Gentile Associazione Consumatori,
in riferimento alla vostra segnalazione, desideriamo precisare che tutti i servizi di assistenza tecnica sono gestiti direttamente dai concessionari e centri assistenza ufficiali. Per questo motivo, abbiamo richiesto al centro di riferimento, Svezia Auto S.r.l., tutte le delucidazioni necessarie per poter fornire un riscontro puntuale.
Il centro assistenza ci informa quanto segue:
Il veicolo è stato sottoposto a tagliando dei 60.000 km e Hybrid Check in data 17/07/2025. La manutenzione risulta non eseguita in modo regolare e puntuale. In data 29/08/2025 è stata segnalata una difficoltà di avviamento. In fase di verifica, sono stati rilevati un assorbimento anomalo da approfondire e tracce di corrosione alla valvola EGR, probabilmente riconducibili alla presenza di agenti corrosivi nel carburante. Il veicolo è stato ritirato dal cliente senza autorizzare ulteriori controlli, sollevando formalmente l’officina da ogni responsabilità.
Il 02/09/2025 il veicolo è stato riportato presso il centro assistenza tramite soccorso stradale, con batteria ibrida completamente scarica. È stato riscontrato che erano stati effettuati interventi da parte di terzi, che hanno contribuito allo scaricamento della batteria ibrida e al deterioramento della batteria servizi da 12V, che è stata sostituita.
Ricevuta l’autorizzazione a procedere, il centro assistenza ha provveduto a reperire il caricabatterie per la batteria ibrida e ha ordinato la batteria servizi. È stato chiaramente comunicato che solo dopo il ripristino delle batterie sarebbe stato possibile proseguire con la diagnosi per individuare le cause del mancato avviamento.
A seguito delle azioni sopra elencate, il veicolo non è riuscito ad avviarsi. In fase di diagnosi sono emersi difetti legati alla fase motore. Smontando il coperchio punterie, è stato riscontrato un forte gioco della catena di distribuzione, presenza di olio contaminato, livello olio superiore al previsto con tracce di benzina, riconducibili a carburante contaminato, già segnalato nella precedente visita.
È stato quindi formulato un preventivo per la riparazione dei componenti visibilmente danneggiati, informando il cliente che non era possibile escludere ulteriori danni interni senza lo smontaggio completo del motore. E' stato fornito inizialmente consenso, salvo poi chiedere di attendere tramite un familiare. Successivamente, il Sig. Esposito ha comunicato di non poter affrontare la spesa e ha richiesto di ritirare il veicolo pagando le ore di diagnosi. Al momento, non ha fornito riscontro alla comunicazione inviata né è stato possibile raggiungerlo telefonicamente in quanto non risponde alle chiamate, rendendo impossibile fornire assistenza.
In merito alla fattura ricevuta, confermiamo che le voci relative alla manodopera e alla batteria erano state chiaramente comunicate.
Relativamente alla vettura di cortesia, precisiamo che tale servizio non è previsto nei termini di garanzia attivi sul suo veicolo. Si tratta di un servizio aggiuntivo che i centri assistenza possono offrire in autonomia, secondo disponibilità e regolamenti interni.
Considerato il ruolo terzo che ricopriamo rispetto a quanto segnalato, suggeriamo un confronto diretto con il centro assistenza che ha operato sul veicolo, al fine di chiarire ogni aspetto in modo trasparente e costruttivo anche sui costi a lei addebitati.
Rimanendo a sua disposizione,cordiali saluti.
Davide
1CC -Servizio Clienti
Toyota Motor Italia Spa