indietro

richiesta di contatto

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. C.

A: DOLOMITI ENERGIA

04/02/2023

Buongiorno, successivamente al ricevimento della fatturazione di fornitura gas riferita al periodo nov-dic 2022 (di € 672,68), scrivo all'azienda direttamente sul loro sito loggandomi nella mia area privata chiedendo chiarimenti e la possibilità di mettermi in contatto con loro per:1) verificare se il prezzo applicato dal mese di OTTOBRE 2022 di 2,679 €/Smc fosse coerente e correttamente comunicato rispetto agli 1,104063 €/Smc pagati fino a SETTEMBRE 2022 (+104% in un mese)2) avere la possibilità di rateizzare l'importo3) poter verificare l'eventuale presenza di offerte migliorative.Ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro e risulta difficile raggiungerli telefonicamente.inserisco sempre dal sito richiesta di appuntamento telefonico, ma la prima data utile è il 13/02/2023 (giorno di scadenza della bolletta)

Messaggi (2)

DOLOMITI ENERGIA

A: G. C.

06/02/2023

Gentile Cliente,La informiamo che la Sua richiesta, identificata dal protocollo 2023_037056 RE:RECLAMA FACILE: richiesta di contatto - (CPTIT01719173-42) è stata presa in carico da Dolomiti Energia.La avvisiamo inoltre che tutte le successive comunicazioni riguardanti la Sua pratica, riporteranno la dicitura identificativa: 2023_037056 all'interno dell'Oggetto.Il presente indirizzo di posta elettronica non è abilitato alla ricezione di comunicazioni. La invitiamo pertanto ad utilizzare uno dei molteplici canali specifici che Dolomiti Energia mette a Sua disposizione. Consulti il nostrosito internet, nella sezione 'Comunicare con Dolomiti Energia', dove troverà tutti i nostri riferimenti e scelga la modalità a Lei più comoda per contattarci.GrazieDolomiti EnergiaWeb: s:www.dolomitienergia.it Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie

DOLOMITI ENERGIA

A: G. C.

27/02/2023

Rif. Pratica: 027580/2023Riferimento Organizzativo: CM/Reclami e Richieste Informazioni scritte/Michela V.Egregio Signor Campana Giampietro,facciamo seguito alla Sua mail del 26.01.2023, ci scusiamo con il ritardo con cui rispondiamo dovuto ad un'anomalia tecnica.Con la presente siamo a comunicare chela fattura n.42300093709 del 24.01.2023 addebita il consumo per il periodo dal 02.11.2022 al 02.01.2023.La fattura è stata calcolata sulla base delle letture effettive rilevate nelle seguenti date:01.11.2022 pari a mc 1.994 lettura effettiva01.12.2022 pari a mc 2.080 lettura effettiva02.01.2023 pari a mc 2.236 lettura effettiva.Il prezzo applicato a far data dal 01.12.2021 è quello previsto dall'offerta IDEA GAS (di cui alleghiamo le condizioni tecnico economiche) che prevedel'applicazione di un corrispettivo Gas variabile in base all'indice TTF QA, ove TTF QA, in Eur/MWh, corrisponde alla media aritmetica dei prezzi del trimestre di riferimento, quotati ogni giorno lavorativo (calendario UK) del secondo mese antecedente il trimestre di riferimento. Questo prezzo è rilevato da ICIS-Heren, espresso in Eur/MWh, e viene convertito in Eur/Smc con riferimento ad un PCS pari a 38,52.Il PCS èla capacità del gas naturale di produrre energia termica per la combustione completa di un metro cubo di gas a condizioni di temperatura e pressione standard, misurata in gigajoule/standard metro cubo (GJ/Smc).Ci preme precisare che il PCS è un valore valido per l'anno solare (1/1-31/12), e viene determinato dal distributore ad inizio anno sui dati fisici dell'anno precedente e applicato dal venditore sull'anno in corso.Il Corrispettivo Gas sarà quindi pari a: TTF QA + Spread il valore unitario dello spread è pari a 0,0400 Eur/Smc ed è invariabile fino al 30.06.2023. Al Corrispettivo Gas verrà applicato uno sconto pari a 9%.Ciò premesso ricordiamo che per trovare il prezzo materia prima relativo alla Sua utenza pari ad Eur 2,679692 per i mesi di ottobre, novembre e dicembre è necessario procedere nel seguente modo:2,553576(quotazione TTF QA relativa al mese di ottobre/novembre/dicembre) + spred pari a 0,0400 diviso 0,03852 (Pcs standard) il valore ricavato si moltiplica per 0,039799(valore pcs determinato dal distributore per anno 2022) risulta 2,679692 a cui si applica lo sconto pari al 9%.A seguito di un problema tecnico il TTF QA relativamente al mese di gennaio è stato applicato il valore errato, riferito al trimestre ottobre/dicembre anziché il valore aggiornato del trimestre gennaio/marzo, scusandoci per l'errore confermiamo che sulla prima fattura utile che sarà emessa provvederemo ad effettuare il conguaglio.Le segnaliamo che sul sitowww.dolomitienergia.it sono sempre consultabili le nostre offerte costantemente aggiornate, che potrà consultare per valutare l'offerta più adatta alle Sue esigenze.In considerazione del tardivo riscontro al Suo reclamo provvederemo all'accredito in fattura di ulteriori 25,00 euro per mancato rispetto dei tempi di risposta (Delibera 413/2016/R/com dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente)Sono previsti i seguenti indennizzi in caso di mancato rispetto degli standard di cui alla Delibera 413/2016/R/com dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). L'indennizzo automatico, ove dovuto, sarà corrisposto al cliente finale entro 6 mesi dalla data di ricevimento da parte del venditore del reclamo scritto o della richiesta di rettifica di doppia fatturazione, ad eccezione dei clienti con periodicità di fatturazione quadrimestrale, per cui il termine è fissato in 8 mesi (art.21).Tempo massimo di risposta motivata ai reclami scritti 30 giorni solariTempo massimo di rettifica di fatturazione 60 giorni solariTempo massimo di rettifica di fatturazione 90 giorni solari (fatturazione quadrimestrale)Tempo massimo di rettifica didoppia fatturazione 20 gg solariNessun indennizzo se evasa entro i 30 ggNessun indennizzo se evasa entro i 60 ggNessun indennizzo se evasa entro i 90 ggNessun indennizzo se evasa entro i 20 gg25 Eur se evasa tra 31 e 60 giorni25 Eur se evasa tra 61 e 120 giorni25 Eur se evasa tra 91 e 180 giorni25 Eur se evasa tra 21 e 40 giorni50 Eur se evasa tra 61 e 90 giorni50 Eur se evasa tra 121 e 180 giorni50 Eur se evasa tra 181 e 270 giorni50 Eur se evasa tra 41 e 60 giorni75 Eur se evasa oltre i 90 giorni75 Eur se evasa oltre i 180 giorni75 Eur se evasa oltre i 270 giorni75 Eur se evasa oltre i 60 giorniDelibera 413/2016/R/com dell'ARERAArticolo 20Casi di esclusione del diritto all'indennizzo automatico20.1 Il venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico qualora il mancato rispetto degli standard specifici di qualità (inclusi quelli ulteriori di cui all'Articolo 17) sia riconducibile ad una delle cause di cui all'Articolo 18, comma 18.1, lettere a) e b).20.2 Il venditore non è tenuto a corrispondere l'indennizzo automatico: a) relativamente a reclami scritti aventi per oggetto le interruzioni prolungate o estese ai sensi dell'Articolo 53, comma 53.6 del TIQE b) nel caso in cui al cliente finale sia già stato corrisposto un indennizzo per mancato rispetto del medesimo livello specifico nel medesimo anno solare c) in caso di reclami per i quali non è possibile identificare il cliente finale perché non contengono le informazioni minime di cui all'Articolo 8, comma 8.3.Delibera 413/2016/R/com dell'ARERAArticolo 18Cause di mancato rispetto degli standard specifici e generali di qualità18.1 Le cause di mancato rispetto degli standard specifici e generali di qualità sono classificate come di seguito: a) cause di forza maggiore, intese come atti di autorità pubblica, eventi naturali eccezionali per i quali sia stato dichiarato lo stato di calamità dall'autorità competente, scioperi indetti senza il preavviso previsto dalla legge, mancato ottenimento di atti autorizzativi b) cause imputabili al cliente finale o a terzi, ovvero danni o impedimenti provocati da terzi c) cause imputabili al venditore, intese come tutte le altre cause non indicate alle precedenti lettere a) e b).Delibera 209/2016 dell'ARERALa informiamo che dal1° gennaio 2017 in assenza di risposta al reclamo o in presenza di risposta ritenuta insoddisfacente, potrà proporre un'istanza di conciliazione.La conciliazione è una procedura che consente alle parti di incontrarsi e di trovare una soluzione alle problematiche non risolte con la trattazione del primo reclamo. Il tentativo di conciliazione è condizione indispensabile per poi eventualmente procedere all'azione giudiziale, con il verbale di accordo che costituisce titolo esecutivo tra le parti. Il tentativo di conciliazione obbligatorio, che dovrà concludersi entro 90 giorni, si svolgerà a titolo gratuito per il cliente presso il Servizio Conciliazione dell'Autorità, ma in alternativa potrà essere svolto anche presso altri organismi previsti dal TICO, incluse le conciliazioni paritetiche delle Associazioni dei consumatori iscritte nell'elenco degli organismi ADR dell'Autorità o presso le Camere di commercio.La richiesta di attivazione della procedura deve essere inoltrata tramite il sistema online sviluppato dall'Acquirente Unico e raggiungibile al sitowww.conciliazione.energia.it.Per ulteriori informazioni relative a questo documento, La invitiamo a scrivere all'indirizzoreclami@dolomitienergia.it, citando il riferimento pratica sopra indicato.Per ogni altra richiesta il nostro Customer Care è disponibile ai seguenti riferimenti:Cliente Famiglianr. verde 800.030.030 (8:00 - 22:00 dal lunedì al venerdì - 8:00 - 20:00 il sabato)mail: clienti.casa@dolomitienergia.itarea riservata:myDolomiti.dolomitienergia.it Sul nostro portalewww.dolomitienergia.ittroverà tutte Le indicazioni necessarie per poter comunicare con noi.Cordiali salutiDolomiti Energia S.p.A.Riferimenti:Delibera 463/16/R/comDelibera 366/18Hydrotour Dolomiti: Spazio all'energia, largo alla meraviglia scopri di più Note-legaliTutte le informazioni trasmesse nella presente sono da intendersi solo per la persona e/o societa' a cui sono indirizzate e possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o societa' diversi dai destinatari indicati, puo' costituire violazione del Regolamento (UE) 2016/679. Le risposte alla presente potranno essere conosciute nell'organizzazione di appartenenza del mittente come riportato nel Regolamento per l'uso degli strumenti informatici aziendali del Gruppo Dolomiti Energia. Se ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer senza farne copia alcuna, totale o parziale, in nessuna forma. Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).