indietro

Richiesta di pagamento con link in chat

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Annullamento del servizio

Reclamo

P. M.

A: BOOKING.COM

12/01/2025

Spett. Booking.com In data 17/11/2024 ho sottoscritto il contratto per l'affitto breve di un appartamento a Malaga (Spagna) per il periodo 01/01/2025-03/01/2025 tramite il sito Booking.com, concordando un corrispettivo pari a 158 euro e accettando anche il pagamento di una cauzione all'arrivo. In data 30/11/2024, ovvero al termine del periodo di cancellazione, avviene anche il previsto pagamento. Tuttavia in data 25/12/2024 la struttura mi contatta tramite la chat di Booking.com inviandomi un link per il pagamento della cauzione. Come anche da indicazioni standard di Booking.com ("Per garantire la tua sicurezza, non condividere mai informazioni personali o i dati della carta di credito al telefono, via e-mail o in chat.") non condivido alcun dato e provvedo a contattare il servizio clienti, che mi rassicura dicendo che non avrei dovuto pagare nulla tramite link in chat e che avrebbe contattato la struttura. La struttura continua a mandarmi il medesimo messaggio nei giorni successivi, ai quali non rispondo e contatto diverse volte il servizio clienti di Booking.com poiché interessato a trovare una soluzione. In tutto questo la struttura NON ha mai risposto alle richieste di Booking.com, come affermato dagli operatori con cui ho parlato. Il giorno stesso dell’arrivo a Malaga, la struttura mi ha avvisato via chat di Booking.com che non mi avrebbe consentito il check-in, affermando che avrebbe segnalato il mancato arrivo. Mi sono quindi ritrovato ad non avere un alloggio quando già mi trovavo a destinazione. Tuttavia, in seguito alla mia ennesima richiesta all'assistenza di Booking.com di procedere al cambio visto il comportamento fraudolento della struttura, improvvisamente quest ultima ha cambiato la modalità di richiesta pagamento di cauzione, dimostrando come il precedente fosse a tutti gli effetti un tentativo di frode. Per questo motivo Booking.com afferma di non poter procedere ad alcun rimborso, in quanto deve avere l'autorizzazione della struttura. Richiedo quindi di essere rimborsato come prospettato in precedenza dal servizio clienti di Booking.com a fronte dei numerosi contatti e della fiducia che ho riposto nel servizio e nella tutela di Booking.com in quanto l’host si è dimostrato fraudolento e non meritevole di alcuna fiducia dopo i tentativi di frode perpetuati durante questa esperienza. Lascio di seguito i recapiti della prenotazione: - Numero di prenotazione: 4945045992 - Pin: 4942 In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Messaggi (1)

BOOKING.COM

A: P. M.

12/01/2025

‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ ‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌ cliente ------------------------------------------------------------------------ Replying to:


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).