Spett.le Altroconsumo,
mi rivolgo alla vostra associazione per segnalare un comportamento scorretto da parte della società Drivalia riguardo a una prenotazione di auto a noleggio. Nonostante il pagamento anticipato, il veicolo non mi è stato consegnato a causa di una condizione non chiaramente comunicata e senza possibilità di rimborso.
Dettagli del caso:
• Data della prenotazione: 18-01-2025
• Numero di prenotazione: IT25FLX0qfa9v
• Importo pagato: 187,66
• Metodo di pagamento: Carta di debito
Secondo i Termini e Condizioni di Drivalia, viene accettato il pagamento tramite carta di debito per la prenotazione, ma al momento del ritiro viene richiesto obbligatoriamente un deposito con carta di credito intestata al guidatore principale. Questo approccio è paradossale e fuorviante: se l’azienda accetta pagamenti con carta di debito, non può successivamente imporre la carta di credito come requisito per ritirare il veicolo, soprattutto se questa condizione non è stata esplicitamente chiarita prima della prenotazione.
Se Drivalia non intende accettare carte di debito, avrebbe dovuto indicare chiaramente questa restrizione sin dall’inizio e rifiutare categoricamente tutte le carte di debito. Al contrario, questa condizione, che appare solo al momento del ritiro, crea una situazione ingiusta per il cliente, che si trova a pagare due volte per lo stesso servizio, senza alcuna motivazione valida.
Inoltre, dopo il rifiuto di consegnare il veicolo, siamo stati costretti a pagare nuovamente i 187€ per il noleggio a nome del secondo conducente, creando così un doppio addebito per lo stesso servizio. Questo comportamento è assolutamente inaccettabile e appare come una pratica che mira a intenzionalmente trattenere denaro in modo scorretto.
Ho tentato di risolvere la questione direttamente con Drivalia, ma l’azienda ha rifiutato qualsiasi rimborso, applicando termini poco chiari e non conformi alle direttive europee sulla trasparenza contrattuale e la tutela dei consumatori.
Richiesta:
Chiedo il vostro supporto per ottenere il rimborso dell’importo pagato e per segnalare questa pratica scorretta alle autorità competenti.
Allego alla presente:
• Copia della conferma di prenotazione
• Scambio di email con Drivalia
• Estratto conto con l’addebito
Resto a disposizione per ulteriori informazioni e spero in un vostro intervento per far valere i miei diritti.
Cordiali saluti,