Buongiorno, il 07/09/2023 abbiamo avuto un sinistro con l'autovettura, una BMW Z4 2.8i, nel quale il danno ha interessato la parte anteriore dell'auto e in particolare sono stati danneggiati irrimediabilmente i fari anteriori. Il 08/09/2023 l'auto è stata portata nella carrozzeria autorizzata BMW (BCAR - CARROZZERIA PREMIUM di Ospedaletto (PI)) la quale si trova pure a qualche isolato dalla concessionaria BMW GINO AUTO S.r.l. di Ospedaletto (PI). La carrozzeria stima un tempo di riparazione paria circa 10 giorni, compreso il reperimento dei pezzi di ricambio. Trascorsi 15 giorni la carrozzeria ci informa che l'auto è terminata, ma non risultano pervenuti i fari, poiché non disponibili. Attendiamo altri 15 giorni ed i fari non arrivano, anzi ci informano di aver fatto aprire un ticket alla concessionaria e, inoltre, ci consigliano di chiamare anche il servizio clienti BMW per effettuare un sollecito. Effettuiamo la chiamata, ove ci informano che saremo richiamati appena avranno notizie più precise. Trascorsi 2/3 giorni veniamo richiamati dal servizio clienti BMW e ci informano che i fari saranno eventualmente disponibili non prima del 30/10/2023. Il 05/11/2023 chiamiamo il magazzino ricambi della concessionaria per sincerarsi dell'arrivo dei fari, ma ci viene detto che la data di prevista consegna è slittata al 16/11/2023, pertanto ci suggeriscono di nuovo di effettuare il sollecito al servizio clienti BMW. Chiamiamo la carrozzeria e chiediamo di installare dei fari non originali, pur di riprendere l'auto, ma la risposta è stata che i fari non si riescono a trovare dai fornitori. Increduli, decidiamo di farsi fornire i codi dei fari, rispettivamente 63127348949 e 63127348950, e chiamare direttamente la Hella (Produttore di fari per BMW), ove un addetto molto cordialmente ci spiega che non possiamo acquistare direttamente da loro ma ci darà fornirà i contatti dei rivenditori alla quale si potrà rivolgere la carrozzeria, ed effettua la verifica dei codici BMW per indicarci i codici Hella. Dalla suddetta verifica emerge che i fari sono ancora classificati dalla BME Equipaggiamento di primo impianto, pertanto non sono autorizzati a produrli se non per BMW, quindi dobbiamo necessariamente attendere i ricambi originali. Si precisa che la BMW Z4 (E89) in questione è stata immatricolata nel maggio 2014, pertanto il modello è fuori produzione da qualche anno, pertanto i ricambi dovrebbero essere disponibili in qualche magazzino in giro per il mondo, dato che ne sono stati venduti diversi, invece non risulta così. Oltretutto questa era la terza BMW Z4 che abbiamo acquistato, anche se le precedenti con un'altra ragione sociale, ed abbiamo pure già versato la caparra confirmatoria per la nuova BMW Z4 3.0 Sdrive (Costo di listino circa € 81.000,00!!) la quale consegna è prevista nei primi mesi di gennaio 2024, ma alla luce di quanto accaduto, dato che ad oggi, 27/11/2023, i fari non risultano ancora disponibili non intendiamo sicuramente perfezionare l'acquisto, anche a costo di perdere la caparra, perché se una casa costruttrice come la BMW non risulta in grado di fornire i ricambi su un'auto usata, figuriamoci su un'auto nuova e su un modello di tiratura limitata! Per di più può accadere che avvenga un sinistro/guasto non per cause direttamente imputabili a noi, quindi se accade che facciamo? Paghiamo l’auto per tenerla ferma in attesa che si decidano con la dovuta calma a produrre i pezzi?? (N.B.: Siamo ben coscienti che la produzione non avviene se non si raggiungono un numero minimo di componenti, ma se non si raggiungono che accade? I costruttori di auto sportive di lusso producono meno auto ma ne garantiscono i ricambi anche dopo 30 anni!! Vedi Porsche, Ferrari, Lamborghini, ecc.) Ma chi ci pagherà il noleggio dell'auto di servizio della carrozzeria nell'attesa che la BMW si decida a produrre (!) i fari? È possibile che l'obbligo di garantire i ricambi da 7 a 10 anni dopo la produzione sia ridotto solo agli elettrodomestici? La normativa europea è stata introdotta per ridurre la produzione di rifiuti, ma le auto usate sono ben più inquinanti se destinate all'autodemolizioni dopo due anni dall'acquisto (periodo di garanzia dove l'obbligo dei ricambi sussiste per legge). Cosa dobbiamo fare, oltre a non comprare mai più una BMW e a sconsigliarla vivamente a tutti?