indietro

Richiamo gratuito da 890 Euro

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. B.

A: BMW

11/02/2023

Buongiorno,nel Novembre 2022 ho ricevuto una lettera dalla Bmw dove mi si invitava a portare l'auto in officina per un azione di miglioramento (numero 0013850300).La stessa lettera spiegava che Bmw aveva necessità di aggiornare il software dell'auto per rilevare eventuali depositi infiammabili nell'impianto di aspirazione che avrebbero potuto causare un incendio all'interno del vano motore. Tale intervento sarebbe stato a carico della Bmw e visto il rischio e l'assenza di costi ho acconsentito.In data 07/02/2023 ho portato l'auto alla concessionaria BMW Cascioli di San Benedetto del Tronto. Mi dicono che l'intervento sarebbe stato veloce, ma dopo aver atteso ore, vengo informato che non erano in grado di riconsegnarmi l'autovettura in giornata. Mi viene consegnata un auto di cortesia. Il giorno successivo vengo informato che stavano procedendo a lavori ulteriori, a loro spese, perchè l'auto non poteva circolare su strada in quelle condizioni. Stavano cambiando componenti del sistema AGR a loro spese.In serata mi informano che c'è un ulteriore problema. L'autovettura, con il nuovo software rilevava usura sul collettore di aspirazione. Potevo ritirare l'auto tenendomi l'errore oppure procedere al cambio del collettore di aspirazione a mie spese per 890 Euro.Quindi dopo aver portato l'auto senza alcun problema per un richiamo gratuito mi offrono di ritirarla con l'errore oppure pagare per risolvere un problema che prima non c'era.Dopo aver consultato diversi meccanici, tutti mi confermano che il collettore di aspirazione non è un componente soggetto ad usura. Allo stesso tempo realizzo che Bmw aveva lanciato sullo stesso modello della mia auto anche un altra azione di richiamo legata al radiatore AGR che causando perdite di liquido danneggiava appunto il collettore di aspirazione.Collegando le due cose: 1) la sostituzione di componenti del sistema AGR fatto dalla concessionaria senza che vi era alcuna menzione nella lettera di richiamo e senza neanche informarmi e2) ciò che tanti meccanici mi avevano detto riguardo l'assenza di usura per il collettore Inizio a sospettare che la concessionaria stava cercando di farmi pagare danni collaterali causati da difetti di produzione dell'automobile o addirittura danni causati durante il loro intervento sull'auto.Riferisco ciò che mi era stato detto dai diversi meccanici e la concessionaria a questo punto cambia versione!! Il collettore di aspirazione non è usurato ma c'è un accumulo di fuliggine che con il software nuovo viene adesso rilevato.Ma un accumulo di fuliggine si puo pulire, ed è infatti ciò che avviene in questi casi, ma loro continuano a consigliare di cambiare il collettore per 890 Euro.Vista la necessità di raccontare balle del Concessionario e tutto quanto sopra esposto chiedo che BMW proceda alla sostituzione del collettore di aspirazione e riconsegni la vettura al più presto.Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).