essere installato nella moto con cui mi reco al lavoro e, ad oggi, non posso usarla a causa di questo disservizio. Richiedo, pertanto, il risarcimento di tutti i danni sopra descritti, che, se si provvede entro 48 ore dalla presente, potranno limitarsi alla rispedizione del prodotto a cura e spese di Amazon presso il mio domicilio attuale, indipendentemente dagli esiti della spedizione partita il 23.08 che, essendo avvenuta con notevolissimo ritardo, non posso controllare nemmeno indirettamente, poiché mi sono trasferito dal domicilio estivo a quello abituale. Riserva. In fede, Antonino C. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento