indietro

Richiamo di sicurezza Kuga Phev

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

W. B.

A: FORD

23/03/2025

È pervenuto tramite posta normale un richiamo di sicurezza relativo alla Ford Kuga Plug-in Hybrid intestata a mio marito. Con la stessa si segnala la presenza di un difetto che può provocare corto circuito e conseguente incendio delle batterie ad alta tensione e si da indicazione di utilizzare l’auto esclusivamente in modalità ibrida, senza procedere a ricariche dalla rete. Il tutto in attesa che gli ingegneri, entro una data indefinita (forse la fine di giugno) sviluppino il software necessario a risolvere il problema (o forse necessario per diagnosticare se su quella determinata vettura si debba o meno intervenire sostituendo l’intero sistema di ricarica/accumulo). Abbiamo acquistato una plug-in, sostenendo il relativo costo, perché l’utilizzo che ne facciamo comporta percorrenze prevalenti in elettrico. Adesso siamo costretti ad utilizzarla a benzina, come un’ ibrida normale ma con il maggior consumo dovuto al maggior peso e, oltretutto, a non sentirci tranquilli visto il rischio di incendio comunque non scongiurato dalla mancata ricarica tramite spina. Tra l’altro vorrei capire come possa essere meno rischiosa la ricarica dinamica rispetto a quella da rete (quando andiamo in montagna, nella lunghissima discesa che percorriamo al ritorno, le batterie si ricaricano di oltre il 50% e in un tempo molto inferiore rispetto a quello della ricarica da rete …). Insomma, costi di carburante da sostenere che dipendono da un difetto di fabbricazione, ansia derivante dal possibile verificarsi del guasto ipotizzato (fermare subito l’auto in sicurezza e scendere immediatamente, come “consigliato” nella lettera, non sempre è possibile, specie se si percorrono lunghi tratti in galleria). Credo che sia più che dovuto, da parte di Ford, non solo provvedere al più presto a risolvere alla radice il problema, se necessario anche sostituendo a proprie spese tutta la parte elettrica potenzialmente interessata, ma anche risarcire adeguatamente i clienti. Rammento che a fine 2020, quando per un problema analogo, si procedette alla sostituzione del pacco batterie per tutte le Kuga già vendute, i possessori delle stesse, per il periodo in cui avevano dovuto circolare a sola benzina, furono risarciti con una carta carburante da 300 euro, un pacchetto gratuito di 3 tagliandi e una stazione di ricarica domestica (o, in alternativa, un’altra carta carburante da 300 euro). Non credo che questa volta, possa essere sufficiente qualche scusa e l’assicurazione che, entro la fine del secondo trimestre di quest’anno, si riceverà un’ulteriore lettera con la quale si verrà invitati a recarsi in concessionaria per risolvere il problema.

Messaggi (5)

FORD

A: W. B.

25/03/2025

Buona sera, in merito a questa richiesta@@REF_ID@d7d5bb539f16836c5f@REF_ID@@ Per poter contattare il cliente avremo bisogno di numero di telefono e/o indirizzo email. Grazie e saluti Chiara T Centro Relazioni Clienti Italia Email: tu@ford.com Free Phone Number: 800.22.44.33 Ford Italia S.p.A. - Sede Legale Via del Serafico, 89 - 00142 Roma -Società con socio unico sottoposta a direzione e coordinamento della Ford Motor Company, One American Road, Dearborn, Michigan USA Cap. Soc. Euro 250.000 int. Ver. -Iscritta al n. 26/60 presso l'Ufficio di Registro delle Imprese di Roma - Tribunale di Roma C.F. 00443120589 - P.I. n. IT 00894451004 ----------------------------

W. B.

A: FORD

26/03/2025

Buongiorno, potete contattare direttamente mio marito al N. 347 6012479

FORD

A: W. B.

26/03/2025

Gentile Cliente, riscontriamo la sua mail , riferita a quanto in oggetto. In via preliminare la ringraziamo per aver orientato il suo interesse nei confronti del Marchio Ford. Per maggiori dettagli relativi alla sua richiesta può a contattare il nostro Centro Relazioni Clienti Ford Italia: per una comunicazione rapida i nostri Uffici rispondono al numero verde 800.22.44.33 tasto 2, telefoni cellulari 06.69342384 (costo variabile in base alla sua tariffa), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9 alle ore 13 o tramite mail all’indirizzo tu@ford.com. Cordiali saluti @@REF_ID@d7d5bb539f16836c5f@REF_ID@@ CentroRelazioniClienti Italia Email:tu@ford.comFree Phone Number:800.22.44.33 Ford Italia S.p.A. - Sede Legale Via del Serafico, 89 - 00142 Roma -Società con socio unico sottoposta a direzione e coordinamento della Ford Motor Company, One American Road, Dearborn, Michigan USA Cap. Soc. Euro 250.000 int. Ver. -Iscritta al n. 26/60 presso l'Ufficio di Registro delle Imprese di Roma - Tribunale di Roma C.F. 00443120589 - P.I. n. IT 00894451004

W. B.

A: FORD

02/04/2025

Quindi, alla fine, a fronte di una mia più che legittima richiesta di far sì che si intervenga in modo definitivo per porre rimedio a un problema che genera un danno economico ingente e, al momento, non ancora quantificabile (visto che la soluzione proposta è quella di attendere fino a quando non sarà sviluppato un software in grado di appurare se sulla mia auto ci sia o non ci sia il problema e, nel frattempo, rinunciare a utilizzare l’auto nella modalità per la quale l’avevo acquistata), mi si risponde solo di contattare il numero verde del servizio clienti. Dovrei quindi passare (come già sperimentato in passato) attese interminabili al telefono per poi interloquire con operatori non in grado di assumere decisioni concrete, quali la sostituzione a prescindere del pacco batterie e, probabilmente, sentirmi proporre quanto già proposto ad altri (un indegno “ristoro” di 120 euro). Ho speso una cifra ingente per acquistare un’auto da utilizzare prevalentemente in elettrico (altrimenti non avrei comprato una Phev) e ritengo sia mio diritto che Ford mi rimetta in condizione di utilizzarla allo scopo per cui l’ho acquistata. Non ho alcuna intenzione di accettare un “contentino” di 120 euro e attendere che, forse entro giugno, se tutto va secondo le attese, mi arrivi un’altra lettera per posta ordinaria con la quale mi si comunica che posso andare in concessionaria e far verificare, tramite il software che si spera arrivi, se c’è o meno il problema nei sparatori della batteria e, quindi, sapere se posso riprendere a utilizzare l’elettrico senza rischiare di andare arrosto o se la batteria va sostituita.

FORD

A: W. B.

03/04/2025

@@REF_ID@d7d5bb539f16836c5f@REF_ID@@ Gentile Cliente, riscontriamo la sua del 2 aprile 2025, riferita a quanto in oggetto. Con la presente desideriamo ringraziarla per averci offerto l'opportunità di avere un riscontro diretto circa le sue impressioni relative alla sua esperienza. Naturalmente sarà nostra cura tenere conto delle sue considerazioni nelle nostre scelte future, volte a realizzare un servizio sempre più in linea con le aspettative dei Clienti che si sono rivolti a noi con fiducia. Per maggiori dettagli, non esiti a contattare il nostro Centro Relazioni Clienti Ford Italia: per una comunicazione rapida i nostri Uffici rispondono al numero verde 800.22.44.33 tasto 2, telefoni cellulari 06.69342384 (costo variabile in base alla sua tariffa), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 18.30 e il sabato dalle ore 9 alle ore 13 o tramite mail all’indirizzo tu@ford.com. Cordiali saluti JesùsCentroRelazioniClienti Italia Email:tu@ford.comFree Phone Number:800.22.44.33 Ford Italia S.p.A. - Sede Legale Via del Serafico, 89 - 00142 Roma Società con socio unico sottoposta a direzione e coordinamento della Ford Motor Company, One American Road, Dearborn, Michigan USA Cap. Soc. Euro 250.000 int. Ver. Iscritta al n. 26/60 presso l'Ufficio di Registro delle Imprese di Roma - Tribunale di Roma C.F. 00443120589 - P.I. n. IT 00894451004 ----------------------------

Richiesta di assistenza 05 maggio 2025

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).