Ieri, 15 agosto, all'arrivo all'aeroporto di Olbia mi sono recato al rent a car con il mio amico, pure passeggero del volo VOLOTEA V71133 ROMA FIUMICINO OLBIA, Cavallotti Emanuele, con il quale abbiamo constatato che non era possibile fruire del servizio noleggio autovettura senza disporre di una carta di credito, né era possibile modificare il contratto, né era possibile (a dire della adetta dell'ufficio rent a car) ottenere il rimborso di quanto addebitato sulla mia carta di debito in data 2 agosto 2023 pari a euro 190, 12.Provavo pure a mettermi in contatto più volte con il numero verde di Volotea sempre invano (cadeva la linea). Infine provavo a segnalare il disservizio tramite la chat di Volotea e contestualmente chiedevo il rimborso di quanto addebitato (euro 190,22) sulla mia carta di debito in data 2 agosto (beneficiario del pagamento tale ET CAR HIRE) per un servizio di cui non ho potuto usufruire. Quindi ho constatato che, a seguito della mia segnalazione, è stato aperto un reclamo che al momento non è stato accolto.Sottolineo che al momento del pagamento dell'anticipo di euro 190,12 la mia carta di debito è stata accettata, mentre, al momento del ritiro dell'autovettura in aeroporto mi è stato eccepito che non disponendo di carta di credito non potevo firmare nessun contratto e neppure ottenere il rimborso di quanto addebitato sulla mia carta di debito. In sintesi, 1. Carta di debito accettata al momento del pagamento dell'anticipo di euro 190,12 in data 2.8.20232. Carta di debito rifiutata al momento della firma del contratto3. Rilievo, da parte della società di rent a car, che, in assenza di carta di credito a me intestata, non era per me possibile firmare il contratto necessario per il ritiro dell'autovettura. Sono certo che tutta questa fastidiosa vicenda che mi ha procurato un concreto danno alla mia vacanza (pari al tempo perso per trovare una nuova soluzione, al maggiore costo sostenuto di ulteriori euro 283,00 e al tempo dedicato per tentare di ottenere - almeno - il rimborso di quanto da me inutilmente pagato) possa avere, almeno dal punto di vista finanziario, un equo esito con il tempestivo rimborso (almeno) di quanto mi è stato già addebitato (euro 199,12 senza considerare gli ulteriori 100 euro pagati per ottenere con altra società una vettura sostitutiva e degli ulteriori disagi su descritti) senza che io abbia in alcun modo potuto fruire del servizio di cui avevo fatto richiesta.Allegata la scheda pdf del reclamo da me inoltrato ieri e risultante dal sito di Volotea sempre ieri.Distinti saluti Leonardo Quagliata