Salve,
ad inizio Marzo 2025 ho ricevuto una comunicazione da parte di Ford - lettera n. 02082403443968 del 27/02/2025 - relativa alla mia vettura Ford Kuga Plug-In Hybrid. Nella lettera veniva segnalato un possibile rischio di cortocircuito della batteria ad alta tensione e, per motivi di sicurezza, veniva richiesto di non ricaricare più il veicolo e di utilizzarlo esclusivamente in modalità “EV AUTO”.
La comunicazione specificava inoltre che, al momento, non era disponibile una soluzione al problema e che sarei stato contattato non appena fosse stata individuata e resa disponibile.
Solo ad inizio Giugno, dopo varie richieste di aggiornamenti sull'evolversi della situazione, sono stato contattato dalla Concessionaria per il richiamo fissando l’appuntamento per il 24 Giugno 2025, quindi dopo quasi quattro mesi dal momento che non ho più potuto usufruire della ricarica Plug-in.
Pur comprendendo che possano verificarsi imprevisti tecnici, è evidente che questa situazione mi ha arrecato un danno significativo, sia in termini di sicurezza nell’utilizzo quotidiano del veicolo, sia dal punto di vista economico, avendo acquistato un’auto Plug-In per le sue caratteristiche specifiche, attualmente non fruibili( nel periodo primavera/estate utilizzo l'auto in modalità elettrica con ricarica all' 80-90%)
Pertanto, chiedo formalmente che Ford riconosca un congruo indennizzo, proporzionato al periodo in cui non è stato possibile utilizzare il veicolo secondo le sue funzionalità originarie e per le quali è stato acquistato e pagato.
Resto in attesa di un vostro riscontro e di una tempestiva soluzione.
Cordiali saluti,
Zanoli Marco