Buongiorno. Lo scorso luglio sono passato ad altro operatore più economico di TIM.
Come mio diritto - essendo il contratto attivo con TIM dal 16/06/2023 - ho proceduto alla restituzione del modem TIM.
Ovviamente TIM ha continuato ad inviarmi le fatture per pagare il canone mensile del modem (non più per il traffico, perchè dai primi di luglio sono passato a Fastweb) ancorchè lo avessi regolarmente restituito. Ho parlato con un operatore TIM in settembre ma ovviamente non è servito a nulla, essendo TIM incapace di svolgere anche le più semplici pratiche amministrative ( o, più facilmente, contando sulla stanchezza degli utenti).
Ovviamente ho traccia documentale di tutto questo ma immagino che occorrerà andare almeno in conciliazione, come ho già fatto con TIM grazie al vs. servizio: auspicherei di no ma sono pronto a farlo e anche per via giudiziale, considerando il totale disprezzo del cliente di TIM.
Ora mi arriva anche un sollecito di pagamento, prodromico (già provato) alla richiesta della società di recupero crediti.
Vi chiedo aiuto per tentare di riportare alla ragione questo elefante burocratico assolutamente inefficiente e, per fortuna, ex monopolista.
Cordiali saluti
Franco Russo