indietro

Richiesta Annullamento contratto per diritto di ripensamento entro 14 giorni

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

M. S.

A: Wind tre s.p.a.

03/09/2024

Spett. [WindTre Spa], Sono titolare del contratto WEB POCKET, SIM 3290341251. In data 19 agosto 2024, mi sono recato presso il punto vendita WINDTRE, codice PDV 9000867421, sito in Borgo D'Anaunia (TN), al fine di valutare l'acquisto di una connessione portatile da utilizzare presso l'abitazione in cui soggiorno per brevi periodi all'anno, per esigenze di lavoro da remoto. Il rivenditore, al momento dell'acquisto, mi ha garantito che nella zona in cui avrei soggiornato il migliore operatore era WINDTRE e mi ha proposto l'offerta WebPocket con SIM. Abbiamo proceduto alla formalizzazione del contratto che prevede che l'apparecchio funzioni con una velocità di connessione Internet massima stimata 2,0 Gbps in Download e 200 Mbps in Upload. Il rivenditore mi ha contattato mercoledì 21 agosto scorso per ritirare presso il punto vendita l'apparecchio comprensivo di SIM con numero di telefono 3290341251, che aveva già inserito nel web pocket, confermandomi di aver fatto la verifica del funzionamento. Tornato nella mia residenza subito dopo, ho provato l'apparecchio ma non riuscivo ad aprire nessun sito internet. Dopo diverse prove in varie zone dell'appartamento sono riuscito con difficoltà ad aprire la pagina del sito di speedtest e ho constatato che la connessione era costantemente solo pari a 0,4 Mbps. Per cercare di capire se fosse un problema del web pocket l'ho provato anche andando nei paesi limitrofi, e ho verificato che la connessione era leggermente migliore ma comunque notevolmente al di sotto di una prestazione accettabile. Infatti non superava i 10 Mbps. Poiché la mia necessità è quella di lavorare nell'appartamento sito nel paese dove le prestazioni sono risultate pessime, il giorno successivo, in data 22 agosto scorso, sono ritornato dal rivenditore chiedendo di annullare il contratto, avvalendomi del diritto di ripensamento entro 14 giorni previsto dalle norme di legge e dallo stesso contratto stipulato con WINDTRE. Il rivenditore mi ha comunicato che non era possibile farlo poiché trattasi di un punto vendita plurimarca. Chiamando il 159 (avrete traccia nei vostri sistemi delle mie numerose chiamate in cerca di spiegazioni e conferme) un vostro collega mi ha informato che la richiesta di annullamento per ripensamento si poteva fare solo presso un punto vendita esclusivo WINDTRE in qualsiasi città d'Italia. Dovendo venerdì 23 agosto scorso ritornare a Roma presso la mia residenza mi sono recato in data 24 ottobre 2024, come indicato dal vostro collega del 159, presso il punto vendita esclusivo WINDTRE di via Cipro a Roma per effettuare la richiesta di annullamento per ripensamento attraverso l'apertura di un ASK NORMALIZZAZIONE ERRORI ma mi è stato spiegato che tale richiesta ASK poteva solo essere aperta dal punto di vendita dove è stato formalizzato il contratto. il 24 agosto stesso, ho chiamato quindi il punto vendita di Borgo D'Anaunia (PDV 9000867421), chiedendo di aprire l'ASK NORMALIZZAZIONE ERRORI al fine di annullare il contratto per i motivi che il rivenditore conosceva bene perché già fatti presente (pessimo funzionamento dell'apparecchio). Lo stesso sabato 24 agosto il punto vendita ha aperto l'ASK con ID 2373567 ma non flaggando la casella di errore del punto vendita. Questo ha comportato, come spiegatomi dal 159, che WINDTRE lo ha considerato un reclamo e non una richiesta di annullamento contratto, per cui lo ha rigettato. In data 26 agosto 2024 ho mandato una PEC al punto vendita, chiedendogli di aprire una nuova ASK NORMALIZZAZIONE ERRORI inserendo il flag nella casella "errore del punto vendita", così come indicatomi dal collega del 159, in modo che la richiesta potesse correttamente essere accettata da WINDTRE (ASK numero 2375148). In data 27 agosto 2024, attraverso una chiamata al 159, ho appreso che questa seconda ASK numero 2375148 è stata rigettata da WINDTRE con la motivazione "SIM con traffico utilizzato". Questo avveniva perché il punto vendita, aprendo l'ASK 2375148 ha inserito nella richiesta una motivazione falsa ossia "il cliente non intendeva attivare la SIM con il pocket incluso", commento assolutamente falso e diverso da quello da lui inserito nella prima ASK 2373567, dove commentava il motivo reale della mia richiesta di annullamento contratto ossia "Il cliente chiede il recesso dell'offerta per la pessima qualità della rete. Intende restituire il terminale e la SIM annullando completamente il contratto fatto in data 20/08/2024". Poiché la ragione della mia richiesta di annullamento è proprio quella descritta nel primo ASK 2373567, ho chiesto al punto vendita di aprire un'ulteriore ASK (ASK numero 2377252), inserendo la vera ragione per cui chiedo in buona fede l'annullamento del contratto, flaggando la casella "errore del punto vendita" e specificando anche che il traffico dati generato (motivo di rigetto della seconda ASK) fa parte di test che sono stati fatti in negozio e altrove per verificare le prestazioni del pocket. Spero pertanto che questa terza e spero ultima ASK possa porre fine a questa spiacevole situazione, nella quale, con molta difficoltà, sto cercando di far valer un mio diritto garantito non solo dalla legge ma anche da voi in base alle vostre stesse norme e procedure contrattuali. In mancanza di un vostro cortese riscontro ricorrerò alle vie legali.

Richiesta di assistenza 14 settembre 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).